RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia nuova vita di stampatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia nuova vita di stampatore





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 9:59

Io sto stampando da qualche mese con una Canon PRO-1 e confermo la goduria nel vedere "finito" il processo dall'acquisizione -> post produzione -> stampa .
Sto stampando per lo più A4 o A5 (divido in due l'A4 con una taglierina perché i fogli singoli 13x18 costano quanto un A4 ;-) ), ho fatto varie stampe A3+ tutte appese tra l'ufficio e casa, ora ne vorrei stampare altre ma non so come conservarle.
Odio i raccoglitori ad anello, quelli con le buste dove infilare le foto, perché poi per poterle guardare singolarmente dovrei tirarle fuori dalle buste e non mi va.
Ho visto la scatola della Canson che ha anche le veline e sembra perfetta, ma secondo me è una follia spendere 50 euro per un po' di cartone.
Quindi sono fermo al palo, non stampo in quanto ho finito le pareti. MrGreen
Voi dove le mettete le stampe grandi?
Ho visto altre scatole più economiche su ebay ma non ho ancora avuto modo di prenderle (un po' mi dimentico ed un po' non ho tempo ultimamente).

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 10:08

Presa la Canson.. MrGreen ne vale la pena

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 14:36

Presa la Canson.. MrGreen ne vale la pena


Dici?

Su Amazon viene 42€ l'A3+

La "pezzotta" (concedetemi il termine) costa un terzo, però se fa cagare son soldi buttati.
Che faccio? Mi butto? MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 14:44

@Paco68
Piccola domanda per i possessori, nei formati che si possono ottenere da rullo, ci sono dimensioni che vanno fino a 74cm.... se uno volesse andare oltre, come deve fare?

Ciao
Ho stampato il rullo da photoshop con il plugin della epson fino a 150 x 40,6
definendo semplicemente un nuovo formato di pagina.


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 16:07

Sisi... ho risolto ieri installando tutti i driver.

In questi giorni sto stampando parecchio.

A breve vi faccio vedere.

Sto godendo più di Rocco Siffredi..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:01

È per quello che vuoi stampare più in lungo? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:21

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:36

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:40

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenSorrySorry

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:15

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:38




avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:23

Si però Paco... ch'hai il buco piccolo?

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:48

" Presa la Canson.. MrGreen ne vale la pena"

Dici?

Su Amazon viene 42€ l'A3+


Potresti mettere il link?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 23:30

Tra l'altro, alcune piccole considerazioni in ordine sparso.

Stampando, sono tornato a fare alcune cose che dopo due anni di assenza della mia stampante non facevo più

1) Fregarsene del rumore delle foto

2) Evitare di coprire di tonnellate di sharpening le foto... se sono destinate alla visualizzazione a monitor, basta quello di default del raw converter.
Lo sharpening lo metto quando voglio andare in stampa.... ed ovviamente deve essere quello giusto

3) Mi ero scordato l'importanza delle lenti.

La stampa è democratica con le lenti e non con i sensori.

Lei riproduce il dettaglio, non campiona nulla ed il dettaglio viene trasmesso dalla lente buona.

Per fare un esempio, è molto migliore una stampa della 6D con ottica L che una A7r con ottica scarsa.

4) ed ultimo punto.... se amate stampare, provate a comprarvi una merrill.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 23:33

Heheheheheheheheheeh


Heheheheheeheheheheh

Ultimo punto che in pochi ancora capiscono.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me