| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:17
Invece per me il 35 non è carne, né pesce. Adoro il 28 e amo il 50. Il converter 21 lo prenderò per sperimentare e perché mi può far comodo. L'unico wide che io abbia avuto (più del 24 1.4 intendo) è stato il 17-40 f4 L e mi ci sono divertito, diciamo. |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:23
se Ricoh usasse la stessa politica di Sigma che utilizza per le sue compatte...avremmo dei piccoli gioielli per ogni focale |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:29
Sono tentato anche io di accoppiare la mia z6 con il 50 1.8s alla griii senza aspettare un grandangolo nativo |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:31
alla fine si sta trasformando in un topic sulla Ricoh GR |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:31
La GR III è una macchina a sé: può affiancare e vivere di vita propria, per questo è il mio mezzo ideale. Poi certo, deve piacere il 28, altrimenti nisba. La Ricoh fa la GR con il 28 dagli anni '90 e ne tira fuori una ogni parecchi anni. Non è una società così grande da potersi permettere di rischiare producendo mezzi a rischio. Ti danno il converter ed il crop in macchina, alla fine ci può anche stare. |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:38
Sulla GR3 le ultime voci NON sono eccellenti, i trhead su DPreview sono al momento parecchio critici. Staremo a vedere: ho una GR che cambierei, se fosse eccellente, con la III... Faccio adesso un po' di filosofia. Esistono a mio avviso 3 dimensioni parallele. - Quello che "serve" - Quello che "piace avere" - Quello che "piace usare" Il massimo è trovare la combinazione tra le tre prospettive, mettendo come parametro importante, la qualità finale dell'immagine e, almeno per me, le sensazioni di utilizzo. Oggi ero in giro con la MF analogica. Cavalletto, pozzetto, schermo quadrato, ottica 28mm equivalente. Sicuramente non "serve", ma "piace molto usare". Inoltre mi rendo conto di come questo piacere d'uso, assieme alla oggettive difficoltà di maneggiarla, aiuta un certo tipo di fotografia ragionata. Avevo nell'altra mano l'ottima RX1RII che sicuramente "serve". Ebbene usavo la MF per cercare le inquadrature e scattavo, avendole trovate, con entrambi i mezzi. Il Clank dell'otturatore della Rollei era un piacere enorme, mentre click asfittico della Sony mi lasciava molto indifferente... Come qualità finale saremo lì lì, con la Rollei leggermente avanti per tridimensionalità ma con il "noise" di una portra 160 ed i relativi pelucchi da scansione. Insomma la MF mi aiutava a "trovare" inquadrature che la digitale non mi avrebbe mai fatto scoprire. Per questo quello che piace usare è molto importante, forse più di quello che "serve". E per questo approvo e comprendo le istanze di chi, come me, nel tempo ha distillato un essenzialismo nell'utilizzo dei mezzi tecnici di questa cosa straordinaria che è la fotografia. |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:43
“ Sulla GR3 le ultime voci NON sono eccellenti, i trhead su DPreview sono al momento parecchio critici. Staremo a vedere: ho una GR che cambierei, se fosse eccellente, con la III... „ Sto seguendo e non mi pare di aver riscontrato pareri critici. Hai qualche link? Per il resto: <3 |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:52
“ Ciao Curad, di che macchina parliamo? Una D3? D3s? „ Ne hai saltata una la D3x, quella che in pochi cercano perché oltre gli 800 iso non fa più foto |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:53
“ Diciamo pareri discordanti e non soltanto critici. Spero anch'io appena ci sarà qualcosa di più su cui poter valutare. „ Ah, ma i pareri li rispetto, per carità. Io la prenderò perché a ME serve. Se per gli altri costa troppo (anche per me eh, ma è una macchina alla quale non voglio rinunciare), non è abbastanza per fare l'upgrade o chissà che altro, che non la prendano! :) |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:55
Un macro...vorrei un obiettivo macro.. |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 20:14
Io mi sono reso conto che mi basta una DX con uno zoom tuttofare 2.8 e un AF decente, solo che ogni tanto mi escono scimmie e compro qualcosa di altro. |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:00
@Zeppo pensavo proprio al 21mm voigtlander o al nuovo Tamron 17-28mm ma mi sono reso conto che dopo aver venduto la x100f mi manca qualcosa di veramente compatto che posso avere sempre in tasca (o borsetta o borsa moglie ) e che non mi pesa portare persino al lavoro. Poi la a7iii la tengo si o si, ho pure la Kasko per 5 anni e spero che mi durerà finché finisce la garanzia :D |
| inviato il 05 Marzo 2019 ore 22:46
“ Un macro...vorrei un obiettivo macro.. „ La GR III in modalità macro mette a fuoco a 6cm. Just to say. |
user72446 | inviato il 06 Marzo 2019 ore 0:05
La GrIII rappresenta almeno per me (avevo la GrII) quel qualcosa in piu'…...estensione naturale del mio occhio nel mondo durante la vita quotidiana…..Una persona, un fiore, un paesaggio quando sono in giro con la testa fra le nuvole godendomi il weekend, una gita fuoriporta con gli amici…… Ho una Fuji che spesso mi segue, ma avendo sostituito la Reflex (6D con 24-105L) la considero sempre una ''Macchinetta Fotografica'', Vacanze, foto studiate, Occasioni….e quindi non e' sempre con me.…mi segue quando DEVO fotografare. Ora per quanto mi riguarda la GRIII rappresenta quel fuori dagli schemi per compattezza e facilita' d'uso che non posso non averla con la mia Fuji e le sue ottiche che reputo fantastiche. di Una cosa mi sono accorto pero' e in tutta onestà non lo nego: Mi manca l'importanza di una reflex tra le mani, o cmq di una macchina che faccia sentire il suo peso….. La fuji e' ottima (XE3) ma la trovo a meta' strada…..quando avevo la 6D tra le mani sentivo quasi il ''dovere'' di impegnarmi a fondo nello scatto (non a caso credo che le mie foto piu' belle le abbia realizzate proprio con questa macchina)…...Con la Fuji sono sempre li, a girovagare cercando il mio io...che spesso mi regala soddisfazioni, e altre volte mi rende pensieroso. (La soluzione sarebbe molto semplice ma ahime' costa moltissimo)…….. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |