RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The benefits of the large diameter of the EOS R's RF mount explained


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » The benefits of the large diameter of the EOS R's RF mount explained





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 21:38


Beh il 50 1.2 L ha 12 anni alle spalle e non è stato concepito per la nitidezza estrema.
Sono convinto che se avessero fatto anche il nuovo con baionetta EF mirando alla qualità e agli ingombri dell'RF ci sarebbero tranquillamente riusciti a farlo con qualità sovrapponibile

E' estremamente improbabile: a causa del tiraggio maggiore avrebbero dovuto adottare uno schema ottico con lente frontale di diametro superiore, e quindi le dimensioni dell'ottica sarebbero aumentate, così come il peso e i costi di produzione.

L'idea del sistema r era quella di creare un sistema fotografico che consentisse ampia flessibilità progettuale, lato ottiche: il tiraggio di una reflex è una gran seccatura per i progettisti, dato che non potendo sfruttare lo spazio riservato allo specchio, sono costretti e complicare gli schemi ottici di certi obiettivi, o a sacrificarne la resa, per avere ingombri, pesi e costi accettabili.

I teleobiettivi e superteleobiettivi sono quelli che hanno meno problemi, ma quando la lunghezza focale è vicina al tiraggio, o addirittura inferiore, le questioni di complicano non poco, soprattutto se l'apertura massima ha valori di f-stop relativamente bassi.

Dovendo progettare un sistema mirrorless ex novo, era quindi del tutto insensato adottare l'attacco ef. Tanto più che basta un adattatore per utilizzare tutte le ottiche ef e ef-s, in quanto si tratta meramente di ripristinare il tiraggio corretto.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 23:24

L'idea del sistema R è nata esclusivamente per togliere mercato a Sony. Il marketing poi vorrebbe farci credere alla storiella della baionetta larga.
Senza sony Canon non avrebbe mosso un dito

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 14:02

Vi sono questioni fisiche alla base, sui vantaggi del minore tiraggio: si è liberi di ignorarle, ma la realtà è tale.

Quanto al diametro dell'innesto, avevano già "in casa" l'innesto ef-m: avrebbero potuto sfruttare quello, riducendo i costi di sviluppo, ma poi avrebbero avuto limiti di altro tipo nel progettare le ottiche.

Che poi Canon abbia deciso di sviluppare un sistema mirrorless a fronte delle richieste del mercato, questo è evidente: di certo non investono risorse, se non ritengono di poter vendere il tutto.
Ogni prodotto viene progettato con il fine di essere venduto, a parte qualche raro caso, che torna utile per questioni di immagine (e viene commercializzato "in perdita").

Senz'altro stanno facendo leva sulle specifiche tecniche dell'innesto e prestazioni degli obiettivi, per promuovere il sistema, ma come già scritto il loro fine è quello di vendere.

Detto ciò, per quanto mi riguarda le attività pubblicitarie del marketing sono rilevanti fino ad un certo punto, dato che per scegliere l'attrezzatura utilizzo altri criteri di valutazione.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 15:24

Il sistema R venderà tantissimo e su questo non ho dubbi. Ma da utente Canon non vorrei dover buttare le ottiche EF, eccellenti da decenni. La prima R per me è bocciata (per me...) vediamo cosa ci presenterà e a quale cifra folle.
Attendo anche eventuali nuove reflex spero pensate senza il braccino corto alla Canon maniera

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 19:41

Canon ha anche la intera serie eos cinema, che utilizza ottiche con attacco ef e pl: sono oggetti che arrivano a superare i 70000 euro, in certi casi, e chi li acquista non lo fa certo per moda. Pertanto, le ottiche ef non saranno "da buttare" ancora per molto tempo: peraltro, con l'adattatore sono tutte utilizzabili con le fotocamere della serie r.

La eos r non è una fotocamera di fascia alta, e le prestazioni sono di medio livello, lato messa a fuoco. Quando presenteranno modelli professionali, allora la resa sarà differente.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 19:43

Credimi me lo auguro sinceramente. E spero che rivedano un po' i prezzi, ma è utopia

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 19:47

Per i prezzi, temo vi sia poco da fare: sono politiche commerciali. Alcuni costruttori sono più competitivi sulle ottiche, mentre altri sulle fotocamere.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 22:32

Senza sony Canon non avrebbe mosso un dito



Questo è strasicuro!
E se proprio dobbiamo dirla tutta a mio avviso i vertici Canon non sono affatto certi che la strada delle mirrorless sia effettivamente quella migliore da prendere ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me