RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Font Juzaphoto tremendo dopo passaggio a macOs Mojave


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Font Juzaphoto tremendo dopo passaggio a macOs Mojave





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 13:12

Io ho installato Mojave su MacMini, quindi problemi non solo sui portatili...

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 23:05

io che ho aperto il post ho iMac late 2012, quindi anche su fissi c'è problema. pazzesco....il nostro amato fondatore non si esprime? speravo che almeno lui svelasse l'arcano casomai ve ne sia uno

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2018 ore 6:37

Mini aggiornato e problemi zero.... Mac Book Pro... non ancora fatto....

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:32

Installato Mojave anche io quando è uscito, ma non è cambiato nulla, è rimasto tale e quale a prima.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:54

Dunque, notavo che il foglio di stile juza32.css del sito (che mi pare l'unico presente) contiene UNO ed UN SOLO font-family attraverso tutto il css, per tutte le definizioni a livello di class o tag che sono presenti.

Questo significa che se non avete nel lotto dei font di sistema neanche un font che appartenga al "font-familiy" Verdana, il motivo della errata visualizzazione è quello.

Il motivo per cui solo questo sito lo fa è con tutta probabilità da attribuire al fatto che nei fogli di stile molto più spesso non c'è un solo font-family in lista, ma se ne hanno anche uno o due in più (ma se ne possono avere anche molti di più) che nel caso manchi un font del primo font-family vengono usati con "fallback" dal browser per renderizzare i caratteri.

Solitamente si mettono font "simili", che so, uno degli statement del css potrebbe tranquillamente essere il seguente:

textarea { /* Stili per il campo di testo e per la textarea */
font-family: verdana,helvetica,arial,serif;
font-size:13px;
}

Ecco, sono convinto che se il CSS avesse avuto quella lista di 4 font non lo vedreste così brutto dopo l'upgrade (non uguale a prima magari, ma neanche tanto differente).
Di sicuro però anche l'upgrade ha sputt@nato qualcosa nel parco font di sistema, dal momento che prima avevate sicuramente un font verdana nel sistema e ora non ce l'avete più e usate il Times di default (orrendo, si, onestamente MrGreen).

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:59

E aggiungo: il Times New Roman che vedo nel primo post è il font di default classico, che viene usato nel caso non ci siano i font indicati dalla pagina e non ve ne siano altri indicati. Per cui il discorso mi torna ancora di più.

Se trovaste il modo di far "vedere" di nuovo al sistema (o a Safari, che non scagiono ancora del tutto per quanto mi riguarda) il font Verdana, secondo me risolvereste.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 9:07

EDIT 2:

support.apple.com/it-it/HT208968

Mojave HA il font Verdana.
Quindi, nel caso abbiano già ripulito del tutto la CACHE di Safari, c'è qualcosa di profondamente sbagliato nelle installazioni o del sistema o di Safari che hanno le persone che vedono male il font... e una dimostrazione ne è il fatto che chi ha usato, come escamotage per risolvere il problema, il browser Chrome, vede invece tutto correttamente: segno che Chrome riesce a leggere ed utilizzare il Verdana dalla cache dei font di OSX.

avataradmin
inviato il 06 Novembre 2018 ore 9:57

è sicuramente un problema di Mojave, al giorno d'oggi è assurdo non supportare il Verdana, è uno dei font più utilizzati sul web...

comunque ora ho provato ad aggiungere qualche font di riserva, mi auguro che questo risolva il problema.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 10:01

Eh però Juza il problema è che gli OSX dovrebbero proprio averlo il Verdana (vedi il link)... e infatti alcuni lo vedono il font. Deve essere un qualche "casino" - lato Safari o lato sistema- che affligge solo alcuni. Una cosa più oscura insomma. Speriamo la tua modifica mitighi il problema di chi vede il Times comunque! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 14:01

se usando altri browser vedono bene il sito, è probabilmente un problema di registrazione di safari per cartelle o registro font di sistema, s a meno che non ci siano font interni nei browser utilizzati per ovviare a problemi come questo :D ma è una soluzione che non vedo dai tempi del dos :)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 14:22

No no per i font tutti i browser moderni (e per moderni intendo anche, stranamente, IE) si appoggiano al sistema...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 17:13

appunto, quindi è solo un problema di safari, tanto più se aprendo un wordprocessor visualizza il verdana ...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 18:28

Anche questa prova da fare, giustissimo!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 19:16

Juza:
...ho provato ad aggiungere qualche font di riserva, mi auguro che questo risolva il problema


E' tornato tutto magicamente a posto, quindi grazie mille. Il font non è uguale a quello che visualizzavo prima dell'aggiornamento a Mojave, in compenso mi piace di più.

TheBlackbird:
...Quindi, nel caso abbiano già ripulito del tutto la CACHE di Safari, c'è qualcosa di profondamente sbagliato nelle installazioni o del sistema o di Safari che hanno le persone che vedono male il font... e una dimostrazione ne è il fatto che chi ha usato, come escamotage per risolvere il problema, il browser Chrome, vede invece tutto correttamente: segno che Chrome riesce a leggere ed utilizzare il Verdana dalla cache dei font di OSX


Probabilmente è come dici tu, anche se non riesco a capire cosa possa non andare nelle installazioni del sistema o di Safari, nel mio caso: da quando ho comprato il macmini (late 2012) mi sono limitato semplicemente agli aggiornamenti periodici, OSX e Safari li ho (ovviamente) trovati preinstallati...


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 20:28

Beh, sono sistemista informatico Massimiliano e ti garantisco che fra il formulare la giusta ipotesi e il capire perché è successo, ci sta di mezzo il mare! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me