| inviato il 26 Marzo 2019 ore 17:32
Peccato per i video davvero scarsi.... Lato foto sembra andare bene ma a questo punto sarebbe stato veramente bello poter applicare gli effetti bokeh anche alla focale 125mm, invece si può solo con la principale... Penso che quando sarà prenderò s10e |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 18:10
Nessuno parla del P30 liscio... la camera da 125mm la vedo esagerata, preferisco quella da 80... :-D Non ho mai amato i telefoni grandi, il p30 è già accettabile.. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 21:45
“ Nel giro di qualche mese sarà abbordabile. „ Mah. Dici? Il P20 Pro costa dopo un anno 600€ ancora da venditori che ti offrono garanzia... Xiaomi Mi 9 lo si troverà sui 350€ tranquillamente con coupon nel giro 2-3 mesi e nulla toglie con GCam si possa avere un ottimo terminale fotograficamente parlando; oltre che con un software più decente. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:00
Comunque staremo a vedere. Ormai sono un paio d'anni che Huawei, sulla falsariga di Samsung, sforna telefoni con ottimo hardware (specifiche e tutto), ma che fanno un po' d'acqua lato software: sia operativo che fotografico. Personalmente ho visto qualche scatto su DxOMark e mi sembra che in molte foto effettivamente sia superiore rispetto alla concorrenza (soprattutto in quanto a dettaglio e zoom), ma in altre, invece, sembra che l'algoritmo HDR lavori piuttosto male. Il più naturale mi sembra quello dell'iPhone XS (nella comparativa succitata), sebbene abbia un pesante shifting sul giallo. Che dire... staremo a vedere. Per il momento ci sono due grossi outsider da tenere in considerazione: Nokia 9 E' vero. Non ha un comparto tele o wide, ma - sulla carta - dovrebbe avere la miglior resta cromatica, il miglior range dinamico e conseguentemente il miglior dettaglio (ricordiamo che i RAW sono da 60 mpx con 12.000 livelli di profondità). Telefono sicuramente poco usabile nel quotidiano (lag e poco comprensibile dall'utente medio), ma in potenza dichiara di essere il migliore. Sony Xperia 1 Anche lui sulla carta dichiara di avere uno dei migliori hardware in circolazione; soprattutto per le tecnologie di autofocus che derivano direttamente dal sistema Alpha. Ho avuto modo di toccarlo con mano al Mobile World Congress e posso assicurare che in quanto a velocità operativa era impressionante: raffiche di 50-60 scatti in una manciata di secondi e focus tracking che non sbagliava un colpo. Insomma: operativamente molto forte, ma staremo a vedere se avranno sistemato il software ed inserito qualcosa a livello computazionale. Huawei P30 Pro Tutto molto bello a livello di marketing (ormai ha superato Apple), ed hardware che sulla carta sembra promettere bene: nuovo schema RYB invece di RGB, sensore più grande rispetto ai competitors, tre lenti di cui una a 125 mm (utile, contrariamente a quanto si dica). Il difetto? Probabilmente il software. Sia per il menù incasinatissimo (ormai non sanno più nemmeno loro quante funzioni devono inserire) che per la gestione dei colori e della gamma dinamica. In più, poi, bisogna vedere se le promesse verranno mantenute. Ricordo, infatti, che lo scorso anno il P20 Pro ne usciva sconfitto in quanto a texture. Spesso la AI entrava prepotentemente nella scena piallando di molto l'immagine. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:34
Impressionante. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 23:33
hanno trovato una soluzione interessante per integrare il tele |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 7:23
è in grado anche di telefonare? |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 8:51
ma l'effetto acquerello solo io lo vedo anche nelle foto diurne? |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 9:09
Si vede soprattutto nelle foto a 40 mpx, molto meglio quelle ridimensionate a 10. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:15
I 40 x me vanno usati solo in Raw e PP e si ottengono ottimi risultati, provato su p20, qui sarà anche meglio... per tutto il resto sempre 10mp |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:16
cmq il nuovo sensore RYYB è veramente interessante, spero esca presto il supporto raw su Adobe.. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 12:32
Ho trovato questa pagina: www.androidauthority.com/huawei-p30-pro-vs-p20-pro-camera-968724/ Penso di prendere il P30 normale, l'altro è troppo grande per me, peccato per la carica minore della batteria però. “ aspettate che arrivi nelle mani dei recensori e vedrete che in realtà non è tutto sto gran che.. A me sinceramente sembra una gran cavolata, poi quando leggo 40mpx e 400mila ISO su un sensore così piccolo non posso far altro che ridere... „ Guarda che ho potuto vedere con i miei occhi la qualità degli scatti che perdeva il P20 pro di mio fratello e sono veramente rimasto di merda. A parte la profondità di campo naturale che non può essere quella di un DSLR, ormai la qualità è quella che è questo malgrado la piccolezza del sensore. “ Resto dell' idea che una reflex entry level da 250 euro sforni foto infinitamente migliori di quelle di un qualsiasi cellulare, inoltre si presuppone che le foto fatte da un cellulare rimangano su un cellulare „ Se questo era ancora vero pochi anni fa, sembra che non sia più cosi ormai. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 14:08
Cmq foto senza cavalletto a 20 sec è semplicemente pazzesco!!! |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 15:03
buttate le reflex e mirrorless |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |