RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la 6d...In cerca di consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto la 6d...In cerca di consigli.





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 11:30

Vai di m4/3

L unico sistema veramente compatto

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:27

Allora, si, mi sto informando. Il dilemma è m4/3 o Fuji, fermo restando che sono certi scatterei bene con entrambe e non ho alcun tipo di pregiudizio sul primo, avendolo già avuto (e soprattutto stampato).
Non avendo grandi problemi sul versante budget, ho adocchiato alcuni modelli, e sto cercando di individuare pro e contro:

-LUMIX g9: mi pare un po' grandicella ma mi pare interessante su tanti aspetti, accoppiato poi al 12-60 Leica ho visto che fa faville;
-omd em-1: pesa di meno rispetto alla g9;
-xt20: non mi sono ancora informato bene su Fuji ma pensò che questo possa essere il modello più interessante per me.

Poi ribadisco, comunque cada, cadrei in piedi.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:30

La xt20 l'avevo valutata assieme alla m1 ma poi Si è dimostrata piccola x me ho preso soddisfatto la m1 old con 12-40 pri e battery grip

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:37

LUMIX g9: mi pare un po' grandicella ma mi pare interessante su tanti aspetti, accoppiato poi al 12-60 Leica ho visto che fa faville;


c'è anche la nuova gx9 che sta già in offerta con 200 euro di sconto ed è molto più compatta della g9

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 15:38

In effetti non siamo mai contenti.
Prendiamo una xt1 o una 4/3 per on prendere una FF ma poi siccome è troppo piccola prendiamo il battery grip e ottiche luminose, ma siccome è troppo ingombrante portiamo via lo smartphone e scattiamo con quello...
Non era una critica personale, mi sono messo anch'io che per la xt1 ho preso un pesante 18-135 e un b.g. alla fine pesa e ingombra di più della d3300 con 18-140 che era andata a sostituire.
Ascoltami prenditi una A6000 con 16-50 o una xe3 con 15-45 per l'uso comune più qualche fisso alla focale che ti interessa per quelle rare volte che vuoi qualcosa in più.
Non scendere sotto Apsc, anzi se puoi resta o torna in FF. Per il resto uno smartphone recente.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 16:08

In effetti scatto il tuo commento non fa una piega , Sony con a 6000 con il kit e qualche fisso vai da per tutto .

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:02

queste sono le dimensioni della mia sony nex 3n con 40 stm canon piu adattatore con le ottiche native diventa tascabile, la a6000 è leggermente piu lunga.






avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:43

ti invito a riflettere sul fatto che i fissi fuji (tranne il 90 f/2), così come tutti i corpi (tranne x-h1) non sono stabilizzati, per cui se hai intenzione di usarli per interni in chiesa o la sera in giro per città potrebbe essere un problema se non puoi o non intendi usare il cavalletto.
Da questo punto di vista un qualsiasi recente corpo m43 ha un'insuperabile stabilizzazione sul corpo o addirittura doppia corpo-obiettivo che ti consente di scattare con tempi lunghi ed ISO bassi di conseguenza; cosa che con fuji e lenti non stabilizzate è impensabile.
Se invece quando cala la luce scatti a f/8-11 in interni e fuori ma con il cavalletto...allora il problema non si pone.

Se inoltre però cerchi compattezza e leggerezza, il m43 tra le camere a ottica intercambiabile, è imbattibile.

Su Panasonic g80 e gx9 c'è in corso il cashback di 200€ che porta il loro prezzo ad un rapporto prezzo/prestazioni eccellente.

p.s.: xt20 e G9 sono corpi agli antipodi.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:50

È importante valutare il budget totale e le focali che utilizza di più per costruite un eventuale corredo. A parità di focali e luminosità che le serve poi si può fare un confronto fra qualità/dimensione peso/prezzo

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 18:48

ciao guarda, se io non avessi grossi problemi di danaro e volessi costruire un corredino compatto PER QUELLO CHE DEVI FARE TU prenderei
fuji xt3 resistente e tropicalizzata o xt20 un pò più fragile ma più leggera (per me forse troppo)
samyang 10 f2.8 per le notturne
fuji 16 55 f2.8 per il resto
se proprio la vuoi fare zozza anche un fuji 90 f2

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 14:17

ti invito a riflettere sul fatto che i fissi fuji (tranne il 90 f/2), così come tutti i corpi (tranne x-h1) non sono stabilizzati, per cui se hai intenzione di usarli per interni in chiesa o la sera in giro per città potrebbe essere un problema se non puoi o non intendi usare il cavalletto.
Da questo punto di vista un qualsiasi recente corpo m43 ha un'insuperabile stabilizzazione sul corpo o addirittura doppia corpo-obiettivo che ti consente di scattare con tempi lunghi ed ISO bassi di conseguenza; cosa che con fuji e lenti non stabilizzate è impensabile.
Se invece quando cala la luce scatti a f/8-11 in interni e fuori ma con il cavalletto...allora il problema non si pone.

Se inoltre però cerchi compattezza e leggerezza, il m43 tra le camere a ottica intercambiabile, è imbattibile.

Su Panasonic g80 e gx9 c'è in corso il cashback di 200€ che porta il loro prezzo ad un rapporto prezzo/prestazioni eccellente.

p.s.: xt20 e G9 sono corpi agli antipodi.


Io ti do perfettamente ragione e c'è da dire che in caso di foto in condizioni di luce scarsa mi farei bastare un'ottica stabilizzata come il fuji 18-55 2.8/4. Certo, impensabile utilizzare i fissi senza il cavalletto.

La g9 mi piace molto e certamente è agli antipodi rispetto a quasi tutti i corpi fuji, ma ha delle peculiarità, insieme alla "cugina" em1-mark II, che mi attizzano quale lo splendido scatto in alta risoluzione, per non parlare poi della stabilizzazione.

Vedi, da un certo punto di vista non avrei problemi a spendere per avere una tra la g9 e la em1 mark II, però certo, se posso risparmiare non sarebbe male.

E in high-res ci sarebbe anche la em5-mark II volendo...Mah, sono abbastanza confuso. D'altro canto io credo che comunque riuscirei a scattare bene con qualsiasi delle macchine citate.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 14:18

È importante valutare il budget totale e le focali che utilizza di più per costruite un eventuale corredo. A parità di focali e luminosità che le serve poi si può fare un confronto fra qualità/dimensione peso/prezzo


Come focali sono più sul versante grandangolare. Per farla breve non penso mi serviranno teleobiettivi. Non ho la pazienza di fotografare animali o insetti e neppure mi interessa.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 14:23

Ah, dimenticavo, ok che voglio compattezza, ma non amo i corpi macchina simili a compatte...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 14:26

Una bella 200d col 28mm? No perché a parte le reflex entry o le ml simil reflex (fuji olympus) non c'è altro di compatto e leggero a parte le compatte. Fra le compatte mi pare ce ne sono alcune simili a una mini reflex. Canon e olympus hanno alcuni modelli così

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 14:36

Potrei fare un'eccezione solo per la Pen F

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me