| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:05
“ La street nel 80% dei casi si fa con un grandangolo moderato, non con gli zoom „ zoom e grandangolo, moderato o meno, non si escludono a vicenda almeno a me pare così “ cerchiamo di non fuorviare con notizie non esatte chi si avvicina alla fotografia „ Esatto cerchiamo di non fuorviare chi si avvicina alla fotografi, la tua frase precedente per avere un senso dovrebbe essere: "La street nel 80% dei casi si fa con un grandangolo moderato, non con i tele" perché esistono anche zoom grandangolari, purtroppo molti tendono a confondere il significato della parola zoom con quello della parola tele, ricordo sono due cose diversissime anche se non antitetiche. “ Il 35 o il 50 (il 35 e' utilizzabile in piu' situazioni, il 50 piu specifico per ritratti) per integrare il corredo vanno bene, per avere un obbiettivo con poca spesa, buona qualita' e diaframma aperto per sfocati e situazioni di poca luce. „ Prima parli di medio grandangolo poi consigli un normale quasi tele e un piccolo tele?   E poi parli di non fuorviare con notizie inesatte... Comunque vorrei sapere dove è scritto che non si può fare street con un 55 su APSC o un 85 si FF. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:07
Qualcuno mi saprebbe spiegare in base a cosa un fisso stimolerebbe maggiormente la composizione? (fra l'altro sta composizione si è un po' rotta di essere stimolata) |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:08
Luminoso, compatto, economico, ottima risolvenza: è l'identikit del 50mm f/1,8 G |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:10
“ Luminoso, compatto, economico, ottima risolvenza: è l'identikit del 50mm f/1,8 G „ Che su APSC è un teleobiettivo e quindi rischierebbe di essere cazziato da molti frequentatori di questo thread   |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:41
Sig Mario, ho corretto zoom con tele... lapsus di cui mi scuso! Il concetto lo ribadisco e se leggi meglio quanto ho scritto, per la street tieniti il tuttofare che hai da usare prevalentemente verso i 18 mm . Il fisso e' acquistabile con la sua disponibilita' finanziaria, un 35 o 50 mm prevalentemente per fare ritratto, avere buon sfocato e fotografare in caso di scarsa luce. Che la street si faccia prevalentemente col grandangolo lo dicono i manuali di fotografia e viste le motivazioni ne condivido le indicazioni, a dire il contrario siete in pochi.... Non sono di certo io a fuorviare i principianti.... |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 17:12
“ Che la street si faccia prevalentemente col grandangolo lo dicono i manuali di fotografia e viste le motivazioni ne condivido le indicazioni, a dire il contrario siete in pochi.... „ Prevalentemente? Neanche tanto visto che quello che molti considerano inventore della fotografia street la faceva con un normale lato teleobiettivo, HCB usava il 50mm su Leica se poi pensiamoche moltissimi consigliano o il 35mm o il 50mm (sempre riferito al FF) quindi due obiettivi normali e non grandangolari qualche dubbio sul prevalentemente viene. Io direi che esclusi gli estremi, lato grandangolo sotto i 21/24mm su FF e lato tele gli 85mm lato zoom sempre su FF, tutte le lunghezze focali, se adatte allo stile espressivo, del fotografo vanno bene. Quindi riassumendo, la street era praticata da Henri Cartier Bresson che usava il 50mm su Leica, è opinione generale che il 35mm sia l'obiettivo principe della fotografia street, il 35mm è un normale su fotogrammi 24x36 (diagonale 43mm circa) e il 50mm è un normale su 24x36; i sacri testi, che pochi conoscono, parlano di ottiche normali e non grandangolari quindi cosa intendi con prevalentemente? Dove sarebbe scritto che si utilizzano, su 24x36, ottiche dai 28mm in giù? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |