| inviato il 29 Marzo 2019 ore 19:01
@Mirkopetrovic stavo guardando anche la gx9 con quello zoom. Come ti ci trovi a parte i mm a volte mancanti ?? |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 19:06
Praticamente è come avere la mia compattina, ma molto più veloce, prestante e divertente da usare. L'ho portata giornate intere a tracolla e non mi ha dato pressochè alcun fastidio, e te lo dice uno che sopporta a malapena la compattina appesa al collo, quindi sono sicuro che con una macchina di formato e peso maggiore del m4/3 avrei avuto molto fastidio ad andare in giro. Questa invece la tengo con due dita e regolo tutto con una mano, insomma la vedo adatta per un uso dinamico. Sto pensando di abbinarci il 20mm oltre a uno zoom decisamente più lungo |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 21:17
Grazie dei dettagli....ora vedo cosa riesco a trovare in giro |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 23:57
“ Allora invece di viaggiare in bici parti con un 4x4 carico fi materiale foto tipo safari africano cosi sei preparato a tutte le eventualità.MrGreen Io non capisco questa mania di voler essere pronti a tutto...nella foto si deve scegliere una linea di condotta, una tematica ec...e tenercisi se vuoi fotografare tutto alla fine non fotografi niente e riporti a casa solo foto da buttareSorriso „ In realtà basta assai meno di un 4x4: una LX100, come scritto in precedenza, va più che bene se non ti servono focali oltre i 75mm. In linea di massima condivido il tuo pensiero sulla linea di condotta e la tematica, ma puoi farlo, a mio giudizio, se hai già una tematica da sviluppare, se hai un'idea da costruire o un progetto da portare a termine. In quel caso, se i 35mm rappresentano la focale a te confacente, ok, non vedo nulla di contrario, anzi, tutt'altro. Quando giri in bici, invece, non sai cosa ti troverai davanti e come te lo troverai. Potresti passare dal paesaggio al dettaglio, passando per un ritratto, finendo con una ripresa in ambito strettissimo. Non è detto siano foto da cestinare, tutt'altro. Concordo con te che la smania fotografica sia una brutta bestia e che una focale fissa possa aiutare a fare "pulizia" di tante manie, però devo riconoscere che spesso noi si ragiona con focali multiple (io per esempio "ragiono" spesso a 24/28 e poi salto a 75/100, ma solo perchè non posso andare oltre: le focali intermedie non le considero) e per questo motivo uno zoom di buona qualità spesso ti salva la foto. Poi, per carità, ci sono stati alcuni casi in cui ho pianto perchè mentre ero in bici ho incontrato una poiana che stava ferma su un ramo a 10 metri da me, o il camoscio o lo scoiattolo o la ghiandaia, tutti vicinissimi e tutti animali che quando esco a cercarli credo annusino il teleobiettivo, evaporando dalla scena! “ quindi lente che non consigli? Ack....Pensavo di aver trovato la quadra „ Mi raccomando: è una considerazione personale, magari per altri è una lente splendida! Comunque visto che mi sono esposto... la lente che non consiglio è questa: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_m14-42ez Io l'avevo presa in kit con la e-m10, assieme al 17 e al 45. Morale: non l'usavo mai. Era lenta, buia, non sopportavo la zoomata elettroassistita. Unico punto positivo: la dimensione. Ma, a quel punto, preferisco la LX100 con il suo 24-75, che è immensamente più luminoso, ha purtroppo la zoomata elettroassistita, ma puoi settarla a step (tipo ruoti la ghiera e scegli tra 24-28-35-50-70-75, senza lunghezze intermedie) e che, tutto sommato, costa meno. Con 500€ porti a casa la LX100 prima maniera, che si, ha solo 12 mpixel, ma credimi: bastano eccome. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 10:06
Panasonic gx9 + 12-32 + 35-100 + 20 1.7 se è un viaggio in bici con bici e basta....molto leggero e soprattutto non ingombra |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 10:14
Sony RX100VI Costosa ma la macchina definitiva per viaggi in leggerezza Non ti accorgi di averla Non ti devi sbattere nel cambio ottiche Ha un ottimo 24-200 tuttofare (prima avevo la V ma per me il 24-70 era troppo corto) Io viaggio ogni tanto in moto ed ho scelto lei come compagna di avventure Eviterei nel modo più assoluto un sistema ad ottiche intercambiabili Se invece a te basta un 24-70 ti consiglio la VA della RX100. Lente più luminosa Se invece il budget deve per forza essere inferiore puoi valutare la IV o la V |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 10:14
Penso comunque che una macchina fotografica su una bici sia una cosa ingombrante se uno come me ad esempio rifiuta di mettersi addosso uno zainetto. Ovvero, dove la metti? legata alla canna della bici? e se si non puo' essere troppo grande. Per questo ho consigliato una compatta. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 10:17
Bergat: la gm5 con 12-32 e 35-100 la mettevo nel marsupietto con portafoglie e giacchettina antivento |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 10:20
Si ragazzi ma bisogna sempre ricordarsi che in bici/moto non si hanno molte comodità Io eviterei i cambi ottiche sinceramente Lo scorso anno 10 giorni sulle Dolomiti in moto mi sono maledetto per aver scelto di portare con me il sistema Fuji con 3 ottiche e aver lasciato a casa la piccola Sony |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 12:13
Metti sulla gx9 un 12-60 (eq. 24-120) o un 14-45 (eq. 28-90) o, se serve più spinto, un 12-100 (eq. 24-200) o un 14-140 (eq. 28-280). Diverse opzioni di ottiche tuttofare di qualità e sufficientemente luminose che non impongono cambio di obiettivo. In tutte le configurazioni hai una macchina che ingombra quanto una compatta di fascia alta, leggera, versatile, stabilizzata come si deve, adattabile ad ogni esigenza. In moto ci vado e in bici pure. Nello zainetto occupa pochissimo spazio. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 12:53
da (ormai ex) ciclista e fotoamatore mi sono fatto anche io la stessa domanda, aprendo un post analogo. Devo dire che non ho trovato una vera soluzione, ma poi ho risolto... ho smesso di andare in bici come ci andavo prima (15000 km /anno) ed adesso occasionalmente riprendo la bici da corsa per girate nel circondario.. e proprio la scorsa settimana, ho ripreso la bici e la mia fedele Ricoh GR2 nel taschino posteriore della maglia tecnica.. certo ha una focale fissa, ma mi sono trovato benissimo.. prova a darci un'occhiata, estrema portabilità e sensore aps-c da 16 MP |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 16:36
“ @Zaimon83 dove trovi la em10 ii a 350 nuova? Ho guardato il 14-150 suggerito e mi sembra una bella lente.....coprirei tutte le focali anche se non è propriamente tascabile. Analogo discorso per 12-100 Forse meglio 14-42 pancake. Perdo lato tele ma ho veramente una macchina tascabile e con peso ridottissimo. EDIT: subito dopo aver scritto il messaggio ho visto il post di @Gianluca_m.....quindi lente che non consigli? Ack....Pensavo di aver trovato la quadra „ Su galaxia store la em10 mk2 la trovi a 300 euro. Su solo digitali sui 330. Io l'ho presa 2 settimane fa da foto orlando, e l' ho pagata 350 euro solo corpo, con garanzia polyphoto. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 16:48
Dipende se... Vai in bici per fare foto o se vai in bici e pensi che ti potrebbe capitare di fare una foto. Io mi porto una fuji xq1, ma non vado in bici per fare foto. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 16:53
Io vado in bici per visitare posti. Da qui l'idea di portarmi una fotocamera per scattare anche delle foto |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 18:13
l'anno scorso ho fatto un viaggio di 1000 km in bici, da vicino Biella a Barcellona. alla decathlon ho preso un borsello da manubrio, esteticamente non il massimo ma molto comodo, ti fermi estrai la fotocamera scatti e riparti. attrezzatura sony a6000 18/105 sony sigma 19mm e samyang35mm. caricabatteria e batteria di riserva. micropompetta per soffiare il sensore.per come la vedo io se viaggi non hai molto tempo per scegliere l'inquadratura perfetta, avvicinarti o allontanarti dal soggetto ecc... per questo motivo zoom obbligatorio. una compatta potrebbe essere una soluzione ma se affronti strade sterrate c'è il rischio che entri della polvere e finisca sul sensore. mi è successo con la sony hx 90 che mettevo nella tasca posteriore della maglia.se dovessi fare un altro viaggio porterei solo il sony 18/105 gli altri due obbiettivi non li ho praticamente mai usati. per i giri in mtb in giornata a6000 e 18/105 li porto in uno zainetto ma se pedali per più giorni per diverse ore ti consiglio di non metterti niente in spalla e di caricare la bici con portapacchi e borse. se vuoi guarda nella mia gallery mtb |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |