| inviato il 06 Novembre 2018 ore 14:56
“ Rispetto ad essa le nuove uscite Nikon e Canon fanno tenerezza. Buone macchine indubbiamente ma non paragonabili. „ lo stavo scrivendo anche io ma poi mi son trattenuto... |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 15:03
Maserc per natale un bel kit per uncinetto della zia Pina non te lo toglie nemmeno il padre eterno |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 15:04
Per me ha lasciato un po' di tempo a fuji. Non per niente le fornisce sensore ed evf. Sta già lucrando su quello. Poi farà la sua brava uscita. Ed i gonzi cambieranno di nuovo casacca. That's it. |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 15:05
“ lo stavo scrivendo anche io ma poi mi son trattenuto... MrGreen „ Credo che per arrivare al livello di Sony debbano trascorrere due serie di macchine per questi nuovi attacchi ,sempre che non vi siano novita' importanti da parte di Sony |
user59759 | inviato il 06 Novembre 2018 ore 15:24
"@Nove, ho capito... Conta solo quando va bene a voi!" Les, distrattone il voi lo ha introdotto lei! O tu come preferisci @Web, non mi ricordo di aver letto una tua recensione sulle nuove Z ed R. Ho scritto che quelli che l'hanno provata e non i tecnici da specifiche, hanno dichiarato che queste nuove ml sono sovrapponibili in taluni casi alle pari fascia di Sony (A7III e A7rIII). La A9 non mi pare che sia sullo stesso segmento di quelle citate. Potranno fare anche tenerezza ad alcuni ma il solo fatto che qualcuno le compri sottrae il cliente alle Sony. Matematico. |
user59759 | inviato il 06 Novembre 2018 ore 15:28
Mas, oggi hai una giornata no. Si capisce dal tuo intervento che la peperonata ti appesantisce lo stomaco. I gonzi sarebbero quelli che ora prendono la Fuji e domani la vendono per prendersi la Sony? |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 15:33
Seeh.... Hanno capito perfettamente come funziona il mercato, anzi i fotoamatori. Sempre pronti a cogliere l'ultima novità. Costi quello che costi. Ed allora vedi corredi interi transitare sui mercatini o utenti con 2, 3 o più corredi diversi. Ma non ci vedo nulla di negativo in questo. Le normali dinamiche dell'hobbistica. Poi tra un po' arrivano black friday e poi natale. Capirai... |
user59759 | inviato il 06 Novembre 2018 ore 15:40
Ed io che volevo accattarmi una A68 per ridare vita ai miei quattro vetri Minolta che stanno nell'armadio a dormire. Un 28 105, un 50 1,7 , un 28 f2 ed un 70 210 f4 che ogni tanto riprendo e riattacco alla 9000 che cigola quando parte in AF. |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 15:49
Nove hai scritto te che magari non esce la a6700 perché Sony deve preoccuparsi. Di cosa dovrebbe preoccuparsi? Se unisci le migliori caratteristiche delle uscite Canon e Nikon non arrivi alla tecnologia di una pari fascia Sony. La A9 è di un altro livello non raggiungibile dai concorrenti perché non hanno un qualcosa di simile, nel senso che è palese che sono usciti sul mercato con quello che avevano. E per ora questo hanno. Non lo dico in senso spregiativo. Mettici che a uno dei concorrenti Sony passa sensore ed altro, beh sinceramente non vedo proprio perché debba preoccuparsi. O forse credi che Sony pensasse di avere il monopolio in eterno sul mirrorless FF? Intanto ogni Nikonista o Canonista che passa a mirrorless è perso lato reflex e sopratutto è acquirente in un mercato in cui Sony è leader. E non è poca cosa, fidati, visto che il settore reflex era inespugnabile per Sony. In ogni caso è da riconoscere che hanno fatto un gran lavoro. ?? Per il resto io spero in una viva competizione a vantaggio dei consumatori cioè noi. |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 15:54
Non dirà mai che han fatto un buon lavoro in Sony costringendo le due big a presentare le loro ML fufu. Snocciola dati di vendita delle Mqualchecosa nel Laos sud orientale |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 16:00
Non solo e' perso ma e' pure disorientato ,perche' acquistare ancora ottiche in attacco old dall incerta probabilita' di sviluppo a prezzo pieno e con l obbligo di adoperarle con adattatore se via via la tecnologia ML si facesse piu' convincente. Inoltre lenti di terze parti (altro punto da non sottovalutare ) non disponibili in attacco new e comparto apsc penalizzato e certamente impossibilitato nel mantenere dimensioni compatte visto il big attack. L ingresso in un nuovo sistema porta con se speranze ,fiducia e attese e basta girarsi un attimo per vedere la sagoma gigante di Sony . |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 16:12
Ma voi che avete visto questa a6700, sapete se ha il monitoraggio dell'audio? |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 16:39
Si, ce l'ha. E può anche fare un ottimo caffè espresso. |
user59759 | inviato il 06 Novembre 2018 ore 16:47
@Web. Ma le hai provate per affermare quello che dici? Otto, nel caso te lo fossi perso, ha dichiarato che la Z e la R sono tranquillamente comparabili alle A7rIII. Tu continui a tirar fuori la A9 che per certi versi, oltre che per il prezzo, è di un segmento superiore. Ma che senso ha continuare a riproporla? Ogni acquirente Canikon di mirrorless NON è perso lato reflex in quanto spesso i due sistemi convivono. La percentuale di fotocamere reflex che si sono vendute nel mondo nell'ultimo anno é del 63%. Un anno fa, settembre 2017, era del 65%. Non siamo ancora alla fine delle reflex che sopravvivono a tutti i primati mirrorless di cui abbiamo letto. @Anka ho il vago sospetto che tu abbia un complesso di inferiorità che tenti di mascherare facendo il bullo nel forum. Canon vende le sue Mqualchecosa in tutto il globo e la percentuale di vendita delle sue M+R probabilmente entro sei mesi la porterà al primo posto del segmento. Poi avremo sempre la Sony che giganteggia su tutto e su tutti, ma non sarà la prima della classe. Fattene una ragione e vivi sereno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |