JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Condivido la risposta di Banjo911... le grandi case hanno capito il problema... sul mercato escono di continuo macchine fotografiche, lenti, etc... ma davvero c'è bisogno di avere tutto questo? Di continuo? La ricerca ossessionata verso qualcosa di malato e perfetto... bah...
“considera nel tuo ragionamento il tipo di foto che fai tu e quello che fanno gli altri”
Murphy, io considero e accetto tutto, appunto per questo le posizioni estremiste non le considero. Spesso derivanti da persone dalla dubbia esperienza. E questo accresce e rafforza il mio concetto.
user172437
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:25
“ Sempre rimanendo in tema nikon guardate cosa sono riusciti a fare con la D850 rispetto alla D810! „
Quoto! La D850 sarebbe il mio corpo macchina perfetto! Peccato non si chiami Canon...
“ Murphy, io considero e accetto tutto, appunto per questo le posizioni estremiste non le considero. Spesso derivanti da persone dalla dubbia esperienza. E questo accresce e rafforza il mio concetto. „
gli estremisti ci saranno sempre, c'è poco da fare
Beh ormai le attuali reflex sono mirrorless con lo specchio (vedesi live view sempre più performanti e sensori af nel sensore) quindi chi demonizza le ML o esalta a confronto le reflex dovrebbe un pochino rivedere il proprio parere..
ma se il nuovo firmware per la Sony A9 sarà funzionante, le premesse la mettono alla pari di una reflex anche in campi di fauna e sport. Aprirà la strada agli altri brand e quindi non vedo molto lontano un appaiamento almeno.
“ chi demonizza le ML o esalta a confronto le reflex dovrebbe un pochino rivedere il proprio parere.. „
Quindi io che ho venduto una a7rIII per passare a una canon 1dxmkII del 2016 che faccio rivendo tutto?
Eppure ti garantisco che lasciare quel corpicino dalle ottiche enormi (uso prevalentemente 1.4) per passare all'ergonomia della canon (sempre in abbinamento a ottiche 1.4 o 1.2) mi ha fatto rimpiangere tutto il tempo perso dietro la sony... idem per il loro continuo standby con relativi tempi di attesa per la riattivazione (si parla di secondi ma comunque alquanto fastidiosi)... e quel cavolo di un mirino pixeloso che sotto la luce del sole è un pugno nell'occhio... insomma... lasciamo questi discorsi da fanboy ai fotografi della domenica. Unica cosa che non cambia nulla tra reflex e mirrorles? Le foto che uno fa... Poi ognuno può decidere di utilizzare quello che meglio crede, ma cerchiamo di non farne sempre una guerra.
Checo non hai capito cosa volevo dire, capisco benissimo chi preferisce reflex come comprendo il movimento ML utilizzandola io stesso, quello che non capisco è la "forte presa di posizione contro a xx", spesso con motivazioni che non reggono.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.