RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un tuttofare decente per m4/3?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Un tuttofare decente per m4/3?





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 13:22

Il 12-40 permette di affrontare svariate situazioni come è ovvio, il 45 no.
Ma se è in ballo il risultato delle due lenti a 40/45 mm non mi sembra che ci sia storia, al di là dei numeri esibiti, per me il 45 tutta la vita.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 17:32

Vorrei comprare il 12-40 in questi giorni, io penso che non si scelga questa lente per avere la massima qualità a 40mm, mi aspetto come ovvio che il 45 fisso sia decisamente meglio.
Una volta acquistato però non so se vendere il fisso 17 1.8, quello stop e mezzo in meno non so se lo sfrutterei più visto che dai confronti teorici a 17mm il 12-40 sembra avere la stessa resa del fisso (da 2.8 in poi ovviamente).

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 17:36

Un qualsiasi zoom si prende per la polivalenza e basta.
Il fisso già ce l'hai.
Prendi lo zoom, lo usi per un po' di mesi e solo tu puoi renderti conto se il fisso diviene un complemento o un soprammobile...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 17:47

Infatti hai perfettamente ragione Dab, alla fine vorrei uno zoom di ottima qualità perchè mi capita di cambiare ottica troppo spesso e qualche volta ammetto che ho rinunciato a una diversa focale per pigrizia o perchè ero di fretta...
Non ho fretta di vendere, tanto il valore degli obiettivi è abbasanza stabile nel tempo, sicuramente il fisso è compattissimo rispetto allo zoom e questo è un buon punto a favore in certe situazioni, assieme allo stop e mezzo in più che su m4/3 non fa schifo!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 18:10

Io da quando ho iniziato ad utilizzare due corpi non ho piu di questi problemi,VALUTATE VALUTATE quando vado di fissi 35 o 30 e 85 equivalenti se sono di zoom, grandangolare e tuttofare o volendo vario zoom +fisso quasi quasi prenderei il terzo corpo.....anzi ho il terzo corpo ma ne porto sempre 2MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 18:11

Cmq una 10II costa usata 300 euro cosi' monti sia il 17 che il 45 e vai alla grande

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 18:14

Il doppio corpo fa molto comodo, io ho anche la vecchia E-PL7 dove tengo montato uno zoom più lungo sempre pronto all'occorrenza!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 19:23

Ognuno ha la sua esperienza.

Io ad esempio ho avuto spesso il doppio corpo, ultimamente la e-m10 mk1 e la gx7, ma alla fine tendevo ad usare sempre lo stesso per non avere troppa differenza di resa. Mentre avere due corpi identici non lo valuto perché mi sembra uno spreco.

Riguardo la questione zoom/fissi. Finché ho avuto zoom poco luminosi sono andato a finire ad usare sempre il fisso.
Ad esempio c'è stato un periodo che avevo il 14/42 X (molto sottovalutato) e il 20mm. Alla fine usavo sempre il 20, la perdita di versatilità sulle focali era ampiamente compensata dalla versatilità in ogni condizioni di luce, oltre che dalla possibilità di avere uno sfocato degno. La coppia 20 e 45 è difficile da battere, dopo molti anni resta il bestbuy del m4/3.

Lo zoom luminoso è un'altra cosa e può non far rimpiangere il fisso, soprattutto con i corpi moderni che tengono bene gli iso. Oltretutto sia il 12/40 che il 12/60 pro a tele hanno sfocato bello e consistente (chiaramente non competono con il FF).

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 21:21

Rallentamento af e poi con tutte le lenti m4/3 che ci sono in giro .......

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 16:33

Alla fine con tutti questi discorsi, come sempre, mi tengo i miei fissi, con cui copro da 17 a 60 ma non ho troppa praticità!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 16:40

la mia "roadmap" sarà semplice, ora ho il 12-60 kit che mi copre il grandangolo e il medio tele, più in la prenderò il tamron 14-150 (anche se in alternativa ci sarebbe il lumix 45-200 a meno di 300 euro ma mi secca in viaggio e in strada dover cambiare spesso ottica) e un paio di fissi non so ancora se il 20mm o il 15 panaleica e il 25 lumix, e fine del corredoCool

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 21:07

In questo momento,se dovessi mettere in conto di vivere di fissi, punterei sul panaleica 15 e i due Sigma 1.4 30/56...credo vivrei felice,con dei limiti focali certamente...ma molto feliceMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me