JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domanda ai possessori: Chi di voi scattando in Oneshot al momento del "bip" di messa a fuoco vede bloccarsi anche l'esposizione? Se l'errore è mio, mi dite come posso risolverlo dato che non trovo la magagna? Per adesso ho solo una conferma di questo atteggiamento, potreste darmi un feedback? Grazie!
Gabriele mi ero dimenticato scusa, ho verificato e il blocco AE si puo' assegnare anche al pulsante di scatto, se hai attivato questa procedura e' normale che ti blocchi l'esposizione. Pag. 326 del manuale, in fondo vicino al punto esclamativo.
user6400
inviato il 24 Novembre 2012 ore 21:11
“ si , la durata della batteria sembra un pò più breve..sarà per la grandezza e risoluzione del display? „
come indicato dalla stessa Canon nei rispettivi manuali di istruzione, la batteria della 5D mk3 dovrebbe fornire 950 scatti a fronte degli 850 della mk2. Ovvio che gli scatti possono aumentare o diminuire in base alla modalità di utilizzo della macchina.
No marinaio, al pulsante ri scatto Ho affidato la MAF ma non riesco a trovare la voce relativa per cambiarne il funzionamento, scusa l'ermetismo ma sono dal cellulare
Domani provo, ho solo scaricato il manuale e non ho la macchina sotto mano, pero' quella nota mi mette in allarme.
user9538
inviato il 24 Novembre 2012 ore 23:42
Gabry hai provato a lavarla in acqua tiepida come ti avevo detto? Lo sapevo che ancora ti stavi dannando per questa cosa. Ne uscirai vittorioso, io lo so!
Barone ho provato adesso , alla mezza pressione quindi al "bip " se ricompongo l' inquadratura spostandola su aree con più luce l' esposimetro reagisce. Intendevi questo?
C'ho fatto 670 scatti oggi e domani probabilmente ne farò altrettanti (in AiServo) per adesso non mi conviene no?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.