| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:18
Cioè...funziona con win7 e non con win 8.1? |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:20
“ tra Sierra e high Sierra e El capitain non cambia un tubo „ hanno sempre supportato le 3 versioni del sistema di apple più 'indietro'. Con l'uscita di mojave le tre versioni sono quindi mojave, sierra ed high sierra. Comunque non voglio giustificarli eh, ma l'hanno detto qualche mese fa che non avrebbero più supportao el capitan, quindi, quantomeno, si sapeva. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:23
“ Cioè...funziona con win7 e non con win 8.1? „ già.. Anka, quanto meno l'aggiornamento su mac è gratis e molto easy, quello non mi preoccupa. Aggiorno, recupero tutto da time machine, massimo un ora e sono operativo, su windows è un pò più lungo, ma lo farò comunque, scarico il tool, creo la penna, piallo tutto, installo win 10 e reinstallo tutto l'ambaradan di programmi che ho... mezza giornata almeno. Costo 10 euro della licenza che comprerò da ebay o amazon. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:25
“di recente sono stati anche profumatamente multati per questo” Davvero? Hai info? Se li hanno mazzolati hanno fatto solo bene. Hanno rotto con i continui aggiornamenti che non migliorano altro che le loro vendite. Un iPhone di tre anni per loro e' gia' da buttare. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:41
Non ho detto che tu starnazzi... Lo dicevo a chi dice che gli altri ragliano. Qui si passa subito a offendere chi la pensa in modo diverso. E cmq anche io ho espresso un opinione. Per lavoro do assistenza a prodotti informatici (tra le altre cose) e se per voi non ci sono problemi per chi fa questo lavoro invece ci sono spese assurde per gestire sistemi "vecchi" Non posso immaginare quello che possa significare lo sviluppo. Poi concordo con voi nel dire che fare 4 OS in 2 anni sia assurdo ma si sa... Le aziende devono produrre e creare utili. Non fanno mai beneficenza! |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:58
Un po ot ma io ormai non riesco più a visualizzare le anteprime su griglia su lightroom e lightroom CC |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:05
Ricordavo che avesse pagato una multa invece la cosa sembra ancora in corso, ma Apple ha cmq ammesso tg24.sky.it/tecnologia/2018/03/28/apple-class-action-iphone.html 4 OS in due anni? l'assistenza e il supporto a win 10 microsoft lo ha garantito x 10 anni.... non vale neanche la pena commentare |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:21
Installato adesso, su portatile "scarso e vecchio" rivitalizzato con SSD, SO win 10.....nessun crash di Camera Raw. L'ho comprato da una settimana ed effettivamente, 12 euro al mese non sono tanti...non mi lamenterei più di tanto. Potrei usare certamente Capture One free per sony….ma proprio non i ci trovo, almeno per quanto riguarda la parte di "prospettiva". Non credo che il costo sarebbe inferiore se la gente domani si svegliasse e la smettesse di piratare… Per dire una banalità comunque, mi sembrano rubati di più 40 euro al mese di sky o l'odiatissimo canone Rai...se non fosse per gli Angela padre e figlio |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:30
Io ho provato la nuova funzione panorama che lavora direttamente in Camera Raw. Adesso non si riesce più ad agire manualmente con le maschere (dopo la generazione automatica del panorama) per scegliere se in aree limitate è meglio visualizzare un fotogramma diverso da quello scelto da PS, ed era possibile farlo perchè si avevano tutti i singoli fotogrammi e relativa maschera ognuno in un livello diverso. Tutto scomparso. Adesso te lo tieni come te lo sforna. Mi sembra una bella str..... Oltretutto tutte le funzioni Camera Raw se le volevi utilizzare le avevi tramite Filtro CameraRaw. Veramente non capisco, probabilmente il numero di utenti che agisce manualmente sul panorama generato automaticamente era basso, non so darmi un'altra spiegazione. Per inciso. Ho Windows 7 ed andava in crash semplicemente schiacciando alt con pennello selezionato per variare la dimensione, risolto deselezionando l'uso del processore grafico da Modifica - Preferenze - Prestazioni. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:46
“4 OS in due anni?” Grazie. Na roba vergognosa. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:47
Ricordatevi che quando si dice Windows 10 si parla di varie versioni. Quella su cui sono ora è la 1809 (ora hanno bloccato gli aggiornamenti, poiché qualcuno ha perso dei files, io zero problemi). La prima versione di Windows 10 è uscita nel 2015 (la 1507). Poi ci sono state la 1511, la 1607, la 1703, la 1709, la 1803. Notare che le prime versioni di 10 oggi non sono più supportate da Microsoft. Quindi, quando si parla di Windows 8 si parla di un OS indietro di 6 versioni! Semmai è un po' assurdo che Adobe supporti ancora Windows 7, non che non supporti Windows 8, visto oltretutto che gli upgrade del sistema operativo sono FINALMENTE gratuiti. Per quanto riguarda il Mac, la storia è praticamente identica. Anni addietro gli upgrade si pagavano, e la casa doveva per forza supportare parecchie versioni di OS. Lo stesso dovevano fare le software house. Mettendo gli upgrade gratuiti, si sono semplificati la vita con le patch di sicurezza (e possono dedicare risorse ai nuovi sviluppi), e gli utenti hanno OS sempre aggiornati. Una situazione win-win, direi. Ora c'è solo da sperare che gli abbonamenti software scendano ancora di prezzo, perché pagarsi mensilmente Office 365 e la suite Adobe (io l'ho intera) costicchia mica male (sempre comunque meno che pagarsi i pacchetti ai vecchi prezzi). |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:56
@Davidthegray no no non ci proviamo non è affatto uguale, windows 10 di qui sono un insider fast, si aggiorna con varie versioni ma sempre windows 10, stai tranquillo che non uscirà un PS che ti dice, funziona solo dalla versione X di windows 10, perchè se lo compri lo hai sempre aggiornato x 10 anni, quindi il problema, se pure fosse per qualche cambiamento al codice di windows, non tocca l'utente che ha sempre tutto aggiornato.... ma se mi fai uscire 4 OS in 2 anni e poi magari mi dici che OS X sulla macchina Y non lo posso aggiornare e Adobe il tuo OS non lo supporta più è chiaro che sei costretto ad comprare un altro PC, APPLE gioca proprio sporco ..... |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:08
Ragazzi si potrebbe avere photoshop senza fare abbonamento mensile on line? |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:09
“Ragazzi si potrebbe avere photoshop senza fare abbonamento mensile on line?” No. Se ti accontenti di CS6. Si. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:16
@Blade_71, lo chiamano sempre Windows 10 ma di fatto sono nuove versioni dell'OS a tutti gli effetti. E sì, hai la garanzia di manutenzione da MS per 10 anni, ma solo se stai al passo con gli aggiornamenti (sono supportate un certo numero di release precedenti, 3 o 4 credo, con l'eccezione dei long term branches aziendali). E anche per il software che ci fai girare, molti software ti dicono "supportato da Windows 10 17xx"). Quindi sì, anche Microsoft rilascia 2 OS all'anno. Chiaro che tra una versione e l'altra non c'è il salto che c'è stato tra 7 e 8. Ma se prendi in mano oggi un Windows 10 1507, le differenze le vedi subito a colpo d'occhio. Guarda anche cosa sta succedendo con Windows Server: sta uscendo (è già uscito ma l'hanno ritirato) Windows Server 2019, che è allineato a Windows 10 1809, mentre Windows Server 2016 era allineato a un Windows 10 precedente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |