| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 22:44
Il 24-105 somiglierebbe moltissimo al Sigma Art... |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 22:49
L'otturatore a 400.000 scatti per quanto ottimo è anacronistico al giorno d'oggi, il bello è non dover avere proprio più a che fare con un otturatore meccanico... |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 22:51
Normalmente si usa quello.... |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 22:59
Ancora per poco... |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:06
Fico se non hai il sensore stacked non hai scelta... |
user59759 | inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:14
Non facciamoci troppe illusioni sull'appeal di queste macchine sui fotoamatori. Dall'apertura di questa II parte alle ore 15, ci sono state meno di mille visite e 33 interventi.. Nel quasi contemporaneo 3d di Giobol iniziato alle 12,30 e basato su semplici rumors di una eos R per squattrinati, ha totalizzato oltre cinquemila visite e quasi quattro volte gli interventi. È evidente che Canon è Canon ed è molto più conosciuta ma se l'interesse si misura sui passaggi, ne deve fare di pubblicità Panasonic. È anche vero che sono target diversi, ma hanno comunque una cosa in comune: se il prodotto non sfonda, la caduta delle vendite in generale, non lo aiuterà di certo.Imho |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:15
Appunto..., dopo la a9 il sensore meccanico è anacronistico... Si deve ancora usare, ma durerà ancora poco... |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:26
@Nove, non c'è dubbio che siamo su target diversi, parlassimo di una Hasselblad gli interventi si ridurrebbero a 3 o 4 |
user59759 | inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:31
Però, anche se no so se mai la prenderò,per me questa macchina, al momento, esprime dei valori interessanti e seguo, target o non target, molto volentieri la discussione. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:35
anche io seguo, per un eventuale scelta bisogna ragionarci con molta calma e, soprattutto, valutare cosa si ha già a casa come ottiche, la adattabilità, ecc.... |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 1:37
@Basile...non è la prima ML di panasonic...visto che è un invenzione Panasonic proprio la ML! ho sempre avuto grossi problemi con il forte magenta di panasonic sugli incarnati...se hanno risolto questo..hanno fatto bingo! |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 8:25
È una macchina molto interessante. Per ora ( per me) resterà tale. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 8:25
È una macchina molto interessante...ma per ora ( per me) resterà tale. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:03
Big la sd4h pesa poco più di 600g. Non proprio un peso massimo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |