RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ha senso investire in ottiche Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ha senso investire in ottiche Sony?





avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:49

Quindi il bocchettone così largo permetterà di avere un 16-35 2.8 di qualità migliore del GM ma con dimensioni più piccole e che costi la meta?
Non è polemica la mia. Giuro.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:50

Non credo.
Credo solo che Nikon ci guadagnerà di più nel vendere il suo MrGreen

Minori costi di progettazione e anche in parte di avviamento in produzione. Mia idea...eh.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:55

Ok... Quindi non mi conviene tornare in Nikon. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:56

non so ma guardando lo schema ottico del nuovo canon 35mm direi che non abbiano assolutamente intenzione di riusare schemi ottici di ottiche attuali

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:56

E comunque, per tornare alla domanda del topic...

ha senso investire in ottiche Sony?


NO.
Una lente è un investimento solo se utilizzata per produrre servizi o immagini che poi ti danno un consistente ritorno economico (perché le foto le vendi, perché ci fai denaro).
Altrimenti è una spesa e basta, qualsiasi sia la marca e il tipo.

Fra le poche eccezioni, quelle lenti appartenenti a mercati di nicchia o vintage (come, ad esempio, le Leica M) che hanno un mercato tutto loro e il cui valore usato spesso si mantiene o cresce col tempo. Ma appunto, sono eccezioni di un mondo parallelo.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:58

Oppure Canon l'ha fatto soltanto per poter continuare a raccontare che grosso è meglio visto che Sony è riuscita a stravincere nel segmento dove anche loro a suo tempo, pur non credendoci, investirono malvolentieri qualche risorsa per contrastarli?
Forse mi sbaglio... ma a me risulta che Canon tirò fuori il Canon EF-M mount (18mm 46.5mm) per contrastare le ML Sony E-mount (18mm 46.1mm) che ha lo stesso tiraggio (18mm) e quasi uguale diametro (46,5 contro 46,1mm)...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:58

Pingalep, se fosse vero che un bocchettone più largo eviterebbe della vignettatura sui grandangolari, questo significherebbe avere una maggiore vignettatura sul Canon 16-35 2.8 o sull'11-24 sempre Canon, inoltre non mi risulta che il 12-24 Sony (moooolto più piccolo del Canon 11-24) vignetti quanto il Canon.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:59

ribadisco il concetto. adesso sony si fa strapagare diverse lenti. come hanno fatto altre case in altri periodi.
volevo capire se sony rapidamente tirerà fuori la seconda versione dei gm ad esempio.

fate bene invece a ribadire che difficile per i non pro è parlare di investimento in attrezzatura etc etc.

ma rimane il fatto che anche certe ottiche nikon o canon(o sony A) nell'usato hanno lo stesso prezzo da un decennio o più. mentre altre assolutamente no

@blackdiamond io non vedo review con la vignettatura del sony 12-24. tu ce l'hai e hi fatto confronti o hai visto review fatte bene? il 12-24 sony è in effetti un'ottica molto emblematica per questo tipo di ragionamento

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 14:02

Non vedo il motivo di abbassare i prezzi delle lenti GM o farne una seconda serie, in molti casi sono introvabili perchè vanno a ruba, anche tra un paio di anni le prime probabilmente come prezzi street saranno più basse a il prezzo della casa rimarrà sempre lo stesso.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 14:05

Comunque giusto per far capire quanto non serva a nulla il bocchettone ampio, di seguito lo schema del 50 f0.95 della Nikon, guardate bene il diametro delle lenti posteriori e ditemi a cosa serve quel bocchettone così largo...

avessero almeno usato lo spazio in più per metterci un bell'autofocus preciso e veloce MrGreen

Un bocchettone così largo non serve per accogliere meglio quelle lenti grandangolari (diverse dall'85/1.2) che hanno una lente posteriore decisamente curva e molto più vicina al piano focale ?

dai questo penso di si... concediamolo...

per il resto la bocchetta e mount ha comunque un tiraggio da ml e può già permettere ottime ottiche... di avere ottiche f2 zoom supercostose non so quanto ce ne sia il bisogno

quindi se vuoi investire in sony puoi farlo benissimo, anzi... mi pare uno dei marchi più attrezzati alla lunga vista la conversione ormai al mondo elettronico a scapito delle parti meccaniche.... nota infatti le voci che vogliono un forte ritorno di samsung

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 14:08

tutti gli attuali schemi ottici wide e ultrawide che vedo in giro non vedono come ultima lente posteriore grossi elementi sporgenti verso il sensore

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 14:13

Se non investi in ottiche Sony, che sono native, per colpa della baionetta, le ottiche adattate risolvono il problema?



Condivido al 101%

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 14:36

Qualsiasi lente va bene, per fare delle belle foto.
Sono le altre foto che invece hanno bisogno di aiuto ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 14:50

Pingalep. Sigma per fare un 105 (non un grandangolare) che non vignettasse, ha usato una lente frontale di dimensione abnorme.
Lente che va sia su canon che su sony.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 14:51

Les i super boccaloni...ehm bocchettoni, avranno un 16-35 f/1 grandi quanto un loxia...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me