RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

secondo corpo: nikon d700 o nikon Df?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » secondo corpo: nikon d700 o nikon Df?





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 21:09

Presa.
Alla fine è stata Df.
È arrivata ieri e per ora sono molto contento della scelta.
la trovo molto ergonomica, probabilmente è la memoria muscolare che ricorda le mie prime F2 e F3.
L'AF non mi pare lento nè sofferente in condizioni di poca luce.
Mi dà la sensazione di una macchina con la quale ti devi prendere il tuo tempo per dare una fotografia, o meglio ti incita a farlo più di altre.
Queste le prime sensazioni, poi a fine scheda SD valuterò i RAW.
Se riuscissi a montare il super takumar e i meyer gorliz sarebbe perfetto, ho chiamato Lolli, vediamo se risolve...
Intanto grazie a tutti voi per avere condiviso recensioni, considerazioni, osservazioni.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 21:33

Anzitutto complimenti per le super ottiche di qualità che hai:
Premetto che ho una d700 che non me ne priverei mai, ho avuto la tentazione di passare alla df o alla d750.
Ma il fattore economico ( d700 vendita per ricavare soldi per un modello tra i due desiderati) è troppo incidente, e inoltre la d700 mi ricorda, da nostalgico che sono, la mia Nikon super solida analogica fm2,e quindi la d700 sarà ancora per molti anni.
Sicuramente ne approfitterò per conoscere meglio le potenzialità e le ottiche che potrei acquistare e i progressi che spero di poter fare.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 17:38

grazie Gaetano, le ho selezionate nel corsi di anni attendendo con pazienza le occasioni giuste su ebay, su Subito e qui.

ho fatto le tue stesse valutazioni ma ora credo che venderò la D700, pur con fatica e sofferenza e giusto per rientrare della spesa della Df che sarebbe coprirebbe per circa il 75% - so che me ne pentirò ma purtroppo devo dare priorità alla parte prosaica e pratica, rispetto a quella emotiva.

ti posso dire che la sensazione della FM2 in mano te la da la Df, non la D700 - come la ho impugnata ho fatto un salto indietro di 30 anni e le dita hanno trovato i comandi dove li ricordavano.

quanto alle ottiche, se posso permettermi, prendi un sigma 35mm f1.4 art e usi solo quello, poi ti muovi intorno al soggetto.

io faccio così, ho il 35 art fisso sulla D800e, il 50 art sulla Df, le altre in borsa dentro l'armadio dal quale escono raramente e se il tema le prevede (sostanzialmente le ho perché sono un accumulatore seriale - ma di buon gusto).


avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 21:13

fatto.
alla fine ho preso la Df e, dopo un mesetto di utilizzo, me ne sono proprio innamorato.
sarebbe dovuto essere un secondo corpo rispetto alla D800E ma alla fine uso solo la Df.
non so bene cosa abbia, ma mi piacciono molto i file - pur non avendo la ricchezza della D800E, hanno una sorta di "magia" che non so definire.
non trovo il AF così "modesto" anche se non è quello della D800E, ma non è certo una action camera, è una macchina che vuole i suoi tempi.
quindi sto vendendo la D700, ma solo per motivi economici, devo rientrare di (un pò più di metà) dell'esborso per l'acquisto.

grazie a tutti voi per gli interventi e le considerazioni, in un senso e nell'altro, che mi hanno molto aiutato nella scelta.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 8:37

Ha una sua filosofia. Lentezza, ponderazione.
Se ti ci ritrovi, è magica.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 10:59

è la "magia" della dominante verdognola.....

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 11:06

.... facilmente correggibile col profilo Cobalt standard di Raamiel ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 11:21

per montare il takumar se vuoi il focus all'infinito ci vuole l'anello adattatore con lente a causa del tiraggio maggiore di nikon f rispetto a pentax

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 14:39

Ma dimmi tu!?! Questa mi è nuova!
La dominante verdognola...
Ed io che invece la facevo rossignuola!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 15:13

rossignuola per le Canon (effetto "turista inglese")....gialloverde per le Nikon (effetto "itterizia")....
infatti se notate le mele rosse vengono benissimo con Canon, mentre le foglie verdi benissimo con Nikon...
speriamo siano solo leggende metropolitane

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 15:36

Da bambino mi innamoravo dei verdi di Leica.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:18

@Frakat,
si, ho parlato con Adriano Lolli, solo che non mi va di frapporre del vetro prima di quella lente né di portarlo a 1,3x.

io non vedo dominanti nella Df, anzi, LR mi corregge meno il bianco rispetto a quando non fa con i files della D800E.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:25

Leica era violognola...MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 7:59

Il CCD era abbastanza neutro.
Il CMOS di Nikon a me sembra rossignuolo!

O forse dovrei ricalibrare il monitor...
Ricordo già lo feci una volta nel '76...

MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:09

CMOS di Nikon a me sembra rossignuolo!

davvero? di Nikon sei sicuro? io pensavo fosse quello di Canon tendente al rosso....meglio allora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me