| inviato il 16 Novembre 2018 ore 13:54
“ Ti parlo sempre per quanto riguarda la mia esperienza. Il servizio fotografico non costava, il fotografo ci guadagnava sul venduto. Cioè te ti presenti dal fotografo guardi le foto che ha fatto a tuo figlio e scegli quelle che vuoi nel numero che vuoi. Non sei obbligato a prenderne 250 di foto puoi prenderne anche 1. Spesa? 6 euro? 8 euro? Ora, io non voglio fare i conti in tasca a nessuno ma per il battesimo o comunione di tuo figlio non hai 6 euro da spenderci!?!? Daaaaaai „ ma non riesco a farmi capire? in quella chiesa non c'era nessuno, nessuno che potesse scattare foto se non i parenti, un solo battesimo nient'altro. “ Lillo, allora fai la stessa cosa anche in un teatro o a un concerto o a bordo campo o in un museo ecc...? Poi vedi cosa ti dicono... „ assolutamente NO, forse è megilo che leggete tutto prima di mettere mano alla tastiera. “ Permettimi, ma la tua così è semplice maleducazione e poco rispetto delle regole/richieste. Per fermarti vuol dire che si è accorto di te e che non sei stato per nulla discreto. E lo dice uno che non ama particolarmente gli ambienti ecclesiastici. „ idem come sopra. comunque lasciamo perdere qua dentro il dialogo è impossibile. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 13:56
Lillo ma se anche fosse come dici te cioè che non c'è nessun fotografo se il prete dice No è No! Io non entro in casa tua e inizio a fare quello che mi pare. Capisci anche te che quello che hai scritto è molto irrispettoso, si? Con rispetto parlando in quanto non voglio offendere nessuno. “ a me è capitato molto spesso, la soluzione del problema è semplice, appena inizia la messa tira fuori la macchina e scatta e te ne freghi, un una volta ha fermato la messa per dirmi di smettere gli ho risposto chiama i carabinieri. non amo i preti si vede? „ |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 13:56
“ non si trovino poi 10€ per una foto ricordo anche che non è infrequente che i parroci, in accordo con i fotografi, facciano avere le fotografie gratuitamente alle persone in difficoltà economica „ leggere tutto no eh? ok buoni cristiani o musulmani avete ragione voi e le vostre false verità. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 13:58
“ ok buoni cristiani o musulmani avete ragione voi e le vostre false verità. „ e mo' questo che centra? |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 13:58
“ Lillo ma se anche fosse come dici te cioè che non c'è nessun fotografo se il prete dice NO è No! Io non entro in casa tua e inizio a fare quello che mi pare. Capisci anche te che quello che hai scritto è molto irrispettoso, si? „ un prete che ti impedisce di fare due foto dentro la chiesa anche a cerimonia finita, perchè non hai preso il fotgrafo di cui ti ha dato il bigliettino non è degno di rispetto. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 14:02
Tu sei libero di pensarla come vuoi ma allora la professione di fotografo cosa esiste a fare se poi ad ogni occasione tutti possono scattare liberamente a qualsiasi evento? Se il prete ti impedisce di scattare vuol dire che molto probabilmente quell'attività è stata affidata ad un fotografo professionista che povero cristo dovrà pur campare anche lui Ma se poi dai libero accesso a tutti i presenti di fare foto il fotografo professionista può già chiudere bottega, no? Oppure può essere che il prete non volesse foto per non veder girare a destra e a manca persone che fotografano bombardati continuamente con i loro flash (cosa molto fastidiosa). Io ho esperienza addirittura di preti che non volevano assolutamente che i fotografi incaricati di fotografare durante l'evento scattassero durante particolari attività come ad esempio la predica o la comunione. Che vuoi farci? Diciamo che siamo in casa loro quindi regole loro. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 14:15
“ un prete che ti impedisce di fare due foto dentro la chiesa anche a cerimonia finita, perchè non hai preso il fotgrafo di cui ti ha dato il bigliettino non è degno di rispetto. „ Quando ti aveva dato quel bigliettino gli avevi chiesto di poter invece essere tu a fare le fotografie? |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 14:17
