| inviato il 01 Gennaio 2020 ore 15:27
Ancora sta storia che il m43 e l'APS-C si prendono (solo) per risparmiare peso. Basta! |
| inviato il 01 Gennaio 2020 ore 16:11
“ Ho la versione di piccolo litraggio del bataflae. Splendida. Ci va il mondo in quel piccolo coso. „ Hai il 26L oppure il 18L? Io ho il 26 ancora marcato Gura Gear, confermo zaino stratosferico, 1800 grammi se ben ricordo, mi piacerebbe anche il 18L. |
user120016 | inviato il 01 Gennaio 2020 ore 16:23
Si ma... A parte mutande, deodorante e spazzolino, di fotografico si porta dietro ben poco... Lasciando perdere roba davvero ingombrante, ma se voglio portarmi due corpi macchina, tre o quattro ottiche, un flash, batterie, filtri, esposimetro e rullini... Ma dove li metto? Sul prezzo non discuto. Se una cosa piace ed uno vuol spendere quelle cifre per uno zaino, liberissimo di farlo. |
| inviato il 01 Gennaio 2020 ore 19:01
Per 2 corpi macchina anche con battery grip si sceglie il nomad 25+5 litri. Il 9+6 litri non va bene per 2 corpi macchina, ne' per corpi grossi. Spazzolino e deodorante si lasciano a casa. Le mutande pure, ogni 3 giorni si gira e si va avanti fino a 10gg. Il fotografo duro e puro adda puzza'. “Hai il 26L oppure il 18L? Ho il 26 marcato Gura Gear, confermo zaino stratosferico, 1800 grammi se ben ricordo, mi piacerebbe anche il 18L.” Ho il 18 trovato nuovo in Germania. Dei litraggi superiori 26 e 32 ho i tamrac. Avessi trovato all'epoca il 32L originale lo avrei preso. P.S. i negozi tedeschi hanno ancora pure zaini della clik elite che nel loro genere pure sono a mio avviso imbattuti. E pure clik elite ha chiuso i battenti. |
| inviato il 01 Gennaio 2020 ore 19:08
Cioè li hai tutti e tre?! Mitico ... ma quando lo usi il 32? Già nel 26 ci sta il mondo. |
| inviato il 01 Gennaio 2020 ore 19:12
- OT - Come detto il 32L (e il 26L) e' un vano di trasporto dell'attrezzatura, non lo porto indosso mai se non nei trasferimenti casa/albergo/treno/aereo. Un trolley forse farebbe quasi sempre lo stesso. il 18 invece è comodo anche da scarrozzare in giro! - fine OT - |
| inviato il 01 Gennaio 2020 ore 19:19
davvero troppo caro |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 19:49
Commander 2018: cresce in dimensioni, tasca anteriore, spallacci di serie. La più importante (*) e' l'aumento della profondità che consente di ospitare macchine con battery grip montato. Le precedenti versioni costringevano a usare il vano superiore ma senza L'Unità imbottita estraibile quindi l'attrezzatura restava poco protetta. www.wotancraft.tw/product/commander-v2-vintage-grey-canvas Commander 2019 FEATURES The shoulder strap tails are moved from the bottom to the sides to better distribute weight on the back - Dimensions adjusted to fit large full-frame DSLRs (with battery grip) <======(*) - Added detachable Latex foam shoulder pads - Added detachable leather chest strap fastener - Built-in aluminum frame for better structure when carrying - Interior lining upgraded to Velcro-compatible medical grade microfiber - Replaced the top/bottom zipper divider with a removable Velcro divider plate to secure the insert to the top half - M size Interior Module Pockets can be velcroed to the side doors |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 20:29
E pensare che io nel mio ci mettevo la 5Diii con battery grip e spesi 70€  |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 22:12
Pure meno volendo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |