| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 18:17
Complimenti |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 19:18
Provata oggi in negozio. Macchina imbarazzante, si salva solo l'impugnatura, mirino fuori asse e con un angolo non perfettamente a fuoco, scatto rumoroso, lentezza esasperante della messa a fuoco. Vi inviterei, e parlo da utente Canon e Nikon NPS, a provare Fuji per avere un riferimento di cosa dovrebbe essere una ML, saluti. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 20:20
LOL |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 20:42
“ rovata oggi in negozio. Macchina imbarazzante, si salva solo l'impugnatura, mirino fuori asse e con un angolo non perfettamente a fuoco, scatto rumoroso, lentezza esasperante della messa a fuoco. Vi inviterei, e parlo da utente Canon e Nikon NPS, a provare Fuji per avere un riferimento di cosa dovrebbe essere una ML, saluti. „ non era la R |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 21:11
Grazie per la breve recensione. Sono molto attratto dell'autofocus che, come hai indicato, sembra essere superiore a quello della 5DS che qualche volta perde qualche colpo in condizioni di bassa luminosità. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 21:23
"Provata oggi in negozio. Macchina imbarazzante, si salva solo l'impugnatura, mirino fuori asse e con un angolo non perfettamente a fuoco, scatto rumoroso, lentezza esasperante della messa a fuoco. Vi inviterei, e parlo da utente Canon e Nikon NPS, a provare Fuji per avere un riferimento di cosa dovrebbe essere una ML, saluti." ....mai riso tanto, grazie della review....mi hai convinto a vendere la mia...))) |
user59759 | inviato il 26 Febbraio 2019 ore 21:26
Carmine, sei sicuro di quello che dici? Un intervento come il tuo si può definire una provocazione o una colossale trollata. Scatto rumoroso??? Lentezza esasperante di un AF che é il più veloce tra quelli in produzione???  |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 21:54
L'ha provata spenta |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 23:12
OT: Giallo63, ma sei il mitico “Giallo” del Nikonforum?? |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 23:13
I commenti, quelli belli. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 23:39
“ Scatto rumoroso??? „ Scusate una curiosità; la eos r ha lo scatto completamente silenzioso in modalità manuale e priorità tempi e diaframma? |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 23:40
Ti direi di si Fabrizio, ma Zeppo ti sarà sicuramente dire con più precisione. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 23:58
Arrivata settimana scorsa. Provata velocemente oggi col Sigma 150-600 Sport. Direi che se si impostano correttamente i parametri di messa a fuoco (fuoco continuo OFF e AF a zona o punto più espansione) funziona discretamente bene. La ricerca della maf non è certo veloce come con la 7dII (che ho venduto insieme alla 6dII), ma nemmeno così tremenda: all'incirca siamo nell'ordine di qualche decimo di secondo su un cormorano in volo ad una trentina di metri. Ovviamente il tutto a mano libera, e in questo caso i tempi di sicurezza sono gli stessi della aps-c (a 600mm e 1/1000 ho avuto micromosso). Domenica la proverò ad una gara di equitazione, poi scriverò le mie impressioni. Buonanotte a tutti. Mirko |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 5:08
Sulla questione micromosso....io lo sto avendo con il canon 100 f2 usm ad 1\200 0 1\250 su scatti statici a mano libera. Questo anche appoggiando i gomiti su un muretto. L'ottica ovviamente non è stabilizzata.. e scatto come da default con prima tendina elettronica. Da 1\320 in poi non ci sono più problemi a qualsiasi diaframma. Con il 24 2.8 is usm se spengo lo stabilizzatore ad f 5.6 lo sfuocato in primo piano con fuoco distante diventa nervoso con qualche chiazza di deterioramento dell'immagine. Se lo accendo tutto si normalizza. Chi scatta con ottiche ef adattate ha notato qualcosa con i tempi di sicurezza? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |