RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-105 IS USM f4L estenzione parte frontale libera.....?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-105 IS USM f4L estenzione parte frontale libera.....?





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 12:43

Scusa Sirio, l'assistenza che ti aveva fatto la revisione sul primo modello era quella di Milano?...Camera Service? Quanto avevi speso?
grazie ciao

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 15:07

ciao Sirio ero stato pagato per un lavoro con questa lente, chi me l'ha data non sapeva che era distrutta.Circa 450 euro di danni.
adesso sembra nuovo

ciao
paolo

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 15:14

no scusa ho preso la fattura 335 ecco per essere precisi con iva

ciao
paolo

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 16:54

@Emmemme75. Ammettendo anche che fosse un qualcosa che non crea fastidi, io ho speso per avere una lente integra...e per integra intendo che non presenti nessun difetto...poichè alcuni esemplari hanno questo problema e altri no, evidentemente Canon deve preoccuparsi di risolvere il tutto...mi sembra così chiaro;-)

@Paolo66. Ok grazie per la precisazione...caspita che danno!

@Fmeroni. Il centro assistenza Canon è quello di Roma. Io non ho speso nulla, il mio negoziante mi aveva assicurato la lente, per cui ha provveduto lui alle spese...tra le altre cose, l'assistenza ha sostituito anche il diaframma che stava cominciando a fare capricci (altro problema noto di questa lente...il famoso errore 01, per intenderci).

Comunque io quanto prima lo manderò in assistenza tramite il mio negoziante di fiducia (sempre disponibilissimo e serio) e vi aggiornerò sulla questione. Intanto credo che si possa continuare a scambiarci opinioni ed esperienze su questo 24-105.


Saluti,
Massimiliano



avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 18:31

ecco anche il mio ha cambiato il diaframma presso Canon di Bologna! prima di essere riparato da me.

ciao
paolo

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 8:49

Qualcun altro ha esperienze da raccontare in proposito?


Saluti

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 12:17

Il mio ha un anno circa (non ricordo precisamente il mese) e presenta il difetto...
Ci si puo' convivere, ma e' veramente una delusione per il mio primo serie L!...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 12:20

@Steve. Ciao. Il difetto si è presentato dopo quanto tempo? Lo hai preso in kit? Certo che è una delusione, anche perchè non è una lente da 200 euro...;-)

Saluti

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2012 ore 21:44

Dopo tre settimane di mail e discussioni con il CS Canon di Peschiera Borromeo, hanno ammesso che questo difetto non è riparabile. O meglio, se pago l'intervento lo fanno ma me lo sconsigliano perchè non ne garantiscono il risultato nel tempo. Il motivo tecnico è che, contrariamente al 24-70 f2,8 che ha un sistema di regolazione della fluidità dello zoom basato su feltrini interni, nel 24-105 questo lavoro è affidato semplicemente al lubrificante (credo grasso) che è molto più sensibile all'uso e ad altri fattori quali l'umidità e la temperatura. Quindi l'unica soluzione è quella casereccia dell'elastico da applicare all'esterno (come suggerito da qualcuno in questo forum).
Ciò che mi ha fatto arrabbiare è:
primo il fatto che Canon abbia abbandonato la soluzione che funziona per una che forse è più semplice/economica ma che non è da serie L.
secondo che il CS, nonostante tutte le evidenze si ostina a non ammettere che si tratta di un difetto. Dicono che si tratta di una caratteristica della fluidità dello zoom che comunque "funziona regolarmente".
Ho anticipato loro che farò le mie rimostranze sia alla Canon che presso i siti di review (DP Review, The-digital-picture, cosa che ho già fatto) perchè ne tengano conto alla voce "Build Quality", che in questa funzionalità è decisamente scarsa.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 15:06

Nuovo arrivato 3 giorni fa; anello dello zoom molto ben contrastato; non "cade".

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 16:27

Applicata soluzione elastico di Rpolonio. Geniale, funziona! Rob de matt, un obiettivo L con l'elastico. Però l'ho messo rosso, perchè è Luxury. Ho anche scritto a Canon

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 16:56

ce l'ho da un anno e mezzo, il fenomeno mi capita solo se tengo la macchina a penzoloni sul fianco attaccata al blackrapid e la lascio scrollare mentre cammino. Se la matto a testa in giù a riposo non scende

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 0:34

@Guido Bianchi. Ciao Guido. L'assistenza Canon di Roma ha comunicato al mio negoziante di aver effettuato una riparazione sullo zoom del mio precedente modello...per cui presumo che ne riconoscano un difetto...ed io sono convinto che di questo si tratta, altrimenti non si spiega il fatto che alcuni esemplari presentino il problema, mentre altri no. Ma c'è anche da sospettare che ci siano libere interpretazioni dei diversi centri di assistenza. Io ho conosciuto personalmente i ragazzi di Roma in un Canon Day e mi sono sembrati molto professionali e in gamba.
Ma precisamente, dove si deve applicare l'elastico?
@Fmeroni. Dopo tre giorni è presto per cantare vittoria...ma naturalmente mi auguro che il tuo sia un esemplare perfetto;-)
@Gianscatto. Ma il problema si è presentato dopo quanto tempo?


Saluti

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 9:47

@Gianscatto. Ma il problema si è presentato dopo quanto tempo?

Dopo un annetto

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 17:06

@Gianscatto. Dopo un anno...il mistero s'infittisce...


Saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me