| inviato il 28 Marzo 2019 ore 14:56
“ Giusto Gert! Infatti, il risultatone, sul piano commerciale, e' che chi ci ha sbattuto il faccione, di Tamron non vorra' mai piu' sentir parlare (che sia Polyphoto import, o no!)! Applausi! G. „ Assolutamente no, chi ha acquistato Polyphoto con 10 o anche 5 anni di garanzia per qualche centello in più è felice e contento e si gode le sue lenti. P.S. io ho acquistato sia grigio che Polyphoto quindi non sono di parte, scelgo valutando sempre pro e contro a seconda del costo dell'oggetto e nel caso del grigio eventualmente non mi lamento di certo con Polyphoto. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 17:38
ecco appunto...io ho preso il sigma già usato e non mi fregava nulla della garanzia...nè me ne frega nulla adesso. Quello che dico è che la sig.ra Tamron si è segata le gambe da sola visto che voglio riparare il mio Tamron ed ero propenso ad acquistare il 28-75 per la mia Sony A7iii...ora avendo visto come funziona...vado presso centri da voi segnalati per il supertele e saluto Tamron per tutto il resto. Ma dico che vogliamo scherzare io non capisco il vs modo di ragionare...io non acquisto import o ufficiali io acquisto usati...se prendo un nuovo lo faccio in negozio non online. ma quando una cosa devo ripararla e pago di mio pugno posso sentirmi dire che non viene presa in considerazione perchè è import o altro...ma fatemi il piacere. ho avuto un esperienza analoga con Sigma l'anno scorso...era import ho chiamato ho fatto la riparazione ed aggiornamento dell'ottica con 240 euro...non si sono sognati di chiedermi se era import o altro....ripeto ancora sbagliate a farvi portavoce di produttori con politiche commerciali inadeguate evitate di comprarli invece!! Vedete poi come gli bruciano le chapette |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 17:56
“ Allora è tamron che fa schifo a non avere un centro riparazione autorizzato in Italia. Buoni a sapersi. „ E' risaputo da mò. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 17:58
“ Vedete poi come gli bruciano le chapette „ Nital è na vita che si fa i fatti suoi, eppur è ancora viva e vegeta. |
user92023 | inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:03
Allora Arcanoid, lo scrivo per l'ennesima volta, non tanto a beneficio tuo (se sei contento così...), ma di coloro i quali potrebbero avere sgraditissime sorprese. Ho due obiettivi. Il primo l'ho acquistato, "usato-come nuovo", da un signore che, a sua volta, lo aveva acquistato NUOVO & REGOLARE (garnzia Polyphoto, scontrino fiscale del negozio, ecc.). Risposta di Polyphoto: garanzia NON riconosciuta perchè essa (la garanzia) segue il PRIMO acquirente! Non ti va bene il discorso "automobile"? Te lo faccio con un orologio: acquisti un Rolex, o un Breguet, usato-come nuovo "regolarmente", ed il concessionario della tua città si rifiuta di cambiargli il cinturino, o di far fare una revisione? Ma in quale film (dell'orrore!)? Il secondo l'ho acquistato nuovo, ho ottenuto la garanzia Polyphoto MA, in caso di problemi, l'ottica viene spedita all'estero (NON si sa DOVE!) e, PRIMA o POI, ritornerà. Se poi capitasse (caso TUTT'ALTRO che raro) che la riparazione non sia andata a buon fine, riparte "la -medesima- procedura", e tu non sai con chi parlare, non sai a chi spiegare IN DETTAGLIO i problemi (parli sempre PER IL TRAMITE di un'impiegata e/o descrivi dei problemi in una lingua -la tua- che il riparatore probabilmente neppure conosce), e resti per mesi senza nè obiettivo, nè certezze! Con Sigma e con Canon (con altri francamente non saprei), prendo appuntamento e, se la cosa e sistemabile sul momento, la risolvo; se non lo è, mi accordo con un tecnico (parlando con UNA PERSONA FISICA che risponde del proprio operato!), e concordo i tempi dell'intervento (ESATTAMENTE come farei con un'automobile, un orologio, o qualsiasi altro oggetto "normale"). A te -lo ripeto!- va bene così? Buon per te; mi felicito! A me, INVECE, proprio NO! Tot capita, tot mundi! Ciao. G. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:16
Ho avuto un problema con assistenza Sigma in Spagna...ho mandato una mail a Sigma Jap...Il giorno dopo sono venuti a prendere la lente senza spesa! Tamron dovrebbe pensare di piú ai suoi clienti! In Italia siamo abituati a sti "monopoli"...Ma é un gioco che sta finendo! Perché se sono Europeo....compro dove voglio in Europa e l assistenza la pretendo! Anche se a pagamento! |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:25
Io ho avuto nel tempo 2 problemi con materiale nikon,la prima volta con un 50 1.8g,in garanzia europa,non nital,portato al riparatore nital fu spedito in ltr a Torino e riparato in meno di 20 giorni,gratis. La seconda volta otturatore d3,europa,scaduta,stesso discorso ovviamente a pagamento ma in 12 giorni era di nuovo nelle mie mani..è solo questione di serietà del brand..mica si deve girare il mondo x sapere la sua provenienza..stiamo scherzando... |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:33
finalmente viene a galla qualche cosa sensata....pensavo di essere l'unica voce fuori dal coro. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:44
Secondo me il problema è più vasto: esiste la questione dei pezzi importati che non sai dove far riparare, ma esiste anche e soprattutto la questione degli importatori (e dei laboratori di riparazione) che agiscono in regime di monopolio. Io ho avuto orribili esperienze con Nital: una D600 con tanto di Nital card mandata più volte in riparazione, telefonate, mail, ri-telefonate, ri-mail, mesi ad aspettare, impossibile parlare con un tecnico, nessuna informazione su cosa stesse succedendo, addirittura ho implorato sul forum Nital che qualcuno mi dicesse come entrare in contatto con il laboratorio e mi è stata chiusa la discussione perché non si può discutere di questi argomenti. Ho dovuto minacciare azioni legali per veder tornare la macchina. E se vuoi far riparare Nikon ... passi da loro e basta, nessuna alternativa. Adesso ho Fuji, so che se mandi in assistenza la spediscono in GB ... speriamo bene! (o meglio speriamo che non mi serva). Il problema è questi sono monopoli, punto. edit: @framefreelance: invidia!! |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:50
basta non acquistare prodotti nuovi...io ho rinunciato al 28-75 FE..ho acquistato il 24-70 F4 Zeiss..tanti saluti a Tamron...i suoi li prendo solo usati |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:53
“ basta non acquistare prodotti nuovi...io ho rinunciato al 28-75 FE..ho acquistato il 24-70 F4 Zeiss..tanti saluti a Tamron...i suoi li prendo solo usati „ scusa ma non capisco: i prodotti comperati usati non si rompono? e se si rompono come li fai riparare? |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 19:05
“ Allora Arcanoid, lo scrivo per l'ennesima volta, non tanto a beneficio tuo (se sei contento così...), ma di coloro i quali potrebbero avere sgraditissime sorprese. Ho due obiettivi. Il primo l'ho acquistato, "usato-come nuovo", da un signore che, a sua volta, lo aveva acquistato NUOVO & REGOLARE (garnzia Polyphoto, scontrino fiscale del negozio, ecc.). Risposta di Polyphoto: garanzia NON riconosciuta perchè essa (la garanzia) segue il PRIMO acquirente! Non ti va bene il discorso "automobile"? Te lo faccio con un orologio: acquisti un Rolex, o un Breguet, usato-come nuovo "regolarmente", ed il concessionario della tua città si rifiuta di cambiargli il cinturino, o di far fare una revisione? Ma in quale film (dell'orrore!)? „ La garanzia estesa Tamron è diversa dalla garanzia legale di due anni, la prima è valida solo per il primo acquirente e lo sanno tutti. E' scritto nelle norme contrattuali. Anche nital faceva la stessa cosa qualche anno fa, da poco ha previsto il trasferimento dell'estensione di garanzia in caso di usato ma prima si perdeva. Il mondo funziona così, queste cose si sanno prima di acquistare, nessuno ci obbliga ad acquistare dal mercato grigio o per forza una lente Tamron o Sigma. Con l'esempio del Rolex dimostri di non aver capito nulla, se il Rolex lo porti in un centro autorizzato Rolex te lo riparano. Se lo porti da un orologiaio qualunque ti cambierà il cinturino ma potrebbe non avere gli strumenti per effettuare riparazioni particolari che fanno solo i centri autorizzati. Il centro autorizzato Tamron c'è solo in Germania e li te lo riparano. Polyphoto non è un centro riparazioni autorizzato Tamron è solo l'importatore, se non capisci la differenza cerca sul vocabolario. Quello che vendono loro lo fanno riparare a loro spese se in garanzia o facendolo pagare se non più in garanzia. Per quello che non passa da loro non hanno alcun obbligo. Hanno queste regole, legalmente possono farlo, se ci piace acquistiamo altrimenti acquistiamo altro. E' inutile venire a piangere ogni volta sul forum, Polyphoto come Nital come Fowa fanno i loro interessi come tutte le aziende del pianeta, è un mercato libero, possono farlo punto. Non ti sta bene? Non comprare Tamron e finiamola li, sono sicuro che non te lo ha prescritto il medico. Tamron sopravviverà lo stesso. Come al solito vogliamo sempre il massimo, il servizio migliore e vogliamo pagarlo due spicci... Sarebbe ora di capire il valore delle cose. Poi oh, che strano, nessuno si lamenta che deve spedire una Fuji in Inghilterra, nessuno si lamenta che deve spedire la sua Olympus in Portogallo, hai un Tamron preso dal mercato grigio perchè hai voluto risparmiare? Spediscilo in Germania e pace. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 19:58
“addirittura ho implorato sul forum Nital che qualcuno mi dicesse come entrare in contatto con il laboratorio e mi è stata chiusa la discussione” Se puo' consolarti tra un po' chiuderanno il forum. Non c'e' piu' nessuno che vi partecipa E' quello che gli merita. “E se vuoi far riparare Nikon ... passi da loro e basta, nessuna alternativa” Non e' vero, esistono molte alternative. In Italia. |
user92023 | inviato il 28 Marzo 2019 ore 19:59
Perchè mi è vietato rispondere ad Acanoid? G. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 21:05
Giusto per saperlo qualora mi dovesse capitare ... qualcuno sa come funziona con sony in caso di acquisto all'estero, fuori EU ? Si trova il modo di riparare il prodotto? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |