RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7r3 corredo da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » A7r3 corredo da viaggio





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:38

Vedo che insisti su questa cosa dei vm migliori degli fe. Io non la sosterrei nemmeno, a meno di notizie precise e prove molto accurate su più esemplari, e che la casa dovrebbe giustificare in qualche modo. Innanzitutto non vedo come potrebbero essere migliori avendo identico schema ottico. Oltretutto dovendo poi aggiungere un altro elemento, l'adattatore, col che si pareggia anche la compattezza ;-).
A mio avviso può trattarsi di qualche variabilità casuale, ancor più casualmente capitata a te.
O, ricorrendo più semplicemente ad Occam, una tua semplice impressione ;-)
A meno che tu non abbia notizie riservate

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:16

questa cosa della versione VM meglio della E mi ha sempre incuriosito.
alla fine non ho preso nessuno dei 2 ma prima o poi un 12mm... però vorrei capire bene se vale la pena rinunciare ai plus della versione E, se veramente i VM sono "generalmente" meglio

user65671
avatar
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:28

Leone, sei ottiche più adattatori per viaggio?
Padronissimo, ci mancherebbe.
Ma non penso la “borsetta” sia proprio piccolissima.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:34

Anche con una compatta puoi fare tutto MrGreen

Un 35 mm ti potrebbe bastare per tutto il viaggio.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 20:04

3 chili, sempre meno della sacra triade, con qualità massima e luminosità anche 1.4-2.0-2.8, e comunque ho specificato che di volta in volta lascio a casa quello che ritengo non serva.
www.bhphotovideo.com/c/product/199527-REG/Lowepro_LP01131_PEF_Micro_Tr
poco più grande di un foglio a4 ;-)
Massarenti, a volte esco col solo 35 o col 50, ma se voglio posso fare architettura e paesaggi lontani, i miei preferiti. In ogni caso questa è la mia passione e il mio divertimento, altrimenti il cellulare basta e avanza.
A volte cammino qualche ora così



e mi diverto pureMrGreen



user65671
avatar
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:27

Non farti prendere da manie tipo questo compattino...;-)
www.clickblog.it/post/3018/lobiettivo-piu-costoso-del-mondo-leica

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:31

Io viaggerò con un 16-35 ed un 24-105 che userò sia su analogico (Canon) che su digitale (Sony). Forse ma proprio forse mi farò prestare un 70-300.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:33

Io almeno le ho provate, per parlare di impressioni.

maserc.prodibi.com/a/g7174zw64e9rql/i/zjlj18q714godm

Vm

maserc.prodibi.com/a/g7174zw64e9rql/i/g0505z1m2wy9m1

E mount

Dicevo, le ho provate entrambe sulla stessa camera (a7r3), nelle stesse situazioni di luce, allo stesso diaframma (f/1.4).
Tu puoi dire lo stesso, per affermare che insisto a vuoto...?;-)

Guardale e poi se ne può discutere, ma senza preconcetti.
Guardati le immagini e dimmi se la resa é la stessa.

p.s. avranno lo stesso schema ottico, ma la distanza di messa a fuoco minima passa da 50 a 35cm. Vuol dire che tanto uguali...

JJ i plus...
L'unico reale vantaggio sono gli exif e le correzioni in camera. Per quanto riguarda l'automagnifier, c'è un lag tra la rotazione della messa a fuoco e l'ingrandimento.
Preferisco usare il tasto configurato e far partire il magnifier quando lo decido io.

user65671
avatar
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:37

Sembra più nitida la versione E.
Omi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:41

La e mi pare abbia un fuoco appena più accurato. Ma ha sfocato "cats' eye" e colori meno saturi. Un pizzico di aberrazioni in più.
Preferisco la resa del vm, un carattere più particolare ed uno sfumato migliore.

Inoltre pesa meno, è più compatto e volendo ci puoi abbinare il techart pro. Che su una lente così aperta, potrebbe avere un qualche vantaggio.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 22:10

Massimo vale per entrambi? Il 15mm più nitido il vm? Oh non è l'unico parametro eh?! Per caso provato anche i 12?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 22:21

p.s. avranno lo stesso schema ottico, ma la distanza di messa a fuoco minima passa da 50 a 35cm. Vuol dire che tanto uguali...


Credo che questo dipenda dall'adattatore usato. Con alcuni adattatori non si riesce ad avere la minima distanza di messa a fuoco mentre con altri si.
Dalle due foto che hai messo come esempio l'unica differenza degna di nota è appunto il differente ingrandimento del soggetto e forse una messa a fuoco più accurata in quella maggiormente ingrandita (ma forse è appunto l'ingrandimento diverso).

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 22:21

JJ per il 15 non ho potuto fare prove a confronto, perché non le ho avute entrambe.
Mi sono guardato i campioni che mi hanno mandato i rispettivi proprietari.
Anche in questo caso la "modifica" emount non mi ha convinto quanto l'originale.
Del 12 ne so quanto ho visto in giro.
Dovrebbe essere un po' meglio del 10. Ottime lenti entrambe.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 22:22

No Antonio. Le distanze di messa a fuoco minima, le ho ricavate dal catalogo Voigtlander.
Le foto che hai visto a me raccontano altro e non ha niente a che vedere con l'ingrandimento, dovuto a distanza di ripresa leggermente diversa.

Poi ragazzi è ovvio che, si va a gusti...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 22:25

Ulysseita ha comprato da poco il Voigth 40mm f1.4 e con il primo adattatore la messa a fuoco era a mezzo metro mentre adesso ne ha comprato un altro e la messa a fuoco avviene a 35cm. Devo chiedergli che attacco ha comprato lui però. Ecco perchè ho pensato ad una cosa similare;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me