RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzione Compatta Luminosa da Viaggio per Genitore [28mm + 85 mm Equiv.] - 800€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Soluzione Compatta Luminosa da Viaggio per Genitore [28mm + 85 mm Equiv.] - 800€





user148740
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:25

www.phaseone.com/it-IT/Capture-One/Features/Feature-Comparison.aspx

ho incasinato il post di prima rimetto il link
ovviamente la gratuita è lo standard

user148740
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:27

Qua un paio di scatti recenti col 45 sulla e-m10 per valutare la resa, tieni sempre presente la compressione di Google ;)
photos.app.goo.gl/ga93QgueRgrdiMWQ6


bella la resa dela oly...
ma perchè il cane ha lo sguardo terrorizzato? Gli hai lanciato un petardo?

PS dimenticavo la faccina MrGreen
ovviamente scherzavo, non sia mai che qualcuno si offenda

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:27

ho incasinato il post di prima rimetto il link
ovviamente la gratuita è lo standard


Ok. Mi pare di capire che chi compra Fuji ha diritto ad una licenza? Oppure ho capito male?

user148740
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:29

Io l'ho comprata la licenza, ma dal sito te la puoi scaricare la versione ovviamente più limitata per sony o per fuji.
Importa solo i rispetti raw

PS da qua
www.phaseone.com/it-IT/Capture-One/Download/Capture-One-Express-Fujifi

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:33

ciao,

la Sony RX 100 ha il mirino a partire dalla versione 4.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_rx100_iv

ciao

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:33

Il 12-32 ingombrante!?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 18:09

Ok. Mi era sfuggito che ci disse il mirino sulle nuove Sony. In ogni caso non so se vorrei spendere quasi mille euro per una compatrona. Che per quanto sia buona secondo me è più per video che per foto.
Oltretutto è un prodotto che penso sia poco longevo.
Diversamente con un sistema mirrorless compatto posso comunque conservare le lenti e cambiare corpo.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 18:24

Mi sono letto il thread e mi viene da pensare, ma è sicuro che a suo padre la LX100 mk1 non basterebbe?
La fotocamera è si di 5 anni fa, ma in tutto questo tempo i passi avanti sul fronte sensore sono stati praticamente nulli. Tanto per capirci la prima m4/3 16mpx ovvero la e-m5 mk1 ha quasi la stessa resa degli ultimi modelli!!!!
Oltretutto sia come interfaccia, che come AF, che come features la Panasonic è sempre stata davanti tant'è che alla LX100 mk1 non gli manca nulla per una fotocamera del 2019.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 19:03

@ilbradipo
"bella la resa dela oly...
ma perchè il cane ha lo sguardo terrorizzato? Gli hai lanciato un petardo?

PS dimenticavo la faccina MrGreen
ovviamente scherzavo, non sia mai che qualcuno si offenda"

Figurati se mi offendo ;-) tranquillo
Il cane non è nemmeno mio. Cmq c'è era un altro cagnolino e credo volesse giocare con lui...

user148740
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 19:06

comunque con la giusta lente il m43 ha un ottima resa e già un buon sfuocato. Già con questo sistema il manico di chi le usa conta più del mezzo...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 19:09

Mi sono letto il thread e mi viene da pensare, ma è sicuro che a suo padre la LX100 mk1 non basterebbe?
La fotocamera è si di 5 anni fa, ma in tutto questo tempo i passi avanti sul fronte sensore sono stati praticamente nulli. Tanto per capirci la prima m4/3 16mpx ovvero la e-m5 mk1 ha quasi la stessa resa degli ultimi modelli!!!!
Oltretutto sia come interfaccia, che come AF, che come features la Panasonic è sempre stata davanti tant'è che alla LX100 mk1 non gli manca nulla per una fotocamera del 2019.


Il punto, più che altro è un altro. O meglio: tra scattare con il smartphone da 150€ preso dalla Cina e con una LX 100 (vecchia), ovviamente il salto di qualità c'è. Quindi da questo punto di vista sicuramente gli "starebbe bene".
Però considerando che comunque deve essere un articolo che deve durare almeno 4 anni, allora, forse, qualche domanda me la fare; anche considerando l'incalzante progresso tecnologico lato smartphone.

Ecco, è in quest'ottica che eviterei di regalare una compatta del 2014, seppur buona, da tenere fino al 2021-22. Inoltre, con l'età che avanza, dubito che poi vorrà comprarsi qualche altra cosa... quindi è molto probabile che questo sia l'acquisto "definitivo".
E' in quest'ottica che reputo forse più lungimirante un sistema ad ottica intercambiabile, in cui le ottiche restano e quando tutto manca mi prendo io le ottiche e le abbino ad un corpo più nuovo e performante.

Non so se fila come discorso.

user148740
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 19:25

Signor Bacchinif, il discorso fila, visto da fuori è solo un po' cinico MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 20:48

Ho parlato con mio padre ed anche lui si è detto più propenso alla soluzione mirrorless compatta, anche per eventuale rivendibilità futura e/o aggiornamento del solo corpo macchina mantenendo le lenti.

Chiaramente non gli ho spiegato differenze sui sensori o cose simili... perché non servirebbe. Si fida semplicemente di "quale sia la migliore".

Ha però insistito sulla presenza del mirino, che deve esserci ed essere buono. Ha problemi di vista e porta gli occhiali. Vorrebbe sapere se sono possibili correzioni diottriche.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 20:52

Si!

Tra le fuji il mirino migliore è affidato alla X-T2, oppure alla X-Pro2 che è anche ottico in stile Leica.

Quello della X-T20 è più piccolo e forse un pelo più lento ma comunque molto valido.

Di XE3 e XT100 non ho notizie certe...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 21:03

Si!

Tra le fuji il mirino migliore è affidato alla X-T2, oppure alla X-Pro2 che è anche ottico in stile Leica.

Quello della X-T20 è più piccolo e forse un pelo più lento ma comunque molto valido.

Di XE3 e XT100 non ho notizie certe...


Quindi si possono correggere le diottrie?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me