| inviato il 16 Aprile 2025 ore 10:29
Grazie Alvar ..mi hai incuriosito con questo 3D ed in effetti un carrellino o qualcosa di simile ci vuole per trasportare con comodità tutta l'attrezzatura e non solo. Ho ordinato ieri questo : /?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/gp/product/B0CR958KWH/ref=ox_sc_act_title_1?smid qui il feedback di una persona che ha acquistato il prodotto : Abito a Venezia per cui tra sali e scendi dai ponti con le scale ,e san pietrini e strade sconnesse , con questo zaino è una favola non si ribalta mai neppure quando faccio scalini rispetto a quelli con le ruote piccole che si rovesciano sempre. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 20:26
Bello quello "zaino carrellato", molto più costoso del giocattolo che ho preso io, ma anche molto più serio. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 20:40
Io uso il Lowepro Pro Trekker che passa anche come bagaglio a mano, però anche lui ha delle ruote non tanto grandi e quindi sulle strade molto ghiaiose non è il massimo. Abbastanza comodo anche portato come zaino anche se la versione senza trolley è un altro pianeta come comodità. Questo: https://www.amazon.it/Lowepro-Convertibile-Fotocamera-Resistenti-Mirro |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 0:41
@Signessuno ruote da 20cm, tipo quelle da monopattino non elettrico, che attacchi al trolley e all'imbarco le smonti e te le metti dentro al trolley, oppure ruote che si richiudono come in questi carrelli https://www.amazon.it/LZQ-pieghevole-impilabile-estraibile-regolabile/ io li vorrei anche rialzati da terra, quindi simili ai carrelli da spesa https://www.amazon.it/VOUNOT-Pieghevole-Portaspesa-Silenziose-Parafang poi qui si sta parlando di roba che ci si porta dietro, le esigenze per chi stiva tanto e spesso sono altre, robustezza in primis, ma di certo non lesini sugli ingombri in quel caso invece i trolley che vedo ora vanno bene per fare casa taxi hall. già uno zerbino preso male le mette in crisi |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 7:35
Ma nel secondo carrellino come si sostiene o si aggancia lo zaino ? |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 8:30
Io ho preso proprio una cosa come il secondo carrellino: lo zaino, se piccolo, sta DENTRO al carrellino, se è grande uso uno o due elastici di quelli che si usavano per fissare le roba sul portapacchi dell'automobile. Allo stesso modo ci fisso la pompa elettrica (sarebbe da spalla, ma mica sono scemo a girare con 20 kg di trattamento per le zanzare) per trattare le zanzare. (trattarle MALE, perché le odio) |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 9:25
per dentro intendi dentro la borsa? quindi poi devi tirare fuori lo zaino ogni vola che devi accedere al tutto |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 10:29
Io ho semplicemente agganciato il mio mega zaino K&F ad un carrellino da scuola , spesa 32€ così di base ho uno zaino fotografico che protegge molto bene l'attrezzatura e il carrellino all'occorenza. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:16
Si spendono migliaia di euro in attrezzature poi si risparmia sugli accessori…meglio un carrello fotografico di qualità…secondo me…tipo i Peli |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:25
Ricordo il Neweer 2 in 1. In pratica un trolley modello viaggio, molto capiente, con maglia per trasporto stile valigia Molto grande e capiente Ci stanno due corredi più accessori Cercate questo NEEWER Zaino Scorrevole per Fotocamera SLR/DSLR,Treppiedi, Obiettivi, Stile Valigia Convertibile con Doppia Maniglia, Antiurto, con Scomparti Imbottiti Rimovibili |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:49
“ Ricordo il Neweer 2 in 1 „ wallyb58 questo ?: |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:56
Esatto ! |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 12:02
@Signessuno io ti ho linkato delle idee per il design e ti ho ribadito che sono soluzioni per chi non imbarca. se non capisci rileggi perché la terza volta non lo riscrivo. e ribadisco io ho un trolley fotografico valore di listino 350. ed è inutile. troppo basso da terra anche cambiandogli le ruote, e le ruote originali fanno pena e mi si sono rotte subito e costa un patrimonio cambiarle rimanendo sull'originale. ho tre pelicase con ruote e le ruote fanno pena, sono troppo piccole e il peli striscia per terra se lo devi portare dietro veramente al di fuori dello studio. una ruota piccola, trasferisce vibrazioni importanti su attrezzatura, lenti e corpi in primis, che con le vibrazioni va poco d'accordo. se poi non c'è imbottitura a sufficienza per limitare le accelerazioni. ma basta così. il mio era uno spunto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |