RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Importanza dell'IS per gli obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Importanza dell'IS per gli obiettivi





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 15:26

Berna secondo me la risposta giusta te l'hanno già data: dipende... Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 15:33

[Per come fotografo io lo stabilizzatore è utile solo sul 100-400,e neppure sempre]

La mia risposta con l'esempio delle cinture era riferita a questa frase. NEPPURE SEMPRE.
Certo che non serve sempre anzi serve in poche occasioni ma anche Catalano direbbe meglio averlo !
Non sai mica quando ti serve ! (così come la cintura)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 15:41

Vero, ma evidentemente Maxxy è uno che non fa il pavé tutti i giorni! :-P
Ti dirò che in parte potrei averla fatta anche io quell'affermazione, perché spesso sono costretto a usare tempi di almeno 1/250, e a quel punto boh, con 20Mpx non vedo come potrei farla mossa a causa dell'assenza di stabilizzatore. Infatti gli scatti sono gli stessi a livello di stabilità, col 35 IS e col 50 1.4 che non è stabilizzato, per dire.

Diverso è lato tele: a un concerto qualche settimana fa se non avevo 70-200 IS buttavo via metà scatti (non che gli altri siano fenomenali, ma un po' si guardano dai MrGreen), perché non c'era un movimento troppo evidente sul palco e potevo usare tempi più lenti, tipo 1/200, ma senza stabilizzatore lo scatto lì viene mosso uguale.

In chiesa al buio beh, come dici ISO su o treppiede, ma... a quel punto posso avere il 50 1.4 NON IS e uno zoom tuttofare stabilizzato no? ;-) Insieme occupano pochissimo spazio e ci copro tutte le esigenze. Per quello dico "dipende"... la cintura non è una cosa che "dipende", te la metti e basta, oppure ti fai fracassare il timpano dal suonino, oppure compri la Panda dell'82 che il suonino non lo fa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 15:56

In chiesa spesso non puoi usare il treppiede, idem musei, siti archeologici etc
Tutte le cose servono in fotografia ed è meglio averle che no.
Poi ovviamente ci sono cose più importanti ed altre meno (non per tutti ma per ognuno di noi)
Che sia l'AF, lo stabilizzatore, la Gamma Dinamica, la tenuta degli Iso, eye AF icchevipare meglio averli. E' facile.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 16:13

Siamo d'accordo che, se si fotografa spesso con poca luce, l'IS e' molto utile ? ( sia con grandangoli che con tele)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 16:15

Solo se il soggetto non si muove, come ad esempio un transetto o un abside (che per loro natura sono piuttosto statici)! ;-) MrGreen
Ossìa nelle situazioni sopra elencate da paolo, chiese, musei, interni senza movimento in genere ecc.
A me capita, infatti quando sono in giro una o più lenti stabilizzate voglio averle. Ma una lente non stabilizzata a corredo ce l'ho, ecco, in fin dei conti.

user72463
avatar
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 16:18

dipende,io scatto spesso in palazzetti con poca luce (iso 6400 è la normalità,purtroppo) ,ma fotografo volley e non scendo mai sotto 1/800,quindi dell'IS non me ne faccio nulla
le rare volte che entro in una chiesa ho cmq il 16-35 f/4 is,ma non è un tipo di fotografia che pratico molto

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 16:35

Oramai è una vita che fotografo e passo dopo passo sono giunto alla seguente conclusione: se un obiettivo è privo della stabilizzazione d'immagine non lo prendo in considerazione, in caso di acquisto.


Secondo me in questo modo ti limiti molto.
Lo stabilizzatore (che sia su corpo o obiettivo) attenua le oscillazioni della fotocamera ed è disinseribile quando non serve. Quindi, essendo solo un qualcosa in più, è ovvio che sia preferibile averlo. Ma escludere un ottica a priori per la mancanza di IS non lo trovo sensato.

Per astrofoto preferisco molto più un ottica luminosa che una stabilizzata, anche perché in quel contesto a che mi serve lo stabilizzatore? Idem per un ottica che compro per fare foto in studio, dove ho tutta la luce che voglio.

Insomma la domanda non ha molto senso. Se lo stabilizzatore ce lo mettono ben venga, ma un'ottica senza stabilizzatore non è un'ottica da scartare a prescindere

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:06

Mettiamola così: per le foto che faccio io (ritratto, architettura e avifauna) l' IS spesso è molto utile.
Ognuno ha le sue esigenze e si regola di conseguenza e secondo la sua esperienza....

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:14

Oramai è una vita che fotografo e passo dopo passo sono giunto alla seguente conclusione: se un obiettivo è privo della stabilizzazione d'immagine non lo prendo in considerazione, in caso di acquisto.
Può essere perfetto in tutto ma se manca l'IS non lo compro.
Giudico questa componente fondamentale in un obiettivo
, che ovviamente deve essere comunque di buona qualità.


la questione iniziale era molto più "assolutistica"

per le foto che faccio io (ritratto, architettura e avifauna) l' IS spesso è molto utile.
Ognuno ha le sue esigenze e si regola di conseguenza e secondo la sua esperienza....


qusto invece è sacrosanto e condivido al 100% ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me