RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sondaggione: 50mm -> il migliore, e il migliore tra i più economici


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sondaggione: 50mm -> il migliore, e il migliore tra i più economici





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 14:29

Ho avuto il Canon 1.8 usm, l'1.8 stm, il Tamron 45 1.8, il Canon 50 1.4.

Ora ho Sigma 1.4 NON Art (mmmm... )
Zeiss Planar 50 mm1.4 ( grande qualità ottica e costruttiva )

comunque preferisco il 35 come focale ( ho il 35L 1.4 II, fantastico !! )

il più economico, ma accettabile?: il 50 1.8 STM
Non conosco l'ART, che mi incuriosisce
Vorrei l'1.2 L

ma non sento una gran necessità di un 50 mm

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 15:21

Questo Planar 50 1.4, qualcuno l'ha mai avuto con attacco "Rollei"... dovrebbe essere la stessa lente della baionetta Contax Yashica... Confermiamo?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 15:31

Anche io ti confermo che PER ME il Canon 50 f1.2 L è l'obiettivo "migliore"di tutti.
E se trovi un esemplare buono usato ad un prezzo intorno agli 800 euro diventa anche un best buy,
con un altissimo rapporto qualità/prezzo "il migliore", per chi come te cerca una lente con carattere.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 15:35

A livello di 50mm senza porsi un freno i Leica starebbero sul podio, il ché è abbastanza ovvio dato il prezzo proibitivo di vendita, e quindi li tirerei fuori.
Rapporto qualità prezzo, credo il Samyang 50 1.4 AF FE sia inarrivabile. Circa 450€ per una lente f1.2 ( nonostante sia segnata come f1.4 ), con AF, ottima nitidezza, e per di più con una costruzione gradevole in metallo. Peccato per ora sia relegata all'attacco e-mount. Sbaraglia la controparte Canon e Nikon, sia come nitidezza che come dimensioni\ergonomia.
Altra grande lente è il Voigtlander 50 1.2, introvabile, che appena disponibile negli store viene decimata. Pare sia uno dei migliori 50mm sul mercato, tant'è sembra sia un lusso anche solo poterlo acquistare.
Il 50mm Art francamente non mi dice nulla, degno rappresentante di una tendenza trash fotografica della "nitidezza ad ogni costo". Schiere di adoratori sognanti che guardano ammaliati la curva del grafico MTF, ignorando il come sia possibile avere certe nitidezze e cosa comporti averle. Confondono la tridimensionalità di un'immagine, con l'effetto "copia-incolla" di un soggetto su uno sfondo sfuocato.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 15:44

'mazza Ferorake ci sei andato giù pensante con l'Art...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 15:56

'mazza Ferorake ci sei andato giù pensante con l'Art...

Perché di Art c'è ben poco, io avrei chiamato di più la serie di ottiche "blade".
Sigma ha fatto un colpaccio, ha capito che alle persone non gli interessa nulla degli schemi ottici, a loro basta che a schermo croppano al 100% e contano i peli, e son felici. Basta che si piazzano lì con il lentino ai bordi a dire "wow guarda che bella questa mosca in questo ritratto, si vede da paura, lente stratosferica".
Il problema però non sta tanto in Sigma, il problema sta nel trend che si è creato, e le aziende prima di tutto pensano al cash. Così Canon ha detto "ah sì? guardate la nitidezza e basta? ma chi me lo fa fare di progettare lenti come si deve di qualità, facciamo mattoni da 1kg con 15 lenti, tanto la gente vuole questo". Se ne è uscita fuori con un 50 1.2 da 1kg, 15 lenti, che ti spacca i peli in faccia, e che all'atto pratico è inutile e controproducente.
Unico miraggio sono le aziende come ZXY, Zeiss, Voigtlander, Leica, Laowa, che ancora credono nella fotografia come arte e non come conteggio di linee per mm.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 15:57

Rapporto qualità prezzo, credo il Samyang 50 1.4 AF FE sia inarrivabile. Circa 450€ per una lente f1.2 ( nonostante sia segnata come f1.4 ), con AF, ottima nitidezza, e per di più con una costruzione gradevole in metallo.


Interessante per me che sono su A7ii. Che caratteristiche ha la lente?
Che tipo di resa mi dovrei aspettare?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 15:57

@Ferorake condivido il senso del 50 art, parlo per mia esperienza su serie 1 e 5dmkIII con il 50L 1.2, dopo la taratura sul corpo dell' ultima, era spettacolare altroche Sigma. Perfetto bello, realizzato bene, chirurgico ma finisce li....senza ne senza ma.

Tornado in argomento se non ne fai un uso per sport puoi vedere i manual focus che ti hanno suggerito, il 50FD L costa tanto quanto se non più dell' EF.

