RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mito del " ritaglio Fullframe = 7D "


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il mito del " ritaglio Fullframe = 7D "





avataradmin
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:03

Per quanto riguarda il discorso soggetti distanti, sfatiamo anche questo mito: ecco un esempio scattato sul campo a un soggetto distante 25 metri...la nitidezza non manca.





(cliccate sulla foto per ingrandire)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:04

Secondo me non ha senso croppare un file FF da 18 mpx alla dimensione di un aps-c e poi valutare un ingrandimento al 100 %: è logico che la qualità decade, la differenza di pixel è troppa. Avrebbe più senso valutare un FF da 46 mpx.


Quoto questa considerazione, la prova va fatta con sensori di pari densità. Se tu avessi una 30D (8 mpx) e una 5DII (21 mpx), quindi stessa densità in quanto il sensore della 30 è esattamente un crop 1,6 del FF della 5DII, il divario si vedrebbe ma a vantaggio della 5DII.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:16

Juza o tu hai una 7d speciale o qualcosa non quadra, la 7D spappola che una meraviglia é inutile che giriamo intorno al problema.

Ci posti una foto raw di un soggetto che hai fotografato a distanza...non di un metro.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:18

sarei curioso di vedere delle stampe 30x45 dello stesso soggetto fatto con la 7D vs 5D croppata e 7D vs 5D+1,4ext..... magari appena ni compro la mkIII faccio questo confronto

user5165
avatar
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:21

Per quanto riguarda il discorso soggetti distanti, sfatiamo anche questo mito: ecco un esempio scattato sul campo a un soggetto distante 25 metri...la nitidezza non manca.


Ma quale mito?....ti ripeto, se vuoi intendere.....scatta a un soggetto distante e non in quelle condizioni ottimali di luce, a iso 800 (ma anche 640, 500, 400...) poi ne riparliamo! Scatta in condizioni un po' ostiche e non in luce ottimale!
A parte poi che nella foto che hai postato tutta sta nitidezza non la vedo.

Silvio
www.silviotavolaro.com

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:26

Ho sempre pensato che juza abbia un prototipo della 7d perche la 7d non va tanto d'accordo con i soggetti lontani!!!

avataradmin
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:26

la 7D spappola che una meraviglia é inutile che giriamo intorno al problema.


Ho messo foto, raw e esempi sul campo che dimostrano chiaramente il contrario, ma ovviamente si è liberi di continuare a negare l'evidenza :-)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:32

Anche io conoscevo già la versione che da juza, l' avevo letta con varie prove esposte in un sito americano.
Secondo me ci stiamo arrovellando troppo, la differenza c'è ovviamente ma in stampa cartacea sfido chiunque a vedere la differenza.

Secondo me, parere iper-personale, se non interessa il grandangolo spinto, l' aps-h è la scelta migliore.

avataradmin
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:33

la 7d non va tanto d'accordo con i soggetti lontani!


Le reflex non hanno sentimenti o caratteristiche magiche...la differenza, in termini di qualità del sensore, tra 7D e 5D3 o 1DX è che queste ultime hanno pixel più grandi, quindi:

- sono decisamemte meno rumorose
- mostrano meno difetti dell'obiettivo, errori in fase di scatto e altre limitazioni

In compenso, entro gli 800-1600 ISO la 7D ha il vantaggio di ingrandire di più il soggetto semplicemente perchè lo "cattura" su una maggiore quantità di pixel. Ovviamente bisogna usare ottiche di qualità e usare buone tecniche che permettano di sfruttare appieno il sensore.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:35

allora possiamo anche dire :W i moltiplicatori ! il canon 70/200 f /2.8 con il m. 1.4 mantiene un ottima qualità, almeno secondo me.
ciao

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:41

"Le reflex non hanno sentimenti o caratteristiche magiche...la differenza, in termini di qualità del sensore, tra 7D e 5D3 o 1DX è che queste ultime hanno pixel più grandi"

Che la tu tecnica di scatto e PP siano di alto livello non ci piove, ma guardando i raw che hai postato prima a me piace molto di piu quello della 1dx anche se più picco, come adesso mi capita con la 1dmkiii che ha sostituito la mia ex-7d!

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:47

Non entro nel dettaglio della discussione (spappolamento 7d , ecc. ecc.)e posso anche condividere la tesi iniziale di Juza. Ma se croppo anche del 50% con un file da 36 mega della nikon d800 il discorso cambia? Preciso che la mia è una domanda per meglio capire i termini della questione.

avataradmin
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:49

a guardando i raw che hai postato prima a me piace molto di piu quello della 1dx anche se più picco,


La 1DX dà files leggermente più nitidi, su questo sono daccordo, però questo vantaggio (anche se a prima vista li rende "più belli") non è sufficiente per compensare al fattore di crop, se il soggetto è piccolo o distante.

Non voglio certo dire che la 7D dia una qualità migliore della 1DX "in assoluto", ma solo che in certe situazioni possa arrivare a dare risultati migliori grazie al fattore 1.6x.

avataradmin
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:52

Infine, per quanto riguarda gli ISO: fino a 800 o 1600, anche la 7D non è male...un esempio (foto intera) a 800 ISO:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=138526

Link diretto alla versione piena risoluzione www.juzaphoto.com/hr.php?t=138526&r=87861&l=it


avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:54

"Non voglio certo dire che la 7D dia una qualità migliore della 1DX "in assoluto", ma solo che in certe situazioni possa arrivare a dare risultati migliori grazie al fattore 1.6x. "

qui siamo d'accordo anche io quando avevo la 7d avvolte mi permetteva ottime cose il problema e che non e sempre cosi, solo in condizioni ottimali buone lenti ottimi conoscenze di PS ecc. comunque la cosa importante e che chi la usa sia contento e tu lo sei!!! quindi come si dice delle mie parte "sta bene rocco sta bene tutta la rocca(paesino vicinoMrGreen)"




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me