| inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:33
“ La forza di Panasonic è il video, ovvero dove Leica soffre quindi credo che la scelta sarà sicuramente vincente „ Leica produce obiettivi specifici per video (serie C) e la SL (anche se ha tecnologie Pana) ha un reparto video piuttosto sviluppato “ Il rumor parla di un consorzio a TRE, il terzo "incomodo" è Sigma „ Molto molto bene. Più ce ne sono meglio è. Una cosa che non mi è mai piaciuta avere un innesto per ogni marca. Leica storicamente ha già concesso l'utilizzo dell'attacco M (Voigtländer tanto per fare un esempio usa innesto M, aggiungo anche Rollei) “ Tamron fa per Zeiss „ Gobbo, non è mica Cosina che produce per Zeiss? |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:42
“ Alla fine ci guadagnano di più i possessori di Leica „ Non se diventa uno standard e altre marche si aggiungono (olympus, Pentax ecc. potrebbero avere interesse anche loro, piuttosto che proporre un nuovo attacco di nicchia) |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:04
Una baionetta TL non sarebbe uno svantaggio tanto per Panasonic, quanto per Leica che faticherebbe a vendere la SL essendoci un corpo molto più economico e probabilmente evoluto a prezzo inferiore e che può montare i medesimi obiettivi. |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:10
Una Panasonic col Foveon e le ottiche M.....o no !? |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:17
Forse sarebbe meglio una Foveon SIGMA, ma con una bella iniezione di elettronica Panasonic! |
user65671 | inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:23
Chi produce M43 deve per forza allearsi con qualcuno. Vedo molto difficile oggi partire nel FF ML da soli e da zero. Stesso discorso per Olympus, mentre Fuji potrebbe decidere di spingere forte sul MF. |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:23
..cavolo,da adesso nn potrò più seguire l'evoluzione di questa FF su 43rumors Una cosa che pochi dicono é l'abbandono del formato 4/3 su questa nuova FF..nelle varie discussioni fatte si parlava di una sorta di sensore in scala FF ma con taglio 4/3..bello da pensare ma impossibile da fare,sarebbe stata una unicità che nn avrebbe portato vantaggi,almeno nn nell'immediato. La sorpresa Sigma é davvero una nota lieta,se dovesse anche soltanto girare tutte le ottiche che fa x FF con attacco SL, Panasonic si troverebbe a marzo,al momento del lancio con una copertura pressoché totale di tutte le focali più usate! Top! |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:26
Thinner io non credo. O per lo meno, magari qualcuno non compra più la SL, ma aumenta di molto il bacino d'utenti che usa l'attacco TL e quindi potenziali utenti acquirenti di un obiettivo o macchina fotografica. Credo che se ognuno va per la sua strada farebbero più fatica. Poi, al di là del loro guadagno, uno standard è sempre ben venuto per noi utenti |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:28
“ Francamente non riesco a capire perché qualcuno dovrebbe vedere nella scelta della baionetta comune con Leica una scelta sbagliata „ Nicola quel qualcuno sono praticamente solo io Che non pretendo di capirci nulla del marketing di Panasonic, Leica o altri. Comunque l'idea è cambiata quando ho letto che ci si tuffa pure Sigma. Qui potrebbe farsi interessante. Mooolto interesssante |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:35
Questa mossa provocherà non pochi sussulti. Chiaro che Pana produrrà lenti a marchio Panasonic di fascia inferiore a quelle che produce per Leica, non può andargli a rompere le scatole, ma potrai montagli di tutto se hai la grana. Questi cosi partono già con un ampio parco ottiche disponibile, a meno che non mettano un blocco firmware, ma non credo. Anzi credo che tutto sommato produrranno obiettivi molto vicini prestazionalmente ai Leica, ma molto meno costosi. In parole povere Canon, Nikon, Sony, levatevi prego, che avete finito di fare i bulli. |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:42
Che tra l'altro le ottiche Panasonic (nel 4/3) hanno un'ottima reputazione. Insomma interessante, da tenere d'occhio. |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:43
Non ho idea di come siano prestazionalmente i sensori Panasonic. |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:46
“ Non ho idea di come siano prestazionalmente i sensori Panasonic. „ Non ho fatto test ma a pelle sono ottimi! A livello se non superiori dei Sony |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:47
E' sicura questa storia dell'attacco in comune? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |