RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore disallineato?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensore disallineato?





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:29

ma perchè trovi strano che un gruppo di ragazzi si muova ? Con o senza barba

Paolo, parliamoci chiaro... non è strano che i ragazzi si muovano, ma il punto è un altro. Siamo sicuri che si siano mossi?
Analizzando la scena ci sono dei dettagli che mi fanno pensare (poi sbaglierò) che non si siano mossi e tali dettagli li ho scritti.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:32

E' per questo che invece di fare i fisici teorici ho suggerito insieme ad altri di fare una prova statica su un muro di mattoni. Sarebbe intelligente smettere di parlare ed aspettare le prove serie.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:33

E poi in che direzione si sarebbero mossi?
Vista la postura non certo in avanti.
Se si fossero mossi indietro avrebbero influenzato il ragazzo in fondo, vista la sua vicinanza, che avrebbe finito per muoversi indietro anche lui e avrebbe sofferto dello stesso problema, ma non mi pare sia così.

user81826
avatar
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:37

Solo io vedo qualche problema anche sul bancone giallo e quello strano artefatto che esce dall'orologio?

Disallineamento del sensore è possibile, però normalmente piccoli scostamenti non creano problemi e quando ne creano si dovrebbero notare buchi agli angoli e distorsioni più uniformi.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:38

Sarebbe intelligente smettere di parlare ed aspettare le prove serie.

Il problema è che tale evento si verifica casualmente, quindi potrebbe esere più difficile avere prove serie.
Anche continuare a parlarne è intelligente, perché possiamo scoprire nuove informazioni attraverso domande e riflessioni: non affermo che non ci vogliano le prove serie, ma anche parlarne è importante visto che si sta cercando di capire a cosa sia dovuto il problema. Altrimenti si mandi la fotocamera in assistenza e smettiamo di leggere questa discussione.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:43

Solo io vedo qualche problema anche sul bancone giallo e quello strano artefatto che esce dall'orologio?

Non li avevo notati. In effetti c'è un strano effetto conico che parte dall'orologio del ragazzo e va fino alla mano della ragazza bionda al centro. La forma ricorda vagamente quella di bicchiere a forma di flute.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:43

Si verifica casualmente perchè in certe condizioni non si verifica. A risolvere un problema si arriva anche per esclusione. Ora, un sensore disallineato, non è disallineato random

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:52

Probabilmente dico una stupidaggine, ma non può essere che a volte, senza accorgersene, scatta tenendo la fotocamenra un pò "storta" rispetto al soggetto e visto che l'apertura è grande qualcosa gli cade fuori dal piano di fuoco senza volerlo?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:54

Si verifica casualmente perchè in certe condizioni non si verifica. A risolvere un problema si arriva anche per esclusione. Ora, un sensore disallineato, non è disallineato random

Possibile che si verifichi casualmente, non perché si ripetono determinate condizioni, ma per colpa di un malfunzionamento che a volte non fa andare correttamente la macchina fotografica? Io non saprei e per questo me lo domando.
Possibile che ci sia un problema con il filtro anti aliasing?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:56

Io prima che al sensore guarderei alla baionetta... Ammesso che di disallineamento si tratti, più probabile che sia quella ad avere un po' di gioco in seguito ad una botta o ad una forzatura (leggesi qualcuno che si è seduto sulla borsa)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:57

L'ideale sarebbe poter vedere anche le altre foto in cui si presenta lo stesso problema per cercare di analizzarle e capirci qualcosa di più.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 16:48

L'artefatto che parte dall'orologio secondo me è solo una rosa incartata ( come hanno in mano due ragazze ) appoggiata sul bancone

user81826
avatar
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 16:50

Non ci avevo fatto caso. Ho guardato il dito e non il paesaggio...

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 16:57

Secondo me è solo una questione di profondità di campo...
Se guardate il 30 sulla pancia del ragazzo barbuto risulta sfocato, subito lì di fianco i pantaloni del ragazzo dietro sono perfettamente a fuoco.
Probabilmente è stato usato un diaframma troppo aperto ed i soggetti non rientravano tutti nella PDC.

Le due persone a destra sono davvero fuori fuoco, ma se si guarda bene l'unica persona a fuoco è la ragazza bruna al centro... ed è la più lontana di tutti...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 17:05

Però le persone che sembrano essere più vicine, cioè il ragazzo tutto a sinistra e la ragazza leggermente chinata, sono più a fuoco rispetto al tizio con la barba.


L'artefatto che parte dall'orologio secondo me è solo una rosa incartata ( come hanno in mano due ragazze ) appoggiata sul bancone

Ah sì, è vero. Ecco svelato l'arcano. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me