RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi problemi con la Eos R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Nuovi problemi con la Eos R





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 19:45

Perbo, ma davvero pensi che Canon o Nikon non siano in grado di tenere il passo con le innovazioni...? - semplicemente te lo fanno desiderare tanto, da portarti a fare follie x averlo - R e Z insegnano.... prezzi folli x quello che offrono, ma tante'...

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 19:47

Perbo, ma davvero pensi che Canon o Nikon non siano in grado di tenere il passo con le innovazioni...


Magari non con tutte e non su tutto, visto che alcuni competitor sono più grandi di loro, hanno più disponibilità finanziaria ed in alcuni campi, più esperienza.
Non mi stupisce che non siano più leader a 360°.

user65671
avatar
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 19:53

Secondo mè hanno semplicemente dormito sugli allori.
Ora rincorrere non è facile per nessuno.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 20:21

Le caratteristiche della R dimostrano che non si recuperano in 6 mesi 10 anni di tecnologia ml.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 20:35

Non si recuperano in 6 mesi 10 anni di tecnologia ml.




Quoto.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 20:56

... temo che invece sia solo frutto di schifosissime scelte commerciali...! - esattamente come la lettura spot sui singoli punti selezionati o gli iso Auto anche in M.... Che sino a ieri erano merce rara sui corpi Canon, ma non certo x carenze tecnologiche - altre ipotizzate carenze, nell'uso pratico sono davvero risibili... recuperare ombre su 4/5 stop... certo in qualche caso potrà capitare e ben venga un sensore che lo regge ma onestamente, non e' su quello che scelgo un corpo macchina - un buon mirino e un'ergonomia che mi consenta di variare velocemente impostazioni mentre seguo un soggetto, le reputo molto + importanti - poi non credo che la R sia una ciofeca, semplicemente x 2000€ prenderei altro, soprattutto in Canon

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 20:57

L'utente Canon ha fede , prima o poi vedremo la luce MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 21:07

".. temo che invece sia solo frutto di schifosissime scelte commerciali...!"

Magari! Ma Canon non sbaglia l'uscita di una reflex da trent'anni. Come mai sbaglia la R?
La risposta più semplice è che Canon non ha tecnologia ml comparabile a Sony e ai marchi che vivono di ml da 10 anni. Qualcuno ha altre risposte? Confuso

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 21:09

La risposta più semplice è che Canon non ha tecnologia ml comparabile a Sony. Avete altre risposte?



Impossibile trovarne altre perché quella che fornisti è l'unica, ed non è l'unica possibile ma l'unica nei fatti, e non da ora.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 21:14

Il problema del banding non è soltanto nei recuperi delle ombre, ma anche in situazioni di controluce o di forti luci (e non sempre succede). Purtroppo molti amici paesaggisti lamentavano questo fatto già su mk4

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 21:16

... ma Sony ha scelto una politica commerciale che punta a ritagliarsi (e mantenere) una nicchia di mercato, presentando sempre per prima il meglio della tecnologia commercialmente disponibile - C. & N. non hanno interesse a farlo, continuano a proporre + che vere novita', aggiornamenti con il contagocce (in Canon la nutrita schiera di serie M ne e' l'esempio + lampante, ma anche il comparto reflex segue la stessa linea..... e x la R sarà lo stesso.... non e' Canon che insegue, sono i sui clienti a farlo MrGreen)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 21:20

Non sono scelte commerciali è che proprio non ci arrivano a fare una ciambella con il buco.
A sto giro potevano sforzarsi un po' di più, non l'hanno fatto, ma secondo me non per scelta di marketing ma proprio per know how insufficiente nel campo ml. Non vedo altre spiegazioni. Il treno corre veloce non puoi sempre pensare di rincorrerlo a piedi.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 21:25

@Mauryg11
Vero. Ma vuoi perché alla fine dei giochi (o giochetti) tanti canonisti finiscono per passare a sistemi ml consolidati, vuoi perché le ml supereranno in pochi anni la quota delle reflex, destinate a ridursi progressivamente, Canon non è più leader in tecnologia e in prestazioni: questo ci ha dimostrato la eos R. É leader in reflex, il passato della tecnologia delle fotocamere.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 21:31

questo ci ha dimostrato la eos R. É leader in reflex, il passato della tecnologia delle fotocamere.


LapidarioSorriso


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:10


... temo che invece sia solo frutto di schifosissime scelte commerciali...! - esattamente come la lettura spot sui singoli punti selezionati o gli iso Auto anche in M.... Che sino a ieri erano merce rara sui corpi Canon, ma non certo x carenze tecnologiche - altre ipotizzate carenze, nell'uso pratico sono davvero risibili... recuperare ombre su 4/5 stop... certo in qualche caso potrà capitare e ben venga un sensore che lo regge ma onestamente, non e' su quello che scelgo un corpo macchina - un buon mirino e un'ergonomia che mi consenta di variare velocemente impostazioni mentre seguo un soggetto, le reputo molto + importanti - poi non credo che la R sia una ciofeca, semplicemente x 2000€ prenderei altro, soprattutto in Canon

Senz'altro vi sono limitazioni dovute a scelte commerciali.

Riguardo all'ambito video, ad esempio, hanno implementato solo in Canon log 1, sia per la registrazione a 8bit, in camera, che per quella a 10bit, tramite porta hdmi. Eppure, in quest'ultimo caso i Canon log 2 e 3 sarebbero stati senz'altro utili, in quanto ottimizzati per una quantizzazione a 10bit.

La limitazione a non registrare video full-hd a 50/60 fps, in modalità crop, non è chiaro se sia un limite tecnico o commerciale. Per la m50, ad esempio, il fatto di non avere il dual pixel cmos attivo, nei video in 4k, sembrava inizialmente in problema tecnico, ma in un'intervista hanno confermato che si tratta di una scelta commerciale.

In ogni caso, sarebbe bastato scaricare e leggere il manuale utente, prima di ordinare la fotocamera, per scoprire che in modalità crop non tutti i formati di registrazione video sono disponibili.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me