“ un prete che ti impedisce di fare due foto dentro la chiesa anche a cerimonia finita, perchè non hai preso il fotgrafo di cui ti ha dato il bigliettino non è degno di rispetto. „ Messa così pare che tu sia il padre del battezzando |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 14:24
Vabbè dai..pensiamo alla giornata di festa che dovrà essere. Pazienza se non puoi fotografare in chiesa, farai a casa ed al ristorante, per la chiesa ci penserà il fotografo di turno e poi i genitori si vanno a scegliere quelle 10/15 foto che gli piacciono e su vià, con 50€ se ne sono usciti!!! |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 14:32
Alle ultime due cerimonie a cui ho partecipato è stato richiesto ai presenti di non scattare fotografie durante la celebrazione, ma, dopo il rito religioso, si poteva scattare liberamente. Una delle due cerimonie era nella cattedrale, alla presenza del vescovo, quindi non in una chiesetta sperduta in qualche landa remota. Tutto molto diverso da quello che alcuni riportano qui. E' probabile che in alcuni casi ci sia stato un eccesso di zelo da parte del prete. Del resto non sono tutti uguali nemmeno loro. Nei casi normali resto convinto che il divieto sia giusto. In teoria non si può fotografare nemmeno ai concerti, dove si pagano centinaia di euro di biglietto, ma nessuno hai mai protestato più di tanto. Mi rammarico per chi si sente incompreso, ma non fa nessuno sforzo per comprendere gli altri. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 15:33
“ Quando ti aveva dato quel bigliettino gli avevi chiesto di poter invece essere tu a fare le fotografie? „ non l'ha dato al padre del bambino e naturalmente ha detto che le avrei fatte io cioè lo zio del bambino. “ Messa così pare che tu sia il padre del battezzando „ se leggi sopra vedrai come è messa la cosa, aldilà che non mi piace chi parla senza sapere i fatti ti auguro di non trovarti mai in certe situazioni |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 15:45
“ non l'ha dato al padre del bambino e naturalmente ha detto che le avrei fatte io cioè lo zio del bambino. „ In quella circostanza il prete cosa gli ha detto al riguardo? |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 15:49
“ se leggi sopra vedrai come è messa la cosa, aldilà che non mi piace chi parla senza sapere i fatti ti auguro di non trovarti mai in certe situazioni „ Primo non lo avevi scritto, secondo non ho affermato ma presentato una sensazione (pare che), terzo lo zio segue la cerimonia almeno per rispetto al credo dei genitori perché se lo hanno battezzato sono credenti e immagino preferirebbero, da credenti, che la famiglia sia riunita intorno a questo importante passo piuttosto che impegnata a fare foto. Il battesimo è l'impegno dei genitori dei padrini e dei parenti per seguire il battezzando in un percorso di fede e non una festa di ben venuto al mondo. Mi auguri di non trovarmi mai inc erte situazioni? Quali situazioni? Se ti riferisci al non poter fotografare mi è capitato e ho rispettato el regole senza fottermene e soprattutto senza vantarmi di essermene ×, per me si chiama rispetto dell'altro e delle altrui idee, se ti riferisci al fattore economico beh non sono molto lontano dal dover farmi prestare i soldi per un eventuale rinfresco post cerimonia e proprio per questo so che ci sono mille modi per organizzarsi spendendo il minimo e rispettando gli altri, sto meditando un passo importante a 60 anni e se dovesse accadere io e la mia compagna non festeggeremo in ristorante con soldi altrui ma organizzeremo qualcosa di carino a casa; per le foto in Comune non ci saranno problemi chi vuole fotografa e se gli va mi farà avere le foto |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 16:05
“ n quella circostanza il prete cosa gli ha detto al riguardo? „ che quello era l'unico fotografo autorizzato da lui, non ha usato tanti giri di parola. quando in chiesa gli ho detto chiami pure i carabinieri ha alzato i tacchi e se ne andato. Io prima di quel giorno, tra l'altro era di mercoledì alle 18 a parte gli invitati c'era solo qualche vecchina a seguire la messa, avevo richiesto tramite PEC il regolamento vigente in quella parrocchia alla curia e mi avevano risposto dicendo che nessuna regola scritta vietava le foto in una cerimonia, purchè non disturbarse il corso della messa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |