RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1 e S1R, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1 e S1R, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:49

Ma solo a me grande = scomodo?! ?


Bhe.. dipende da ciò che si fa. Ad esempio nel mio genere principale, paesaggistica, la compattezza delle A7 la trovo ottima, ma quando c è da lavorare con la macchina in mano per ore, farei a cambio volentieri con un corpo più robusto ed ergonomico simil reflex (com'è l'intento di queste S1 e della R).

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:51

Sono native non adattate con anello!

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:53

Sono contento che una serie di circostanze mi abbiano costretto a rimandare il passaggio a ML FF. Queste Panasonic con la possibilità di montare ottiche Panaleica e Sigma (oltre che Leica per me inaccessibili Triste ) mi sembrano in grado di farsi spazio e di consentire finalmente una vera scelta tra diversi brand. Non vedo l'ora di provare la almeno "piccolina" Sorriso

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:57

Molto belle

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:57

Seguo

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:58

Anch'io ho aspettato di vedere cosa tirava fuori Panasonic e secondo me adesso è la migliore soluzione considerando che tra 1 anno ci saranno 42 lenti

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:02

Molto belle. Peccato solo per il display superiore, preferisco quello in stile Nikon Z.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:02

Davvero belle!!

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:04

Era ora che qualcuno la smettesse di micronizzare le mirrorless! Chi vuole una macchina piccola si compri una compatta. Ben vengano i vantaggi del mirino elettronico e quant'altro, unito finalmente ad un handling di una camera professionale...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:06

Inoltre la gestione tasti é menú ora é eccezionale!
Non come Sony e Olympus che devi fare i corsi serali! Senza contare che se uso piú sistemi vai nel pallone!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:11

Curioso di vedere se siano riusciti la stessa tecnologia AF delle macchine più piccola che in teoria dovrebbe evitare l'utilizzo di circuiteria diversa per i pixel dell' AF evitando i problemi di "banding" e non uniformità dei sensori Sony in situazioni estreme.

Certo che vedendo i prezzi totalmente folli delle ottiche passa subito l'interesse per queste nuove Panasonic... Triste

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:13

Finalmente delle mirrorless full frame che valga la pena commentare...

I contenuti ci sono, però alla fine non è tutto oro quello che luccica..


Facciamo un paragone A7III vs S1

La S1 viene messa in commercio esattamente un anno dopo la A7III, ad un prezzo di listino di 2500 dollari vs 2000 della A7III

Quei soldi in più e il tempo di un anno di sviluppo tecnologico hanno fornito alla S1 un mirino di molto migliore, il display snodato, il video 4k apsc 60 fps e una macchina probabilmente più robusta...

È normale che una macchina che esce dopo e costa di più debba offrire qualcosa in più...

Però gli fps sono 6 vs 10, e le funzioni tipiche che hanno reso famose le Sony tipo eye-af o autofocus in video ancora non sappiamo come andranno ma probabilmente peggio se vediamo cosa riesce a fare Panasonic col m4/3


Quindi benvenute Panasonic, di sicuro sono macchine che ti fanno venire voglia di essere comprate a differenza di altre marche, però non c'è nessuna rivoluzione...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:15

Eye AdC di Panasonic gh5 & g9 vanno bene almeno come in Sony....lasciando fuori A9
Anzi ho un tasado naggiore di successi su Pana

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:17

Questione di pdc probabilmente

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:17

Si sa nulla sulle date di disponibilità?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me