RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La pippa mentale


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La pippa mentale





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 14:36

MrGreenMrGreenMrGreen

user133617
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 14:38

Mi pare di capire che l'unico che non si fa pippe mentale è quello che non ha attrezzatura fotografica ,non fa fotografie nemmeno con il telefono e ha la moglie bona.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 17:56

Un funeralista ?!!

Tu scherzi, però mio papà ha fatto anche quello MrGreen
In pratica, la fotografia post-mortem è, o forse era 30 anni fa, un'usanza in Russia Sorriso Morto il vicino russo, oddio non è proprio così però altrimenti la storia si allaga un po', mo papà è stato chiamato a fargli le foto nella bara.

user117231
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 18:28

Come ci si regola con l'incarnato ?! MrGreen

user7851
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 19:05

"Come ci si regola con l'incarnato ?"

Sarà un problema per chi non sa gestire una macchina, in poche parole non sa fotografare, per tutto il resto del mondo non esistono problemi.;-)

user117231
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 19:10

Avevamo già parlato in un thread di questo.

Ne era venuto fuori che c'è ottimo potenziale.
I clienti non mancano mai.
C'è tempo per fidelizzarli finché sono in vita.
Affiliarsi con una agenzia di pompe funebri
farebbe girare meglio gli affari.

Insomma..
fossi in voi inizierei a costruire portfoli ad OC,
firmando le proprie foto con
DEATH PHOTOGRAPHY.

I grandi giri di affari
nascono da piccole intuizioni. Cool

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 20:10

Infatti un cugino c'è l'ho anch'io AuronMrGreen
Ma non è di Lui che voglio parlare.Rispondo semplicemente alla Tua domanda
La tecnica è una sola e molto semplice.Siccome spesso "l'esibizionismo" va a braccetto con la logoirrocità basta lasciarli parlare ed autosannarsi.Tu semplicemente continui a fare ciò che stavi facendo.Non prestandogli le dovute attenzioni mollano il colpo subito.Dando delle risposte chiuse,che non si prestano a essere continuate o ribattute li finisciMrGreenAndranno alla ricerca di altre vittime
Buona domenica

user90373
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 22:16

@ I_Felix
Quelli che se la tirano per l'attrezzatura fanno lo stesso errore di chi se la tira per le fotografie.

Questa mi sembra una considerazione degna di esser approfondita. Ne aggiungo un'altra: cercare, attualmente , di fare il meglio di ciò che si sa e può (fare), con quel che si ha. Domani è un altro giorno e si vedrà!

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 0:26

oggi sono andato in un lago (riserva protetta) vicino casa mia (25min d'auto circa), che personalmente adoro per avifauna e per la natura in sè, con mio stupore mentre ero dentro il capanno in legno per scovare volatili vari, mi ritrovo accanto un altro disgraziato come me che ha pensato bene di passar la domenica alla stessa maniera.

munito di quello che credo fosse un 150-600 (riconosciuto perché avevo fondamentalmente la stessa lente in mano, forse il suo era sigma e il mio tamron, ma esteticamente da fuori sono simili e non ho guardato meglio) e non solo ognuno si è fatti i cazzi suoi a riguardo dell'attrezzatura, ma ci siamo pure suggeriti zone limitrofe o uccelli pronti a spiccare il volo.

Sorry ma allora le persone normali esistono!

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 0:27

ps: anche se normalmente prediligo il silenzio e suppongo anche lui, c'era tanta gente a 200-300metri che faceva caciara, quindi il silenzio era bello che morto a priori

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 10:00

"guarda, farei foto molto simili col telefono ma poi gli invitati penserebbero male e quindi uso questa"


Bella questa!! al prossimo evento me la rivendoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:12

quando qualcuno rompe su quanto ha sborsato per la sua attrezzatura da super professionista megalomane, riporto sempre una battuta che ho sentito tempo fa:

"..hai ragione! Come i cuochi del resto, anche loro devono avere dei set di pentole super costosi.."
(l´esempio é fattibile con qualunque cosa: uno scrittore con una stilografica costosa, un pittore con un pennello costoso, ecc.. XD)

e con questo mi ci faccio una risata e se l´altro non capisce, fa lo stesso, non ci perdo molto tempo con sta gente.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:20

I confronti, ammesso che siano realmente utili, andrebbero fatti per fasce di livello, più che per brand, in base a tipologia e tecnica d'utilizzo (in casi specifici), ma soprattutto in base alle reali esigenze e aspettative del singolo utilizzatore.
Criticare le scelte di Tizio senza sapere quali sono le sue reali esigenze e cosa riesca a tirar fuori da quell'attrezzatura, oltre che indice di ignoranza è anche un gran bell'azzardo: cosa accadrebbe il giorno in cui dovessimo confrontarci sui risultati effettivi? MrGreenMrGreenMrGreen ... Sorry


Questa cosa la vedo qui nelle gallerie di astrofotografia, personalmente scatto con la mia attrezzatura fotografica a cui ho aggiunto un 1000€ per fare astro, sono nella scala bassa di questo mondo come attrezzatura e qui la medesima è molto importante, lo è dappertutto ma in ambito astro molto di più, ci sono limiti invalicabili, capita che arrivi lo splendido di turno che ti sottolinea i tuoi errori nella foto, spesso causati dai limiti fisici dell'attrezzatura, poi vai a vedere e il fenomeno scatta con 10.000 € di materiale....ma va a c++++e.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:59

Fate come me: girate con un corredo m4/3!
Non vi c****rà nessuno, al massimo vi lanceranno delle occhiate di compatimento.MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:14

Discussione difficile ...

Riconosco le stesse dinamiche che ci sono in tutti gli hobby (che ovviamente per alcuni sono anche una professione) e anche in altri ambiti.
Mi piace la fotografia, mi piace anche l'oggetto che permette di farle. A volte mi perdo nei dettagli tecnici, a volte vorrei usare il rullino, a volte la composizione è la cosa importante, a volte ... e così via.

Essendo per me un hobby che mi distrae dal quotidiano e che mi diverte ... mi concedo le "seghe mentali". E mi piace anche parlarne con gli altri.
Gli estremisti ci sono e ci saranno sempre. Personalmente evito i fanatici e i logorroici a prescindere dall'argomento di cui si parla.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me