| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 13:37
“ Canon era già davanti a Sony nel 2018 e nel 2019 ha avuto una crescita del 10%... che modello/sistema ha introdotto a fine 2018? „ Canon nel settore FF , che è l'argomento del 3d, era ed è davanti a Sony nel 2018 preso nel suo complesso, tutti i 12 mesi, questo lo si sa da tempo, ha cominciato a perdere share FF dopo i primi mesi, arrivando a cedere la leadership a sony, per poi recuperare un pò negli ultimi mesi, con le nuove uscite. Il calo di Canon non è stato così tanto da scendere sotto sony nella share annuale, cioè visti tutti i 12 mesi. Cose dette e ridette innumerevoli volte. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:08
Avvampando gli angeli caddero; profondo il tuono riempì le loro rive, bruciando con i roghi dell'orco........ |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 8:42
Settimana dal 21 al 27 gennaio translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=3&nv=1&rurl=translat A7III solo corpo 15° posto A7III kit obiettivo 20° posto EOS R solo corpo 28° posto Z6 fuori dalle prime 50 posizioni Niente da fare, la z6 in Giappone vende molto meno sia della EOS R sia sopratutto della diretta rivale A7III |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 19:09
Nelle ml aps-c è interessante vedere che la a6300 continua a tenere, nonostante l'annuncio della a6400, come pure la a6000. Canon e Olympus vanno forte, ma questo lo si sapeva già. La cosa strana invece è Fuji, con la prima camera in lista molto in basso, la X-A3, e la XT-20 praticamente a fondo classifica, mentre l'ultima uscita X-T3 non appare nemmeno. Che poi la X-A3 io la sento raramente citare su questo forum, nei vari 3d dei suggerimenti per gli acquisti, tanto più che sono dovuto andarmi a vedere a quale fascia appartiene (ca. 500 euro con kit). Possibile che la più venduta Fuji in giappone da noi sia così poco considerata? |
user7851 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 14:32
@Simgen d' altra parte era nella logica delle cose, l'uscita di un nuovo prodotto fa spostare l'assicella su a favore di chi presenta un nuovo prodotto, ma esaurite le attese e visto le caratteristiche (ancora superiori per Sony) le quote si stabilizzano e questa volta a trarne vantaggio è ancora Sony. P.S. Visto il grande vantaggio tecnologico (mirrorless) Sony ritardera' la presentazione della A7sIII di alcuni mesi, motivo; sarà ancora più performante, A7rIII e A9 il prossimo aggiornamento amplierà il divario con i concorrenti, per cui le nuove macchine non sono previste se non nella primavera 2020. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:13
Guardate che se queste statistiche sono vere, canon e oly vendono più del doppio di sony e nikon |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:35
C'È da pensare che di a7 iii ne hanno vendute tante, quindi questo modello, già in mano alla gente, è anche in svantaggio rispetto le nuove arrivate, e tuttavia continua a venderle. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:37
L'arrivo della concorrenza è molto buono, ha spinto sony a rilasciare dei firmware rivoluzionari. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:39
“ Guardate che se queste statistiche sono vere, canon e oly vendono più del doppio di sony e nikon „ In numero di pezzi ci sta, quelle sono statistiche settimanali, con alta variabilità, quindi indicative ma con tutti i limiti del caso (oltre che parziali). Canon aps-c e Olympus vanno molto forte in Giappone, è un dato risaputo, Sony ha un'offerta ferma da cinque anni nella fascia bassa, quella dei numeri, la a6300 è già fascia media e ora c'è la a6400, la a6500 è ancora più di nicchia. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 0:24
seguo... |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 8:35
Appuntamento settimanale del giovedì con bcnrating translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=2&nv=1&rurl=translat A7III solo corpo 17° posto A7iii kit lens 23° posto EOS R solo corpo 46° posto Nikon Z6 non pervenuta tra i primi 50 Oramai è chiaro che almeno in Giappone, sia Nikon sia Canon non hanno per nulla destabilizzato le vendite della A7III che vende come e più di una apsc di 4 soldi pur costando mooolto di più.. Sarà interessante monitorare la EOS RP, venderà secondo me mooolto di più della EOS R ma solo ed esclusivamente perché molto meno cara, fattore decisamente importante da tenere a mente quando si parla di quote di mercato |
user7851 | inviato il 07 Febbraio 2019 ore 9:06
“ Oramai è chiaro che almeno in Giappone, sia Nikon sia Canon non hanno per nulla destabilizzato le vendite della A7III che vende come e più di una apsc di 4 soldi pur costando mooolto di più.. „ D'altra parte finito l'effetto ( ben noto) che la scopa nuova scopa meglio, le cose cominciano ad avvicinarsi a quanto cerca il mercato, infatti la Eos R passa dal 28° al 46° posto il ciò non mi sembra esaltante. Da notare invece che è entrata in classifica il kit a6400 a due settimane dalla presenza nei negozi. Detto questo si evince che la parte del leone la fa ancora Canon. |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 9:12
Sulle piccole si Incredibile come la z6 non sia mai entrata in top 50 Alto o basso bisogna valutare per fascia di prezzo, è chiaro che meno costano le macchine e piu vendono |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 9:18
Olympus è sempre in alto. Il sensore m4/3 attira più di quello che pensavo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |