| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 23:28
“ Inoltre nei prossimi mesi faro qualche viaggio e vorrei fare un pò di fotografia street e di reportage, ma sono ignorante in materia, secondo voi i vari libri del National Geographic possono avere senso per imparare qualcosa? Avete altre risorse da consigliare? „ se vuoi fare street non copiare,guardare,imitare assolutamente quel fotografo che ritraeva le persone in strada con la faccia coperta dal giornale,che è stato anche qui segnalato,guardati le foto di bill cunnigham,helmut newton,non guardare assolutamente quelli che hanno fatto i workshop al festival della fotografia ad agosto 2018,mai visto fotografi tanto mediocri e scarsi.Guardati le foto di Gianni Berengo Gardin, Mimmo Jodice, Ferdinando Scianna, Franco Fontana, Gabriele Basilico, Francesco Cito, Tina Modotti , Irving Penn , Fulvio Roiter , Mario de Biase , Piergiorgio Branzi.L'unico libro che mi sento di consigliare e,che consiglio sempre è "PHOTO ICONS" della taschnen e quella che io ritengo essere la bibbia della fotografia,che anche qualche pro farebbe bene a leggere "A HISTORY OF PHOTOGRAPHY" sempre della taschen.Se non vuoi sepndere soldi vai su internet e cerca la fototeca del congresso degli stati uniti d'america,farebbe bene a qualche direttore di agenzia o photoeditor,guardarselo.Scommetto che nessun brand ambassador di leica,nikon,canon,fuji,profoto,elinchrom gli ha dato un'occhiata ed infatti si vede dalla pochezza delle loro foto. |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 0:17
Ecco alcuni libri che ho letto. Michael Freeman, L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale Michael Freeman, L'esposizione fotografica Michael Freeman, La visione del fotografo Michael Freeman, La mente del fotografo Clément Chéroux, Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo Steve McCurry, Viaggio intorno all'uomo Momenti di umanità Immagini di vita: famiglia, amore, amicizia Foto: box. Le immagini dei più grandi maestri della fotografia internazionale Steven Heller e Jim Heimann, Fotografia del XX secolo Ferdinando Scianna, Autoritratto di un fotografo Tom Ang, Photography. Il libro completo sulla storia della fotografia Gigliola Foschi, Le fotografie del silenzio. Forma inquiete del vedere Franco Fontana, Fotografia creativa Gianni Berengo Gardin, Vera Fotografia Simona Guerra, Mario Giacomelli. La mia vita intera Simona Guerra, Fotografia consapevole Simona Guerra, Il bambino di Scanno Battista Lazzarini, Guardare oltre. Vedere il mondo con occhi nuovi, occhi del cuore Joel Meyerowitz, Guarda! La fotografia spiegata ai ragazzi Walter Guadagnini, Fotografia Jerry L. Thompson, A che serve la fotografia John Berger, Sul guardare John Berger, Questione di sguardi. Sette inviti al vedere fra storia dell'arte e quotidianità John Berger, Presentarsi all'appuntamento. Narrare le immagini Ferdinando Scianna - Giuseppe Tornatore, Baaria Bagheria Collana In parole Mario Calabresi, A occhi aperti Sebastião Salgado, Dalla mia terra alla terra Ferdinando Scianna, Ti mangio con gli occhi Ferdinando Scianna, Visti & Scritti John Berger, Capire una fotografia Pierre Assouline, Henri Cartier-Bresson - Storia di uno sguardo a cura di Goffredo Fofi, Il racconto onesto Ferdinando Scianna, Obiettivo ambiguo Jack London, Le strade dell'uomo Wim Wenders, Una volta Leonardo Sciascia, Ore di Spagna Scott Anderson - Paolo Pellegrin, Terre spezzate. Il grande caos del mondo arabo John Berger - Jean Mohr, Il settimo uomo Roberto Cotroneo, Genius Loci Nadar Felix, Felix Nadar. Una vita da gigante Wim Wenders, I pixel di Cézanne Franco Marcoaldi e Ferdinando Scianna, di Bestie e di Animali Giancarlo De Cataldo, Un fitto mistero. Immagini e storie del crimine Paolo di Stefano - Massimo Siragusa, Respirano i muri Collana Lezioni di Fotografia Willy Ronis, Le regole del caso Reza, Il mestiere del fotografo Henri Cartier-Bresson, Vedere è tutto. Interviste e conversazioni (1951-1998) Cesare Colombo, La camera del tempo Gabriele Basilico, Abitare la metropoli |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 8:40
Se hai la possibilità poi ti consiglio di recuperare i volumi della collana magnum di hachette, davvero molto ben fatti Ah e poi come altro libro di street ho letto in giro xhe consigliano street photography now, dicono sia ottimo, una sorta di testo di riferimento, non garantisco però perché ancora non l'ho letto |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 8:43
Ps. Ma chi sarebbe questo fotografo che fa i ritratti alle persone col giornale? Sono curioso |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 1:22
“ Ps. Ma chi sarebbe questo fotografo che fa i ritratti alle persone col giornale? Sono curioso „ bho!!!mi aveva talmente colpito che l'ho dimenticato subito,la cosa strana è che era stato segnalato come un grande fotografo quando secondo la mia opinione è uno dei dei più grandi incapaci in circolazione,vabbè che ormai diventare grandi fotografi,brand ambassador,pubblicare libri,vincere concorsi,fare reportage è solo una mera questione di sponsor e marketing...però questo in quanto a mediocrità il "giornalaio" li aveva superati tutti.Ah ecco chi era qui la discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1834599&show=1 |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 2:18
A me Diego bardone piace anche, ho visto diverse foto dal vero e secondo me è bravo, forse non sarà il genio della foto ma credo che non rubi nulla oltre i suoi meriti |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 9:12
Grazie del link, ho dato una occhiata alle foto, alcune sono carine ma non capisco tutto l'entusiasmo di quella discussione. Girando un po' in qualche gruppo di street online si trovano foto davvero belle giocate sulla prospettiva e sull'assenza dei volti, anche in modo più originale di quelle di bardone. Poi per carità è bravo e alcune sono molto riuscite, altre meno e non mi dicono nulla. |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 9:54
@Prcollins, - potresti nominare uno che secondo te può essere considerato un grande fotografo e perché lo ritieni tale? (mi sembra di avere letto un 3D in cui parlavi di uno recentemente mancato ma non son sicuro e non saprei ritrovarlo) - cosa intendi con "fotografia inutile", termine che usi nel link che hai messo fingendo di non ricordare il nome del Bardone? - personalmente ritengo che le uniche fotografie veramente utili siano le foto segnaletiche della polizia e quelle alle vetrine delle agenzie immobiliari, ed ha veramente importanza che una fotografia sia utile? Ricordo Ungaretti che diceva che la poesia è totalmente inutile (anche la migliore), eppure ne scriviamo in quantità ed alcuni ci vincono il premio Nobel: con questo non voglio affermare che le foto migliori siano quelle "poetiche". |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 10:11
 condividere immagini online questo è il catalogo della grande mostra dedicata ai 150 anni della fotografia tenutasi a Londra. A mio avviso CONSIGLIABILISSIMO, io spesso lo riguardo. Il pregio del libro è che ripercorre la storia della fotografia come ad esempio il Newhall Beaumont ma non come saggio scritto sulla chimica e fisica e tecnologia ottica ma in maniera visuale, per immagini , presentando ben 470 illustrazioni dei maggiori autori stampate in grande dimensione e maniera accurata, che ti ritrovi tutte nello stesso libro. Inoltre ogni capitolo del catalogo si apre con due interessanti scritti di massimo due facciate, uno scritto storico lasciato da uno dei fotografi illustrati nella sezione, ed un altro è un'analisi scritta in tempi più recenti. Ho visto che lo si trova ancora in vendita sul sito della Yale University Press a $70 ma si trova anche usato a prezzi abbordabili |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 13:55
Sontag "sulla Fotografia" |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:37
Seguo |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 11:44
@prcollins Il fotografo del tipo con il giornale in faccia non è Scianna ma ha fatto a mio avviso un interessante lavoro/riflessione fotografico sulla privacy. Insomma, merita di essere visto, a differenza delle insignificanti fotografie di aerei |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 21:02
Hai invertito i fattori. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 18:03
“ @prcollins Il fotografo del tipo con il giornale in faccia non è Scianna ma ha fatto a mio avviso un interessante lavoro/riflessione fotografico sulla privacy. Insomma, merita di essere visto, a differenza delle insignificanti fotografie di aerei „ Si si,bravo,bravo |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 10:20
“ a differenza delle insignificanti fotografie di aerei „ BOOOOOOMM!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |