RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nessuna nuova lente EF nel 2019, solo RF?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nessuna nuova lente EF nel 2019, solo RF?





user172437
avatar
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:22

A quanto pare (a quello che dicono, io l'ho solo usata un po' col 70-200) non soggetti rapidi e in afc


Ma quelli sono problemi legati al modulo AF della R che non è il massimo, non incompatibilità con l'attacco EF
Ieri ho fatto un test veloce con l'RF 35 1.8 e nelle situazioni dinamiche non lo definirei propriamente infallibile...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:36

Allora aspettiamo la R rapid MrGreen

user172437
avatar
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:38

Per quello che mi frega dell'AF, io preferirei avere prima una R mega! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:44

Io una af rapid mega ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:44

Per ora, secondo me, il sistema R è destinato agli amatori evoluti e poco più, mentre Canon continuerà a vendere le reflex per gli usi più specialistici. Dai rumors sembrerebbe che sarà data priorità alle ottiche zoom f/2.8 mentre, secondo me, vedrei meglio il completamento della triade f/4. Vedremo.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:48

Se esce la sacra triade non possono non fare una macchina seria

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 13:31

Concordo.
O fanno uscire qualche nuovo corpo R insieme alle lenti, oppure non mi sembra una mossa saggia.
Considerato che le lenti EF funzionano benissimo sulla R, mentre non è possibile fare il contrario.

E ci sono lenti, come il 50 1.4, che avrebbero dovuto esssere sostituite una decina di anni fa...


ricordo che canon ha gia fatto il successore del 50 1.4 con stabilizzatore
doveva pure uscire quest anno...
donagh lo attende... ehm ehm

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 14:49


Hanno però rifatto il 24 2.8, il 28 2.8 e il 35 f2, con ottimi risultati.
I prezzi sono saliti, è vero, ma ora è possibile usare fissi nativi, compatti e relativamente poco costosi.

Sì, e hanno aggiunto anche un sistema di stabilizzazione.

Tuttavia, sospetto fortemente che tale scelta sia stata dovuta anche al fatto che tali ottiche erano apprezzate nell'ambito video, e nel 2012 hanno lanciato sia la gamma eos cinema, che le prime reflex/mirrorless con sistemi autofocus automatici per i filmati.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 15:04

uttavia, sospetto fortemente che tale scelta sia stata dovuta anche al fatto che tali ottiche erano apprezzate nell'ambito video, e nel 2012 hanno lanciato sia la gamma eos cinema, che le prime reflex/mirrorless con sistemi autofocus automatici per i filmati.


possibile. Il 50 dici che come focale nei video non è apprezzato? a me non sembra, ma potrei sbagliarmi.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 15:38

@Leone Giuliano
Se esce la sacra triade non possono non fare una macchina seria

Gli ultimi rumors parlavano di una R "Big megapixel" nel primo o secondo trimestre del 2019, che si sposerebbe con la triade di zoom 2.8.
Fra l'altro ho letto anche di una possibile R "full frame povera" per fine anno… ma, a parte abolire l'LCD snodabile, ridurre di qualche megapixel la risoluzione e utilizzare un mirino meno avanzato, che cosa potranno togliere alla R? Ci metteranno il sensore da 12 megapixel della prima 5D? Eeeek!!!

Però tutto ciò è off-topic, chiedo scusa.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 16:03


possibile. Il 50 dici che come focale nei video non è apprezzato? a me non sembra, ma potrei sbagliarmi.

Il 50 f1.4 usm ha un motore di messa a fuoco abbastanza moderno, e per video in full-hd/4k, non si notano certo limiti di microcontrasto dell'ottica.

La terna 24/28 f2.8 e 35 f2, invece, adottava ancora i motori afd, molto rumorosi e inadatti all'uso nei video. Sinceramente, non so nemmeno chi ancora acquistasse prodotti simili nel 2011-2012, nuovi. Aggiornandoli hanno aumentato le attrattive.

Poi, sono questioni commerciali: anche l'ef 200 f2.8 L II usm risale al 1995, e non è mai stato aggiornato. Eppure, uno stabilizzatore e uno schema ottico lievemente rivisto (anche solo con trattamenti antiriflesso migliori), renderebbero l'ottica molto più appetibile: tuttavia, probabilmente in molti preferiscono un 70-200 f2.8, e quindi si limitano a tenere a listino l'ottica, visto che oramai il prezzo è interessante, e riescono ancora a venderne una quantità accettabile.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 16:03

Ancora più povera di questa? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 16:26

Il 50 f1.4 usm ha un motore di messa a fuoco abbastanza moderno, e per video in full-hd/4k, non si notano certo limiti di microcontrasto dell'ottica.

La terna 24/28 f2.8 e 35 f2, invece, adottava ancora i motori afd, molto rumorosi e inadatti all'uso nei video. Sinceramente, non so nemmeno chi ancora acquistasse prodotti simili nel 2011-2012, nuovi. Aggiornandoli hanno aumentato le attrattive.

Poi, sono questioni commerciali: anche l'ef 200 f2.8 L II usm risale al 1995, e non è mai stato aggiornato. Eppure, uno stabilizzatore e uno schema ottico lievemente rivisto (anche solo con trattamenti antiriflesso migliori), renderebbero l'ottica molto più appetibile: tuttavia, probabilmente in molti preferiscono un 70-200 f2.8, e quindi si limitano a tenere a listino l'ottica, visto che oramai il prezzo è interessante, e riescono ancora a venderne una quantità accettabile.


mi convince poco: il 50 1.4 canon è probabilmente il peggiore in commercio, di qualsiasi marca.
E non è solo un problema di microcontrasto, ma anche di abberrazioni (il purple fringing dell'ottica è mostruoso, e non sparisce fino a f2.8)

Il 200 2.8 L invece è un'ottica molto, molto bella. Ho l'mk1 - identico all'mk2 tranne che ne paraluce - e quando lo uso mi sorprendo sempre della qualità.
Ma è un'ottica di nicchia, perché chi ha già un 70-200 2.8 non ne ha bisogno, e chi non ha il biancone di solito compra o un 85 o il 135L. Qualitativamente però rimane un altro pianeta, rispetto al 50 1.4.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 16:44

Io vorrei un 20 mm onesto e leggero anche f3.5 per fare paesaggi viaggiando con poco ingombro e peso.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 16:54

ci affronteremo Paolo per avere quella copia!



Non sia mai detto ... te la lascio fin d'ora amico mio! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me