RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova roadmap ottiche Olympus!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuova roadmap ottiche Olympus!





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 18:26

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 18:26

il senso del tuttofare non è vendere gli altri obbiettivi, ma avere la stessa fotocamera e usarla in due modi diversi, e in quelle occasioni dove sei disposto a sacrificare l'apertura per guadagnare in tempo e praticità lo monti per essere leggero... nelle altre occasioni usi le altre ottiche

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 18:28

Sono anche la soluzione per evitare di cambiare obiettivi quando il tempo è umido, ventoso o polveroso...

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 18:40

E sicuramente sono la soluzione per essere sicuri di avere un obiettivo con una scarsa qualità di immagine MrGreen!

Seriamente, quello che dite è tutto giusto, ma personalmente nell'acquisto delle ottiche privilegio altre caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 18:42

Beh, il 12-100 è tutto fuorché scarso in qualità ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 19:13

Sarebbe intrigante un 25 mm f/0,95...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 19:24

l'1,2 non basta?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 20:45

Ma a parte in certe limitatissime occasioni dove serve passare rapidamente da un grandangolo ad un lungo tele senza perdere uno scatto irripetibile e a parte la curiosità di vedere cosa può tirare fuori in termini di qualità...a che serve? Cioè, un 12-100 ok, fantastico ecc, un 14-150 utile ma con qualche limite, ma un 12-200 che diventerà ben presto un 5.6...tra l'altro non costa nemmeno poco!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:25

Ma il fatto che sia buio... 6.3... Non e'detto che non sia di qualità... Poi vorrei sapere alle varie l'u ghezze focali quanto cambia l'apertura... Lo trovo invece interessante come obiettivo... Vero tuttofare sul serio... Perché arrivi a 400 mm equivalenti che non sono pochi

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:37

Ubrigantu sai com'è, non ce n è mai abbastanza...di luce ovviamente MrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:45

se vai in viaggio...ad esempio in moto, un tuttofare serve eccome...

ma faccio un domandone...

sarà meglio scattare a f4 col 100mm e moltiplicare elettronicamente 2x ? o a f6.3 a 200mm con questa nuova ottica?
questo secondo me farà la differenza tra il successo di questa ottica o meno... perchè se la foto è la stessa... il prezzo è giusto... se croppando il 100mm la foto è migliore questo prezzo è altino!

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:47

@Simgen
e ora chi glielo dice a @Lord che deve rivendersi la compatta e la bridge ? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

La mia idea era avere la compattina e la bridge Sony e magari la Fuji con due fissi
Appena pensato questo... ecco le sorprese
Sembra che abbia trovato la OMD EM10 II Limited Edition che mi piace molto e cercavo da un pò
Ed ora mi esce il 12-200

Quando ho visto 12-200 sono sobbalzato... ;-)
"Per fortuna " è buietto e il 24-600 f2.4-f4 di Sony dormirà sonni tranquilli ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 22:06

Per le mie necessità vedrei bene il 95-400 che è in diretta concorrenza con il Panasonic di pari lunghezza focale che ero intenzionato a comprare ma mi sono fermato per aspettare maggiori notizie su questa prossima uscita. Mi piacerebbe fosse stabilizzato in modo da operare in modo complementare con la stabilizzazione della macchina.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 22:09

Il 48-210 (oppure il 60-250) Pro sono parimenti interessanti. Vedremo l'apertura dei diaframmi, il peso, la possibilità di moltiplicazione e ultimo ma non meno importante il prezzo.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 22:40

Avranno aperture diverse , altrimenti sono troppo simili a focali...
Saranno un 50-210 f2.8-4 e un 60-250 f4-5.6

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me