JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non so come funziona la nikon e che tipo di af usi, ma prima di tutto userei af su punto di precisione per vedere se ottieni un risultato diverso „
Dipende cosa devo fare, molto spesso anche il punto singolo con messa a fuoco automatica. Se uso l'AF-C tipo per sport non ottengo mai un risultato migliore del caso di AF-S, quindi lo uso pochissimo.
Posta il link ad una foto che ritieni "lucida" altrimenti si può mal interpretare l'aggettivazione cui ti riferisci
user86191
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 20:48
Per me li c'è un problema di profilo applicato quando apri il raw, i colori più che poco lucidi li trovo brutti e molte con il tipico timbro verdognolo Nikon
dovresti verificare che profilo applica Adobe quando apri il raw, poi vedi se migliorano le cromie aprendo il raw con il software Nikon
“ Dipende cosa devo fare, molto spesso anche il punto singolo con messa a fuoco automatica. Se uso l'AF-C tipo per sport non ottengo mai un risultato migliore del caso di AF-S, quindi lo uso pochissimo. „
Punto singolo e messa a fuoco Automatica?
Uno dei tuoi problemi e' la messa fuoco. Che se la vuoi dove vuoi tu, non puoi demandare alla macchina la scelta. Quindi devi posizionare il punto di fuoco manualmente con il D-Pad o joystick. Nel caso di foto sportive, ricordo che l'AF a gruppi in AF-C della D750 funzionava abbastanza bene. In quel genere di foto non si cerca la precisione come in un ritratto, ed un piccolo scostamento del punto di fuoco non lo noti.
Osserva bene le foto che ti sono state commentate. Come fai a dire che il ritratto alla ragazza e' solo rumoroso? Osserva la nitidezza della trama del vestito e dei capelli sul lato sx della foto e confrontala con gli occhi della persona. Quello e' Un fuori fuoco. Il rumore non centra nulla. Non puoi avere rumore sul viso e non averlo sul vestito che oltretutto e' piu scuro del volto.
Incomincia a sistemare la tua messa a fuoco....e vedrai che sarai gia a meta strada. Fatto quello poi ti concentrerai su luci e colori.
user86191
inviato il 06 Dicembre 2018 ore 6:48
per me la storia delle foto fuori fuoco non c'entra un fico secco, la maggior parte delle foto in galleria e a fuoco, ma il mood nei colori è uguale per tutte
li c'è il profilo colore applicato che non lavora bene
“ una delle foto che ho fatto l'anno scorso a chicago mi era piaciuta particolarmente proprio perché una volta sistemata mi è venuto da dire "è.. lucida!"..
@Grande Fiammifero forse, secondo te, i colori smorti non possono essere dati anche da micromosso o messa a fuoco non esatta? Oltre naturalmente al fatto che il file deve esser ben lavorato?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.