Io per esempio su Sony uso anche un FL 55 1.2 e devo dire che ha un suo perchè, lo trovi sulla baia a 200/250 euro più eventuale adattatore.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:00

Interessante per me che sono su A7ii. Che caratteristiche ha la lente?
Che tipo di resa mi dovrei aspettare?

Aspettati una resa "vintage". Ha colori molto caldi, un'ottima progressione dello sfuocato, una nitidezza "giusta", ed un bokeh spettacolare. Trovi un piccolo confrontino che ho messo, e che mi auguro torni utile a qualcuno indeciso nell'acquisto. Come scritto, ha anche un'apertura superiore ad f1.4, ma tant'è Samyang ha preferito catalogarla come f1.4. Ha una connotazione molto artistica, dunque lontana dalla perfezione a livello cromatico di un Zeiss o di un Sigma.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:04

Aspettati una resa "vintage". Ha colori molto caldi, un'ottima progressione dello sfuocato, una nitidezza "giusta", ed un bokeh spettacolare.


Lo terrò presente, ma un 50mm f/2.8 con le stesse dimensioni e la stessa resa del 35 2.8 samyang io lo riterrei tanto appetibile, anche senza avere tutta la magia dello sfocato a 1.4.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:30

Ragazzi cerchiamo di ragionare.....

Quando Zeiss uscì con l'Otus da 4000 euro e un peso stratosferico allora tutti a sbavare per questo mammozzone CosinonZeiss a maf manuale che spaccava il capello a f1,4. Ma si parlava di sua Maestà Zeiss...... (occhio che ne ho diversi di Zeiss e tutti made in Germany, quindi so di cosa si parla...).

Quando invece la "proletaria e Cenerentola" Sigma è uscita con gli ART seguendo, tutto sommato, la stessa strada di Zeiss, ma arricchendo il suo 50mm di AF, proponendolo a 1/3 o 1/4 del prezzo CosinonZeiss, allora è successo di tutto e il contrario di tutto, lodi e denigrazioni sono piovute a catinelle. Roba da tifo da stadio.

Il mondo è bello perchè è vario evidentemente....

Pacatamente, pechè si parla di tecnologia ottica, non siamo sommelliers che cerchiamo il retrogusto di cannella o mora perchè non esiste proprio, io invito chi ha dei dubbi su cosa acquistare di realizzare dei banali scatti comparativi, così si toglie ogni dubbio al riguardo, io faccio da sempre così.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:44


Pacatamente, pechè si parla di tecnologia ottica, non siamo sommelliers che cerchiamo il retrogusto di cannella o mora perchè non esiste proprio, io invito chi ha dei dubbi su cosa acquistare di realizzare dei banali scatti comparativi, così si toglie ogni dubbio al riguardo, io faccio da sempre così.


Il post non aveva velleità rivolte all'acquisto, quanto a una sorta di censimento delle lenti considerate migliori dalla community in una focale, 50mm in cui si abbonda di proposte nuove e old style

user172437
avatar
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:46

Pacatamente, pechè si parla di tecnologia ottica, non siamo sommelliers che cerchiamo il retrogusto di cannella o mora perchè non esiste proprio, io invito chi ha dei dubbi su cosa acquistare di realizzare dei banali scatti comparativi, così si toglie ogni dubbio al riguardo, io faccio da sempre così.


Gian Carlo, il tuo discorso fila, ma è comunque innegabile che determinate ottiche hanno un certo carattere e che la scelta di una 50 (e relativa resa) resti una cosa molto personale...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:49

Gian Carlo, il tuo discorso fila, ma è comunque innegabile che determinate ottiche hanno un certo carattere e che la scelta di una 50 (e relativa resa) resti una cosa molto personale...


assolutamente, altrimenti faremmo tutti le stesse scelte.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:53

- A sostanziale parità di nitidezza direi che il Canon RF 50/1,2 L è certamente il più luminoso;
- Il Cosinon Otus Zeiss 55/1,4 è certamente il più costoso;
- Il Sigma 50/1,4 ART è certamente il più economico;

- Come ho premesso tutti viaggiano su livelli di eccellenza per quanto riguarda la nitidezza;
- Nessuno è tridimensionale, arioso ecc. ecc. ... o forse lo sono tutti, diciamo che questo è da stabilire ... di certo è opinabile;
- Tutti hanno bisogno di un ottimo fotografo (insomma uno buono almeno quanto lo sono essi nel proprio campo ... per capirci) per poter mostrare al meglio le proprie, eccelse (per tutti) qualità!

Io senza sapere né leggere né scrivere andrei sul Sigma ... tu fai un poco come credi.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me