| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 18:14
“ Mi viene da pensare che avrà anche il vantaggio di obiettivi più compatti perche progettati specificamente per ml. „ Non l'ho capita Non è che le lenti FE o le lenti Z o Eos siano progettate per il banco ottico! “ Sony le ottiche se le vende a prezzi spesso troppo alti, se Panasonic si allea con Sigma allora potrebbe diventare più appetibile „ Panasonic con i Panaleica per m43 ci ha dimostrato che non fa pagare poco le sue lenti... che comunque sono ottime. E non ditemi che sono Leica perché di Leica hanno solo il nome... manzi le Leica sono Panasonic. Se un prodotto deve avere un certo standard dubito che possa costare meno. Non si sa molto ma se la top di gamma uscirà a 4400 sberloni come minimo deve avere la QI di a7r3/z7, l'af e la raffica della A9 e la qualità costruttiva di un ammiraglia CaNikon... E comunque deve cominciare praticamente da zero... tranne che per quei 4 gatti che hanno qualche lente Leica SL. Non sarà uno scherzo. Io mi auguro un'agguerrita concorrenza che faccia abbassare i costi di Sony di cui sono utilizzatore, ma ho come l'impressione che questo non avverrà molto presto visto anche che la concorrenza si è allineata in alto rispetto a Sony... e questi stanno li belli calmi e aspettano! Comunque staremo a vedere... seguo curiosa ma poco interessato. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 18:20
Ho letto i prezzi , non so se siano definitivi, ma parlano della s1 a 2300 euro e la s1r a 3300 euro. non credo sia questo il vero neo di questa Spettacolare Panasonic, quanto le lenti. i corpi penso siano più o meno in linea con altri ma qui parliamo di ottiche native Panasonic (già ottime) ad un costo forse più ragionevole, ma se parliamo poi di LEICA e SIGMA, beh Signori........ noi amatori, ci allontaniamo correndo .... solo con una lente tra le mani, ammettendo che qualcuno si possa permettere almeno quella. Nessuno mette in dubbio(forse) la qualità di questa AMMIRAGLIA ma ...non per tutti. |
user81826 | inviato il 06 Gennaio 2019 ore 18:35
I prezzi delle ottiche sono all'incirca gli stessi, per tutti i brand, le grosse differenze sono quasi sempre dovute a confronti non proprio corretti. A sentire in giro mi pare che il problema di ottiche in Sony sia più che altro un'alta varianza della qualità ottica tra esemplari. Per gusto personale il vero plus del sistema Panasonic sarà (o mi aspetto che sia) la maturità del corpo, con tutte le funzioni associate. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 18:37
Ovvio che costeranno di più, la fascia mi sembra più quella di una A7rIII. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 19:13
Scusa Paolopgc “I prezzi delle ottiche sono all'incirca gli stessi, per tutti i brand, le grosse differenze sono quasi sempre dovute a confronti non proprio corretti” Scusami ma li leggi i prezzi? Se parliamo di Leica i prezzi cominciano dai 2000€ in su, fino a circa 9000€. Non vedo ancora ottiche di altri brand a questi prezzi Anzi scusami, puoi fare un esempio così capiamo tutti cosa vuoi dire, perché a me non risulta che i prezzi siano identici per tutti i brand. |
user81826 | inviato il 06 Gennaio 2019 ore 19:19
Intendo che i prezzi di ottiche simili differiscono di poco, dubito che ci saranno grandi differenze tra le Sony/Nikon/Canon/Panasonic mirrorless. A breve si avranno tutti e 4 i 24-105 f/4 ed il confronto sarà presto fatto almeno per quello zoom. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 19:21
Probabilmente il "tutti" era troppo generico come termine |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 19:38
Paolopgc Adesso ho capito, stai parlando del 24-105? Beh se parli di circa 1000€ di queste ottiche di quasi tutti i brand, potrei darti ragione ( quando uscirà anche quello di Panasonic) che a parer mio sarà ancora più alto ..... e ne riparleremo. Io parlo di tutto il comparto ottiche, specifico con Leica ma soprattutto delle ottiche fisse, che da come ho sentito..... saranno molto lontane da altri brand. Ma attendiamo qualche giorno e vedremo ..... |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 19:48
ma il discorso è semplice , c'era un mantra "sony è il male, sono cattivi ecc, il marketing, ti vendono il body a buon prezzo, poi le ottiche sono incomprabili"..... ora tutto sommato paragonato alle consolidate ottiche reflex ci stava spesso come discorso. per fortuna o anzi per sfortuna quando il lineup di canon RF nikon Z e pana L sarà completo come il sony si vedrà che so' tutti uguali |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 20:05
Le ottiche nuove costano un pò tutte parecchio. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 21:45
.....meno male che Sigma c'è.....  |
user2034 | inviato il 06 Gennaio 2019 ore 22:03
Ormai sembra di essere al bar ,non su un forum di fotografia. arriveremo alle solite 15 pagine e magari ci sarà anche un seguito |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 22:14
“ Ormai sembra di essere al bar ,non su un forum di fotografia.Triste arriveremo alle solite 15 pagine e magari ci sarà anche un seguitoEeeek!!! „ Non ho capito a cosa ti riferisci ,scusami ma si sta parlando tranquillamente di due fotocamere di cui ancora nessuno sa le specifiche che dobbiamo fare e' ovvio che per discutere di qualcosa in piu bisogna spettare le prossime ore. comunque per me queste macchine usciranno gia' molto appetibili e se spingono lato lenti potrebbero tranquillamente farsi la loro schiera di estimatori , lato video Panasonic non mi pare l ultima arrivata e se il sensore regge il passo con Sony a rincorrere saranno gli altri. La sensazione e' che sul mercato ML cioe' sul mercato futuro visto che le reflex volenti o nolenti vanno in soffitta saranno Sony e Panasonic a dettare tempi e sviluppi ed a tirar le fila. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 23:01
“ La sensazione e' che sul mercato ML cioe' sul mercato futuro visto che le reflex volenti o nolenti vanno in soffitta saranno Sony e Panasonic a dettare tempi e sviluppi ed a tirar le fila. „ se Nikon e Canon non si danno una bella mossa temo finisca così per davvero e mi dispiacerebbe un po'. D'altra parte se la sono anche un po' cercata, dovevano muoversi prima ed hanno perso tempo prezioso. Resta la loro enorme esperienza nelle ottiche, ma anche lì sono venuti avanti produttori come Sigma e Tamron che non scherzano mica! Vedremo..... |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 23:06
Che belle tutte ste congetture alla Frate Indovino ! Mi sembrano le profezie che davano per vincenti le mirrorless sulle reflex per assoluto minor peso e ingombro ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |