JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No tranqui...qui vai in scioltezza! Se avrai dubbi su qualche altra ottica chiedi pure a "noi" del gruppo...e tieni presente il 14-45! Buon divertimento
Mi è venuto in mente che ho un 10-18 di Canon. Posso usarlo con qualche adattatore per avere un grand'angolo? oppure con adattatore può perdere di risoluzione?
Guarda... cerca una discussione qui sul forum... "viltrox ef-m2"..ti chiarirà un po' di cose! Anzi..credo si chiami "speedboster x m43" o cose simili...cmq cerca e avrai tutte le risposte!
Mi è arrivato l'obiettivo e sono parecchio soddisfatto; ha anche il paraluce e volevo un consiglio a riguardo: siccome è comodo averlo sempre dietro, ma è anche vero che nin lo si usa sempre, l'ho montato al contrario. Però di contro ho notato che girare la ghiera di MAF è veramente scomodo. Consigli per aggirare il problema, se non staccarlo proprio?
Ti svelo un segreto..anche io ho il 25 1.7! Credo di essere stato uno dei primi a prenderlo ai tempi..un po' come te ero alla ricerca di una identità fotografica. Dopo tre anni la ricerca continua ancora Io sono pratico:99% con quell'obbiettivo vado di AF xcui la ghiera può starsene lì dov'é,coperta dal paraluce!!
ho visto un 14mm 2.5 usato; ho un dubbio, o forse mi sbaglio io, ma può essere che esista un modello che ha la parte dove c'è scritto Lumix ed il numero 14 (in sostanza dove c'è il puntino per l'innesto) grigia ed un modello che è totalmente nero? in caso quale differenza hanno? quello usato ha la parte grigia.
Secondo me chi ti ha consigliato il 45 mm 1.8 per ritratti e il 12-40 2.8 pro usato ti ha dato il miglior consiglio e sei a posto...secondo me avere troppi fissi e nessun zoom ti limita troppo...non puoi continuamente togliere e mettere obiettivi a seconda dell utilizzo...
piccolo OffTopic: @Andyjack posso chiederti quanto l'hai pagata ma em10mk3?? io sono indeciso se una em10mk2 e investire di piu su obiettivi o mk3 e prendere gli obiettivi un po alla volta.. Grazie
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.