| inviato il 02 Novembre 2018 ore 8:10
Qualche centinaio di milioni di anni fa l'uomo non esisteva neppure, ma la Terra era un luogo ben più agitato di adesso...e che piaccia o no quando il sole inizierà ad ingrandirsi per vecchiaia verrà arso tutto....altro che ritiro dei ghiacciai.... |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 8:15
La Natura non è nè benigna e nè maligna ma semplicemente se "ne fotte" dell'Uomo. Poi se l'Uomo realizza delle opere sull'alveo di un fiume o altro è semplicemente colpa dello stesso Uomo autodefinitosi sapiens! |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 8:36
A me da maggior fastidio vedere spazzatura mollata nelle campagne...televisori, calcinacci, auto, plastica, lattine, di tutto e di più!! Altro che eventi naturali.... |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 9:00
Makexaos , mi sembra che stavamo parlando di cambiamenti climatici non di terremoti , altrimenti se vogliamo cercare colpe per l'attività umana basta pensare alle guerre , o anche queste rientrano tra gli eventi naturali ? |
user117231 | inviato il 02 Novembre 2018 ore 9:08
Simpatico.. ascoltare le formichine che dissertano agitate, perché qualcuno sopra di loro.. gli ha appena fatto pipì addosso. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 9:24
Già negli anni 80 c'erano studi sufficientemente accurati che dimostravano e simulavano gli effetti dei cambiamenti climatici indotti dalle attività dell'uomo e dall'uso dei combustibili fossili, negli ultimi anni abbiamo avuto anche nel mediterraneo eventi carichi di molta/troppa energia e stagioni singolarmente alterate. l'ecosistema del pianeta, carico di co2, rifiuti di ogni genere, devastazioni e temperature medie + alte, scarica l'energia in eccesso in eventi spesso catastrofici, insomma tutti fenomeni detti e ridetti, previsti da almeno 30 anni dalla scienza. Ricetta? : calo demografico, abolizione dei combustibili fossili, riconversione del sistema industriale in un sistema eco sostenibile, parlo solo delle cose fondamentali; comunque nulla di tutto ciò non verrà mai attuato. “ ma quando anche gli altri 6,1 miliardi di persone( oltre agli 1,5 miliardi che già lo fanno) butteranno in circolo milioni di tonnellate di co2 e non ci saranno più le foreste a scomporlo in carbonio e ossigeno , vedremo se il cambiamento climatico sarà di 1 grado in media in 10 anni e se le manifestazioni metereologiche saranno così gentili come quella che abbiamo visto in questi giorni. „ questo è uno dei possibili scenari, ma ne sono previsti molti altri di simpatici d'altronde il pianeta è vivo ma sarà la razza degli umani a pagarne pesanti conseguenze. |
user117231 | inviato il 02 Novembre 2018 ore 9:49
Ma si...che si scateni Madre Natura.. su questi poveri piscioni che stanno distruggendo tutto....per soldi ed interessi personali. Amen Dispiace per la gente comune. Ci rimettono sempre loro. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 10:13
“ Dispiace per la gente comune. Ci rimettono sempre loro. „ A me dispiace solo per per gli animali che per colpa nostra si stanno estinguendo, non certo per noi stessi... |
user117231 | inviato il 02 Novembre 2018 ore 10:15
Siamo tutti animali. La differenza la fa solo l'intelligenza.. che noi bipedi umani purtroppo non abbiamo. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 10:19
“ Siamo tutti animali. La differenza la fa solo l'intelligenza.. che noi bipedi umani purtroppo non abbiamo. „ ahahahahah proprio vero Però che rabbia e che amarezza che nonostante la nostra presunta intelligenza non si sia capito che vivere in equilibrio con la natura sarebbe la cosa migliore per tutti |
user117231 | inviato il 02 Novembre 2018 ore 10:30
Chi l'ha capito è stato a suo tempo eliminato. Vedi gli indiani d'America. Con il tempo Madre Natura.. si riprende tutto con gli interessi. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 11:38
Continuo a vedere ste foto del carezza..ci son mille altri luoghi che son stati distrutti e che tutt'ora sono isolati. I posti turistici sono una cosa, la montagna e chi ci vive un'altra. Almeno per rispetto non chiamate disastro quel che è successo al carezza. Succede qualcosa di simile ogni volta che scende una grossa valanga. Il vero disastro è quello che le persone che abitano nelle valli stanno vivendo senza luce telefono e in alcuni casi acqua. La carnia è stata devastata ma non se ne parla. I TG le han dedicato 5 secondi di sfuggita perchè ha la "colpa" di essere meno turistica (per fortuna). I serrai di sottoguda son stati devastati, ci son zone ancora isolate in tutto il cadore. Quel che è successo sull'agordino: prima l'incendio poi l'alluvione. Ci son casi su casi che si possono citare. Questi sono i problemi reali non gli abeti che son caduti sul carezza. Scusate lo sfogo ma continuare a leggere la parola disastro solo innanzi al posto da cartolina mi fa incavolare. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 11:48
Approvo le parole di Luca..... e aggiungerei che Carezza è stato devastato molti anni or sono dalla commercializzazione che lo ha trasformato in un mezzo Gardaland.... con tonnellate di cemento... e Wurstel a gogo. Ovviamente parere personale di chi ama la Natura al naturale e innnoridisce alla mercificazione della nostra amata terra e delle sue creature. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 11:56
Bhe non nascondiamoci dietro le parole perché sappiamo tutti benissimo quali sono i problemi dell'Italia in queste situazioni, ed essendo noi stessi i primi ad essere responsabili di tutto ciò direi che c'è poco da lamentarci, anche se in questo siamo dei maestri... un po' meno però a pensare a risolvere realmente i problemi, ma capisco che il discorso si allargherebbe a dismisura verso altri lidi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |