RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cobalt Fuji Grading ...adesso disponibile per tutte le fotocamere!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cobalt Fuji Grading ...adesso disponibile per tutte le fotocamere!!





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:15

I profili di base sicuramente sì Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:15

mah se fino adesso i profili erano beta tester da prove e controprove grazie agli utenti che hanno sufggerito miglioramenti nel progetto si passa alla fase successiva a pagamento. Non concordo con questo metodo. Se un progetto nasce freeware o con licenza GNU lo deve esserlo fino alla fine poi si passa a me sembra una forma di ricatto, posso pure sbagliarmi, se vuoi il perfezionamento lo devi pagare. Fino a ieri qualche volta ho usato i profili standard ora sorge anche il dubbio visto i miglioramenti se ho applicato ciofeche nell'applicare i profili ICC Ramiel alle mie foto. Mi toccherà di riprenderle ed applicare i profili standard del colore. Juza dovrebbe intervenire a tutela degli utenti non c'è nessuno obbligo di accquisto ma è innnegabile che ci possono essere abbindolati. Mi dispiace essere duro anche se costa all'autore sacrifici e tempo per sviluppare il certosino lavoro ma non concordo e accetto il metodo lo dico non per invidia o per altro, non uso i profili Cobalt ne mi sento di crocifiggere Ramiel con tutti i sacrifici fatti ma se un progetto nasce freeware e passa a commerciale forse era l'intento sperato. Buon per lui con la delusione di chi ha contribuito alle discussioni e a migliorarsi. Dopo tanti thgread seguiti ora la cosa so che non mi interessa più. Buona giornata.

user84789
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:27

Non si possono minimamente paragonare i contributi delle discussioni (oddio, chiamarli contributi mi pare eccessivo, ci fossero state dietro ore di lavoro e fossero tutti stati utili...) a quanto creato da Raamiel, dai su.
Ha rilasciato GRATIS sempre i profili quando il lavoro era in progress, barattando i profili gratis con qualche parere, e ora cerca di rientrare economicamente dal lavoro svolto. E fa bene!

Fino a ieri qualche volta ho usato i profili standard ora sorge anche il dubbio visto i miglioramenti se ho applicato ciofeche nell'applicare i profili ICC Ramiel alle mie foto. Mi toccherà di riprenderle ed applicare i profili standard del colore.

Ehh? Ma scusa, se il risultato andava bene prima, per quale motivo non deve andare bene ancora? Mica c'è un giusto e uno sbagliato, c'è un risultato che a te va bene oppure no.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:27

Grazie Photoraf_RS

Il progetto era nato come esperimento amatoriale; senza pretesa alcuna.
Non è nato con scopi commerciali all'inizio.

Lo è diventato dopo; quando è sopraggiunta la nuova generazione di profili. Che per inciso ha fatto tabula rasa di tutto e quindi non ha beneficiato di nessun feedback precedente.

Il progetto dei profili iniziali v1.2 poi v2.0 fino alla v3.3 era un progetto freeware.

Il nuovo corso di sviluppo, che ha resettato la versione a v1.0 è un ramo totalmente nuovo; e l'ho sempre specificato chiaramente.

Sono due progetti radicalmente diversi, a partire dall'architettura tecnica.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:37

Il risultato finale porta a un solo raggiungimento di scopo non ci sono due alternative. Non esistono due Capture One ne esistono due Gimp ma il perfezionamento di un lavoro reso gentilmente da te in forma gratuita… Ora e ripeto mi sorge il dubbio e sorge anche a molti chi ha applicato i profili Ramiel sino a ieri non abbia applicato profili tester e quanto siano corretti dalla versione passata a pagamento. Per cui ora mi rimbocco le maniche a eleborare le immagini applicando i profili standard normali perché a questo punto sorge il dubbio che ho appplicato profili scorretti. Solo una constatazione senza alcuna remore nei tuoi confronti.

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:41

Quanta malafede ed ingratitudine c'è in giro.
Il complottismo avanza ovunque...dalle scie chimiche ai...fammi stare zitto, va!Confuso

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:43

Non è solo il progetto di Raamiel ad essere diventato "commerciale" nella storia dell'informatica.
Mi sento di prendere le sue parti proprio perché vivo e lavoro in questo mondo.

Le prime versioni "free" dei profili, che per inciso sto ancora utilizzando in attesa di far ordine nelle mie "cose fotografiche", erano comunque visibilmente di alto livello; magari da perfezionare si, come si è visto, ma decisamente ottimi.

Al passaggio delle nuove versioni ricordo chiaramente la sua dichiarazione di un futuro "commerciale" dei profili; scelta assolutamente giustificabile e coraggiosa, il buon lavoro và riconosciuto! Chi vuol seguire segue, chi non vuole ha a disposizione un mare di sw alternativo comunque di buon livello.

Trovo decisamente più scorretta la politica di molte aziende che vendono sw praticamente in beta, "lucrano" sul lavoro di debug degli utenti, deprecano la pirateria (giusto!) lasciando *casualmente* il sw facilmente copiabile e generano, in questo modo, uno standard chiuso; non faccio nomi ma.... MrGreen Cool

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:44

Caro Otto ti sbagli senza alcuna pretesa. Solo una constatazione per cui non merito di essere tacciato di complottista. Non offendo nessuno ma solo una mia presa di posizione civile, garbata e nulla più. Semplice. Sono il primo che dico e apprezzo Ramiel per gli impegni, sacrifici e dedizione e semmai anche di notte nell'applicarsi con la sua passione a correggere i colori di una miriade di fotocamere.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:48

Gli Italiani perdonano tutto, fuorchè il successo. E.Ferrari

user84789
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:52

Sono il primo che dico e apprezzo Ramiel per gli impegni sacrifici e dedizione e semmai anche di notte nell'applicarsi con la sua passione a correggere i colori di una miriade di fotocamere.


Si, però importante è che lo faccia gratis. Che si faccia bastare la nostra ammirazione diamine! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:55

Photoraf_RS non mi è chiara la tua affermazione
Ora e ripeto mi sorge il dubbio e sorge anche a molti chi ha applicato i profili Ramiel sino a ieri non abbia applicato profili tester e quanto siano corretti dalla versione passata a pagamento.

In base a cosa hai scelto di applicare dei profili "Beta" rispetto agli "Standard"?
Cosa è cambiato nella PP che hai effettuato nelle immagini prima di sapere che applicavi dei profili "Beta"?
In che modo hai contribuito allo sviluppo?
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:59

Cercate di capire :
è passato da Nikon a Canon per l'incarnato..................MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:59

E chi sono i molti a cui sorge il dubbio?

E per quale motivo ci si dovrebbe rimboccare le maniche e rielaborare le foto con i profili normali? Se il risultato era soddisfacente ieri oggi non lo è più?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:59

Daniele o ci sei o lo fai. Ho parlato di un progetto nato freeware grazie anche al contrinuto di altri utenti. Non uso i profili Ramiel ne i suoi cobalt non per contrarietà e ne sottovalutando il suo lavoro immenso ne per altri motivi semplicemente perché non uso LR o C.O. anche se in passato qualche foto ho applicato gli standard 3.1 adoreando LR.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 16:01

Paolo hai rotto il × mo ti banno sei una pippa o una cippa. A parte un maleducato alla tua veneranda età di 70 anni e dovresti vergonarti a fare il bambinone polemicoso. Sei ridicolo. Si da Nikon a >Canon e c' gente che passa a Sony o Fuji e con questo?Sei un vecchio rimbabito. Cerca di finirla… Ora mi ha scocciato davvero.

p.s a prescindere stai sui coglioni a molti… Fino adesso ti ho sopportato con educazione..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me