| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 17:40
Ti racconto la storia di un pirrrrlaaa! Un ragazzino, con una passione sfrenata per la fotografia, che conosceva TUTTE le lenti Leitz dagli anni 40 agli 80...tutte le fotocamere in commercio! Inizia a fare lo scattino al mare per le vacanze! Guadagna é rinveste in attrezzatura! Va a lavorare nelle discoteche, organizza set con giovani ragazze per attirare i clienti! A 18 anni la nonna gli regala un milione di lire, per prendersi.la patente! ... Cosa fa questo disgraziato, apre la P.Iva....un piccolo studio in paese...e non prende la patente! Il mattino va a scuola, il pomeriggio in studio! Due sere in discoteca, due sere in camera oscura per estampar per altri, il sabato é la domenica battesimi é matrimoni! Dopo un anno...inizia ad odiare la fotografia! Chiude lo studio! Vende TUTTO é si compra una moto da cross per andare a correre! Passa un altro anno e mezzo...prima che riprenda in mano una fotocamera! Era arrivato ad odiare la fotografia! La passione é una cosa, il lavoro un altra! Quello sprovveduto... ero io! |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 19:42
Sagge parole Gobbo Hai fatto la miglior cosa. Avevo accennato alla stessa frase...... Non c'è lusso più grandi di poter fotografare per Hobby. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 22:20
Allora,tutto si può.Fai il giro di tutti i studi fotografici della tua zona e ti proponi come fotografo in seconda,non assistente,insisti che vuoi fotografare.Non chiedere soldi subito,(di che accetterai qualsiasi compenso vorrà).Se trovi quello interessato e che a te fa una buona impressione accetta qualsiasi cosa ti offra,perché se si troverà bene con te e si instaura un rapporto di fiducia inizierà a farti fare dei piccoli lavori da solo.Da li in poi dipenderà tutto da te,non e facile tirare fuori foto belle da eventi come battesimi,comunioni e varie,ma se ci riesci sei partito.Poi ti farà fare lavori sempre più importanti.Qualche scatto creativo e di alto livello, ma soprattutto la tua AFFIDABILITÀ farà la differenza. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 22:45
Il mio consiglio? A chiunque si appresti a iniziare un lavoro? Studiare marcheting ed economia! Quà (In Italia), solo così potresti imparare a navigare e poi a lavorare... Conosco un'infinità di persone che sanno lavorare bene, poi però finiscono a pagare... In bocca al Lupo Marco. |
| inviato il 13 Ottobre 2018 ore 22:24
Rieccomi, certo, anche marcheting, io conosco fior di lavoratori bravissimi, ma essere un' ottimo operaio non significa essere ottimi imprenditori di se stessi... E questo vale per tutti i lavori. Sai quanti ne conosco che presi dall'entusiasmo, apro partita iva e dopo sei mesi chiudono con crediti verso l'erario... Saluti Marco. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 11:39
vabbe' si scherzava... Il marchetting e' il metodo piu' usato per fare successo (vedi anche grandi fotografi moderni). Ad ogni modo un fotografo che abbia intenzione di lavorare "guadagnando" non puo' a mio avviso tralasciare il settore pubblicitario. Ora, va da se che per poter eseguire immagini vendibili si debba come minimo essere un po' formati sull'argomento. |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 13:20
Dopo un pò di tempo riapro il PC e mi loggo... Come procede l'avventura professionale? Buona giornata Marco |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 13:34
eh eh, Made parte sempre a gamba tesa, ma poi si addolcisce un pò. Ciò non toglie che abbia completamente ragione ma che forse si sia scordato che un discorso come quello si fa capire da chi quei concetti li ha già interiorizzati :D i miei due cents: Come ho iniziato? beh, sono stato un giornalista di scrittura per molto molto tempo prima di diventare un fotografo professionista (professionista nel senso che oggi tutto i miei guadagni arrivano da lì). Prima di diventare pro ho scattato, anche pagato, per anni. Poi le mie due carriere si sono unite. Però sapevo bene cosa volevo fare: volevo fare il fotogiornalista, il reportagista. Se dovessi avere 18 anni e iniziare ora vorrei che qualcuno mi desse solo questo consiglio: "vai ad amsterdam o new york e fai una scuola seria di foto". Ma non per quello che ti insegnano (che è già tantissimo), ma per poi uscire con una lista di nomi, indirizzi mail e contatti della gente che poi realmente ti darà da lavorare :D |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 23:17
“ Dopo un pò di tempo riapro il PC e mi loggo... MrGreen Come procede l'avventura professionale? Buona giornata Marco „ Risalve dopo un pò di tempo, al momento sono 'fermo' per via degli esami di maturità, ma al più presto si riparte più forte di prima |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 23:21
“ Se dovessi avere 18 anni e iniziare ora vorrei che qualcuno mi desse solo questo consiglio: "vai ad amsterdam o new york e fai una scuola seria di foto". Ma non per quello che ti insegnano (che è già tantissimo), ma per poi uscire con una lista di nomi, indirizzi mail e contatti della gente che poi realmente ti darà da lavorare „ Quindi andare all'estero e rivolgersi ad un centro di specializzazione che ti restituisca una lista di contatti per i futuri lavori. Non esistono realtà simili in italia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |