| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 9:25
Sarà... Io vendo la mia 5ds di un anno con software reikan fulk incluso... |
user81826 | inviato il 16 Ottobre 2018 ore 9:49
Vendere non ha senso, ma neanche comprare al prezzo attuale, concordo, non è quello che intendevo. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 9:58
Da possessore di 24 e 85 L mi piacerebbe qualche test con ottiche adattate visto che anche con il passaggio da reflex a ml quelle le terrei...... 24, 85 e per completare la triade la r con il 50 alla modica cifra di 5000€ |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:16
Io sono molto curioso di vedere come va il 35r. Il 50L e lo zoomone f/2 sono certamente due esempi di eccellenza, ma non per tutte le tasche, a differenza del piccolo ed economico 35r e del 24-105 che ha range da vero tuttofare (ciò che il 24-70 f/4 non è, imho). |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:20
Si 24-70 meno versatile, ma secondo me se lo faranno RF sarà veramente una lente da passeggio, leggerissima! Sono curioso di vedere anche se tireranno fuori un onesto RF 24-105 più buio, da poveracci, analogo all'attuale STM! Anche perché ok, ora sei partito con una macchina entry level, però non sei partito con lenti entry level: 35 a parte forse, manco il 24-105L è entry secondo me dato che da solo costa fra 1000 e 1300 a seconda del canale di acquisto! Cioè, personalmente ci vedo un po' di contraddizione ecco, capisco sia marketing per stupire e mi sta pure quasi bene, ma c'è oggettivamente una discreta incoerenza fra livello (economico/prestazionale) del corpo e livello di 3 delle 4 lenti presentate. Per cui in parte mi trovo concorde con chi dice che la R è semplicemente il viatico di Canon per introdurre il sistema di obiettivi RF, si. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:30
Stiamo parlando di lenti presentate 5 minuti fa e alcune ancora non disponibili.. E... di eccellenza. A chi confronta cio che abbiamo visto con a7ii e 50 art dico solo di vendere quest'accoppiata e di comprare una bella fotocamera a pellicola con fuoco manuale.. "tanto e' lo stesso". E.. a chi chiede lo stabilizzatore su una lente principalmente da ritratto di 50 mm con apertura di 1.2 dico di andare a seminare uno dei variati campi che ci sono nella penisola ancora selvaggi |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:32
“ manco il 24-105L è entry secondo me dato che da solo costa fra 1000 e 1300 a seconda del canale di acquisto! „ be' anche il 24-105 is ii si e' partiti da 1100 euro |
user72463 | inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:32
hanno lanciato una macchina di fascia mediobassa assieme a lenti di assoluta eccellenza,e questo ha fatto intendere subito che la R sarà presto raggiunta da macchine di fascia superiore ma per avere una line-up completa di obiettivi (quindi anche qualcosa di economico,della fascia del 35 f/1.8) ci vorrà tempo |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:36
“ hanno lanciato una macchina di fascia mediobassa assieme a lenti di assoluta eccellenza,e questo ha fatto intendere subito che la R sarà presto raggiunta da macchine di fascia superiore „ D'altronde si sa: glass before body. E direi che Canon ha preso la cosa a cuore. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:36
Si si ma infatti gli L non sono entry MAI, è lì il preconcetto da sfatare! |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:39
D'altronde, Black, presenti i capostipiti di una nuova linea di lenti... ovvio che parti con la serie L che sono le punte di diamante. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:40
un 50 da 1kg!!!!!!!! a quel punto mi prendo un art ovvio che se sei un matrimonialista con questo ed il 24 70 f2 (se sarà stellare come pare) ci fai tutto. Pero se con la foto non ci guadagni ed hai gia il vecchio modello, che fra l'atro va praticamente su tutte le ml, non vedo proprio perché passare a questo Per il resto veramente un bel obbiettivo |
user81826 | inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:40
Ammazza che simpatia |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:57
Avendo un corredo di tutto rispetto serie 5/EF aspetterò. Le reflex fanno più che bene quello che mi serve(e serve è una parola grossa). Non affianco R/RF per il semplice motivo che se, ad esempio, mi prendo un RF 50 L non posso utilizzarlo sulle 5. Quando passerò lo farò in toto(almeno con i corpi, con le lenti posso adattare le EF e poi piano piano fare il passaggio se necessario/se mi va). Spero che mi facciano una R che unisca le prestazioni di base della 5D4 e 5DsR. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 11:01
“ un 50 da 1kg!!!!!!!! a quel punto mi prendo un art „ e perché? pesa lo stesso, ma lo devi adattare e con l'adattatore peserebbe forse pure di più, nonostante sia meno luminoso...certo il prezzo, quello è nettamente inferiore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |