JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ricomprerei una parte dell'attuale corredo Canon. Se alzi il buono spesa lo ricompro tutto, aggiornando solo la fotocamera, sempre reflex però. Magari affiancando una ML Canon.
@Meki... Guarda io non sono un esperto riguardo a evf e ovf...perché ho iniziato a scattare con ML ed ho sempre posseduto evf... Però prima di comprare ML ho avuto una reflex Nikon d5500 di un mio amico... Quando dopo pochi scatti sono passato a ML ho visto un (secondo me) netto miglioramento... Ancora oggi se mi capita di usare la sua Nikon pur trovandomi bene mi da un sacco di fastidio ad esempio inquadrare in un modo e poi vedere che nella foto appaiono degli elementi che non avevo inquadrato... Perché l'ovf non copre il 100% dell'area inquadrata
Innanzitutto sarebbe un bel problema rimanere senza attrezzatura. Comunque, riferendomi sempre alla marca che amo di più, PENTAX, sarei indeciso se prendere la K1mark2 (o suo aggiornamento) oppure la 645Z, dotando entrambe con le ottiche più performanti. Forse però opterei per la prima, così mi rimarrebbe abbastanza per un bel viaggio fotografico. Conosci per caso qualcuno che sarebbe disposto a darmi quei 10000 Euro? Dimmelo che dichiaro subito che sono rimasto senza attrezzatura
Bella domanda! Per niente semplice. Appena trovo un attimo di tempo provo a risponderti più dettagliatamente. Da un anno ho preso la Sony A7r III dopo 40 anni di Canon e il passaggio è molto doloroso. Non solo in termini economici.
Personalmente prenderei lo stesso corredo che ho ora: - Olympus OMD-EM5 MarkII - Olympus 14-150 mm (ottimo tuttofare) - Olympus 75-300 mm (tele per fotografie naturalistiche) - Olympus 9-18 mm (grandangolo spinto) - Olympus 14-42 pancake (per trasformare la macchina in "compatta".
Forse prenderei, così tanto per provare, un secondo corpo della Panasonic...tipo G90 o GX9. Il resto lo spenderei per un viaggio in Africa.
Perché piano piano nel tempo mi sono fatto un corredo Canon reflex di cui mi sento soddisfatto ma ultimamente (dopo aver creduto di essere arrivato alla soluzione ideale) ho affiancato una semplicissima compatta pro: la LX100 (old) ed ora uso sempre quella perchè è comodissima ...
Non so se cambierei: sto molto bene come sto e, per saziare la scimmia, 10.000€ sarebbero pochini.
Forse, se è permesso l'usato, proverei a trovare una Pentax 645Z con un Pentax 25mm; con 10.000€ potrei farcela e forse avanzerebbe anche qualche euro per un Pentax 150mm.
Ma visto che sarebbe un corredo un po' scarno, probabilmente ricomprerei quel che ho aggiungendoci qualche cosa.
Corredo subito a farmi un doppio sistema, lumix S1 e qualche vetro leica e Olympus em5 con il 12-40
user109536
inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:42
500 euro per una Lumix LX100 e il resto in vacanze. Ho fatto così con il mio corredo Pentax solo che mi sono mancati 9200 euro !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.