RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos R aiutoo!!







avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:10

Fatevi due conti di quanto costa oggi prendere un corpo, un 16-35 un 24-105 ed un 100-400 più un 35 ed un 85 luminosi, il tutto di ottima qualità... Che poi, risparmiare 500 euro sul corpo e spenderne 1000 in più sugli obiettivi è un attimo, e c'è rischio di andare a peggio NEL COMPLESSO

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:12

Io capisco bene che chi come me ha migliaia di euri in attrezzatura Canon non abbia voglia di cambiare.
Anch'io aspetto, con un 500 17-40 70-200 1dxmkII fanno quasi 15.000 euri. Ma fossi al posto dell' autore di questo post prenderei Sony, che tra l'altro adatta tutte le lenti e le stabilizza anche.

Lasciate perdere la Canon R, con tecnologia ampiamente superata non soli da Sony, ma anche da Olympus Fuji Leica.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:14

risparmiare 500 euro sul corpo e spenderne 1000 in più sugli obiettivi è un attimo, e c'è rischio di andare a peggio NEL COMPLESSO

Il contrario semmai. Privilegiare le lenti (entro una certa tolleranza, chiaro che non porta vantaggi attaccare un 500 f4 su una 1200D :-P) porta sempre risultati migliori...

user172437
avatar
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:16

Lasciate perdere Canon R




...nel sistema RF!!!

Mi sento già come un novello Dante che si accinge a varcare le porte dell'inferno! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:18

Si ma io parlavo del confronto tra i due sistemi, in cui si risparmia sui corpi ma non sulle ottiche. E se i corpi sony possono essete migliori, per le ottiche nella stessa fascia di prezzo il risultato non è così scontato

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:18

Ah si, non avevo capito allora scusa, sotto quell'aspetto non posso che concordare!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:21

Eos R aiutoo!!
. . . a parte che non aprirei mai un Thread del genere, nel quale chiedo aiuto ma per cosa? per decidere che fotocamera devo acquistare o cambiare. E' una decisione che spetta solo al legittimo proprietario che caccia la moneta, è e deve essere una scelta sua consapevole e non il terreno delle insicurezze e degli acquisti compulsivi.

Claudio è sempre questione di punti di vista... quello che tu reputi un suicidio, io lo ritengo l'unica scelta sensata per "evolvermi" alle Mirrorless, mantenendo piena compatibilità con la mia dozzina di ottiche L e conservando un'ergonomia che non mi faccia rimpiangere la Reflex!
. . . comunque questo, di Zeppo, è l'unico consiglio logico e sensato per non spendere altro danaro inutilmente. Si sceglie un sistema e se serve lo si espande, o si espande quello in essere.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:23

Cmq nessuno evita a chi ha millemila euro di ottiche Canon di passare a Sony....un adattatore e passa la paura

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:37

io se dovessi iniziare da 0, prenderei proprio una R per poter acquistare ed adattare tutta la flotta sterminata delle ottiche Canon MrGreen .

user14103
avatar
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:41

con 3650 ti compri una a7r3 ed un 24 105 puoi metterci le ottiche che vuoi stabilizzandole..e vivi felice

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:43

Esatto.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:49

La canon R è nata così nulla da dire è la prima ML FF Canon , acerba come lo erano le serie A7 Sony, ma oggi , anche se sono utilizzatore Fuji ex Canon probabilmente prenderei come riferimento Sony A7III che costa ± uguale,se non meno della R.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:50

Ringrazio tutti gli utenti e i loro consigli. Dopo ore di prove stamattina ho effettuato l'acquisto decidendo anche grazie ai tanti vostri consigli di prendere la a7rIII. Semplicemente superba!!! Eeeek!!!feek:

user172437
avatar
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:51

Claudio, perché non vendi tutto e ti prendi l'A9 + 400? Cosa stai aspettando? Qualcosa di meglio?

Certo che vivete proprio male! Mai contenti di quello che avete e sempre alla ricerca di qualcosa di più... per fare cosa poi? Boh!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:57

Zeppo, sagge parole. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me