RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rivoluzione corredo parte II. Battute finali!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Rivoluzione corredo parte II. Battute finali!!!





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 12:30

E' un contemporary. Per ora e mount ancora niente.
Però va meglio del canon e viene meno di 700...

user36220
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 12:32

Aggiungo: per me le macro, in vacanza, sono prettamente al volo, senza treppiedi. Ottica a ta o quasi, autofocus, meglio se touch-screen, e da questo punto di vista il touch di Fuji, anche in un modello economico come la x-t100, è ottimo, e via. Questa l'ho ottenuta proprio impostando il punto di messa a fuoco con il touch, sull'occhio. Appena si è girata clic e via. Per le mie modeste pretese in fatto di macro, per me già cosi è tanta roba.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2945706&srt=data&show2=1&l=it

;-)

Ok Maserc, grazie. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:29

Bella, ma non è una foto macro, nemmeno lontanamente.

user36220
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 16:45

Infatti, più che macro, faccio close up. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 17:08

Chiamiamolo ritratto.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:09

io da amatore e appassionato di fotografia tramandata da mio padre ho preso la canon eos 750d e sono contento , non essendo un professionista , mi sono accontentato .

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:10

contando che venivo da una canon eos 600d che usavo piu' io che il mio amico MrGreen che e' stata la mia prima reflex che ho preso in mano

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:18

Sony A7R3
Voigtlander 21mm f3.5
Zeiss Otus 55mm f1.4
Zeiss Otus 85mm f1.4

Fujifilm X-T100
Fujinon 35mm f2
Fujinon 60mm f2.4 Macro


Secondo me quel Voigtlander stona: lì ci vedrei bene un 18mm Zeiss Batis ( MrGreen )

user36220
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:39

Bello lo Zeiss ma il Voigtlander ha diversi pro: più compatto, più leggero, filtri più piccoli, e costa la metà MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 9:31

più compatto, più leggero, filtri più piccoli, e costa la metà
MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 10:01

Secondo me sei un pò confuso, 3 corredi per 3 generi diversi...
Ok, a7rIII costa e magari lasciarla nello zaino incustodito potrebbe essere brutto.
Prendere una Canon, terzo corpo, comandi di nuovo diversi, colori diversi... lo vedo insensato.
B - Fuji X-T100 + 10-24 (incognita ottica, alcune recensioni entusiaste, altre molto meno)

Potrebbe essere la soluzione ideale, e se non cerchi la qualità eccelsa come hai detto va benissimo.

oppure prendi una Sony FF anche vecchia, come una Sony a7, visto che sarebbe foto statica quindi non hai bisogno di AF prestanti.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 10:23

io al posto tuo opterei per due macchine Sony, se proprio vuoi due macchine.. (e sempre al posto tuo valuterei l'uso in crop della a7rIII)

ma in generale avere la possibilità di condividere le ottiche su due corpi mi sembra non da poco, specialmente se il secondo deve essere la xt100, macchina che non ho mai provato ma che non fa niente che una apsc Sony non possa fare..

user36220
avatar
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 12:18

Riccardo: ;-)

Tamcor: non hai letto tutto il topic, vero? MrGreen

Buh: a livello di aps-c ed ottiche macro Sony scarseggia parecchio. La qualità del 60mm macro Fuji è sopra ogni sospetto. ;-)

user36220
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 20:04

Aggiornamento: sabato sono andato a fare scambio di materiale da RCE Verona.

Lasciato il Milvus 135 (sigh!) e preso Voigtlander 21 f3.5 attacco Sony, ed il caro buon vecchio Canon 200 f2.8 L II.

Fatto qualche scatto di prova, anche con la messa a fuoco la serie 3 è migliorata. Tentenna ancora un pò in zone a basso contrasto ed in bassa luce, ma per il resto siamo decisamente su un altro livello, rispetto alla serie 2.

Ora sono curioso di vedere come va l'eye focus sul 200 f2.8, durante ritrattistica all'aperto.

Alla fine su Fuji rimango solo con il macro 60mm, su Sony vado con tutto il resto. ;-)

user65671
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 21:40

Da non crederci!
Ha venduto il Milvus.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me