RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Ricoh GR III (Parte due)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Ricoh GR III (Parte due)





user62049
avatar
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:19

Che cavolo però aspettare la primavera per vedere questa GR III, mi fa desistere.
Certo o uno va di GR 2 ma nuova sono 650 euro contro i 499 della fuji xf10 con 24 pixel.
Non so quale scegliere

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:22

Speravo anch'io nel mirino Evf come optional per la griii....ma non ci sarà. Spero almeno che il display sia chiaramente visibile sotto il sole!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:23

E mi auguro pure che accelerino l'uscita....assurdo parlane sei mesi prima della disponibilitàTriste

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:57

Io non capisco tutta questa fissa per i 24mpx, sinceramente. L'unica utilità effettiva che riesco a vedere è il crop interno 35mm che va a rosicchiare pixel.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:26

i 24mpx sicuramente aiuteranno ad umentare definizione, contrasto e microcontrasto.
rendendo la grIII ancora più all-round, tipo per paronarmi ecc...
Per i b&n possono aiutare a dare più sfumature nel toni intermedi
Per i crop servono parecchio
faccio raramente crop, ma con qualche mpx in più sarà più facile

user62049
avatar
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:33

La mia non è una fissazione ho sempre avuto fotocamere da 16 mpx , ho una X30 da 12 mpx e mi trovo molto bene .
E' solo una constatazione , adesso ho scoperto un negozio dalle mie parti che mi ha proposto una X70 a 500 euro nuova , che ne pensate ?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:36

Che sta bene in negozio.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:42

ottima macchina da street la x70, oltretutto difficile da reperire dato che è fuori produzione

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:43

L'ho avuta prima della GR II, e la Ricoh vince a mani basse.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:46

Trovo ottimo anche l'ulteriore ridimensionamento, spero abbiano risolto per il problema polvere e sicuramente la prenderò.........
Peccato per l'annuncio prematuro rispetto alla commercializzazione.
A questo photokina 2018 pieno di annunci di ML FF le due fotocamere che mi hanno maggiormente convinto sono due apsc che miravano più a consolidare la sostanza che a "rivoluzionare" la grIII e la xt3 .

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 21:43

Certo, infatti chi ha esigenze diverse dovrebbe semplicemente guardare altrove invece di denunciare la mancanza del mirino su una macchina che non lo prevede.


Applausi finché non si spellano le mani MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 22:51

motivi per cui preferirei la xf10: jpeg personalizzati fuji con le simulazioni film, e più che i 24mpx di per se è il sensore fuji che ai tempi già quello della x70 era migliore, quello attuale credo lo sia ancora di più. in più le 200 euro circa in meno e assolutamente niente di meno sulla carta me la fanno preferire.
certo che prima dovrei provarla.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:51

La x70 ha il "vecchio" sensore della xt-1 16mpx, non 24.

La xf10 monta il sensore 24mpx con matrice Bayer, e non è un sensore x-trans.

Le simulazioni delle pellicole le faccio in post con i preset scattando in raw, i jpeg della macchina stanno bene dove stanno.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:46

la simulazione pellicola di fuji è tanta roba, provare per credere

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:01

Ho avuto la x70 e la xt-2, conosco entrambe le macchine ed i loro jpeg. Francamente preferisco il b&n ad alto contrasto della Ricoh come Jpeg ooc, ma scatto comunque sempre e solo in RAW, quindi non uso praticamente mai i jpeg. Sono molto utili per avere un'anteprima che si avvicini a come post produrrò le foto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me