RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m50: problemi di nitidezza e fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » m50: problemi di nitidezza e fuoco





avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 22:07

Infatti,
E qui non sappiamo né se il cavalletto sia anche solo minimamente sufficiente, né come è stato fissato allo stesso il set, né se è stata manipolata la fotocamera (e dato che si parla di manual focus temo proprio di si), né se l'adattatore è un economico di terze parti o l'originale....

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 22:14

L'adattatore di terze parti funziona esattamente come quello originale, è un buco senza lenti che trasferisce i contatti da ottica EF al corpo M, dubito abbia influito

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 22:15

Beh, dice di aver usato lo scatto ritardato, quindi il maneggiamento del fuoco manuale si potrebbe anche escludere. Resta il treppiedi ballerino.

P.S: dice di aver usato due diversi adattatori.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 22:19

L'adattatore di terze parti funziona esattamente come quello originale, è un buco senza lenti che trasferisce i contatti da ottica EF al corpo M, dubito abbia influito


Si e no
Funziona esattamente come l'originale, ne sono cosciente perchè uso un Viltrox, senza nessun problema, ma ad esempio con il 18-35 1,8 sento al tatto un minimo gioco muovendo lo zoom, che non si traduce in alcun problema nelle foto, ma c'è.
Un adattatore funziona da elemento strutturale, basta una differenza infinitesimale nelle dimensioni per creare un disallineamento che può non influire in nessun modo in scatti con obiettivi "normali" per poi manifestarsi usando lenti estreme come un 50-500....

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 23:26

Allora, facciamo un riepilogo: sto cercando di capire se è la macchina a essere difettosa e in tal caso, cercare di identificare il problema e come procedere, visto che l'ho acquistata su [negozio 7]center e adesso fare un RMA potrebbe essere l'inizio di un odissea Triste

rispondo ai vari post punto per punto:

-in effetti durante le prove ho dimenticato di disabilitare l'is su un'ottica, ma a 45mm non credo che possa fare molta differenza
-le prove le ho fatte in una giornata soleggiata, sui 15°, aria piuttosto limpida, distanze mediamente corte (max 30m), da una finestra e con macchina dentro casa, quindi possiamo escludere qualsiasi influenza del vento (cmq non presente in quel giorno). Ho usato un treppiede K&F Concept TM2324 e una testa gimbal Andoer BK-45 (per usare il 50-500, non avevo voglia di cambiarla per gli altri obiettivi ma confido che non ne abbiano sofferto). Ho usato sempre il timer di 10secondi, quindi l'unica fonta di vibrazione è l'otturatore e il diaframma che si chiude (neanche quello nel caso delle ottiche manuali). Ho provato sia la messa a fuoco automatica che manuale, nel caso del manuale non mi sono fidato solo del focus peaking ma ho ingradito di 10 volte l'immagine per ottenere la messa a fuoco + precisa possibile e ho cercato di fotograre soggetti con una certa profondità, in modo tale da rendermi conto se il fuoco non è nel punto desiderato ma più vicino/lontano
-ho provato a chiudere un po' i diaframmi e ridurre i tempi di esposizione per vedere i risultati, ma in questo momento quello che mi interessa non è ottenere il risultato migliore possibile, quanto vedere se posso ottenere almeno una foto accettabile. Un'ottica in particolare sarà anche una lama in certe condizioni e più morbida in altre, ma non potrà dare sempre e cmq scatti sfuocati o morbidi Confuso
-ho fatto prove con un sigma 50-500 non OS, ef-m 15-45, sigma 17-70 DC OS C, 7artisans 25mm ef-m, samyang 12mm ef-m. Non ho testato il canon 70-300 IS mk1 su cavalletto perchè è l'ottica che ha dato costantemente risultati peggiori e quando ho cominciato a indagare mi aspettavo che il problema fosse lì, non nella macchina. Ho insistito particolarmente sulle focali lunghe perchè i problemi saltano immediatamente all'occhio, ma anche sotto i 70mm non sono convinto.
-spero che non si offenda nessuno per questo commento, ma non ho bisogno di sentirmi dire che quella foto è evidentemente mossa o che non è a fuoco: lo vedo anch'io, quello che sto chiedendo è come sia possibile nonostante abbia cercato di rimediare in tutti i modi!!

ps: dimenticavo, come adattatori ho usato il meike e il viltrox, nessuna differenza visibile fra i due

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 7:09

La mia opinione è che testa e treppiede sono troppo economici per quel set per potersi fidare ad usare tempi così lenti su focale equivalente di 800mm, quindi in realtà non hai cercato di rimediare in tutti i modi, il test più semplice da fare era provare con un tempo di scatto di 1/1600 e IS disabilitato e vedere cosa usciva fuori.
Inoltre, per i motivi di cui al messaggio delle 22:09, con un set del genere io lascerei stare meike e viltrox, hai comunque attaccato due kg di roba davanti a una M50...
Non ho capito poi se hai ottenuto questi risultati con tutte le ottiche che elenchi, qui hai postato solo gli scatti col 500.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:17

Visto dove hai comprato la macchina e ben conoscendo i tempi della procedura RMA, che la spedisce probabilmente in HK, il mio consiglio è di fare test approfonditi mantenendo tutto su cavalletto variando i tempi fino ad 1/2000 per vedere se cambia qualcosa.
Ripetere l'operazione con ogni obiettivo.

Se il problema rimane, allora è inevitabile pensare alla macchina.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:43

Anche secondo me prima di pensare al corpo dovresti isolare meglio i problemi. In questo caso un conto è la scarsa nitidezza, un conto quelle foto del 500, che sono terribili.
Io farei le prove che ti suggeriscono sopra, con tempi via via più corti. Se la testa ha un gioco, lo scatto potrebbe fargli fare un saltello sufficiente a creare quel disastro.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 18:46

Ok, appena ho un pomeriggio di tempo riprendo a fare prove e posto i risultati divisi per ottiche, così vediamo... ma ormai sono abbastanza convinto che il problema sia o nel sensore o nell'otturatore...

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 18:10

Scusate se c'è qualcuno che ha la canon m50 con obiettivo kit 15 45, mi capita di sentire accostando l'orecchio all'obiettivo che lo stabilizzatore è sempre in funzione anche quando non scatto e anche quando la fotocamera è in stan by non capisco se è normale. Grazie

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 18:10

Scusate se c'è qualcuno che ha la canon m50 con obiettivo kit 15 45, mi capita di sentire accostando l'orecchio all'obiettivo che lo stabilizzatore è sempre in funzione anche quando non scatto e anche quando la fotocamera è in stan by non capisco se è normale. Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me