JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' per forza qualche correzione attiva da qualche parte.....le batterie non c'entrano nulla.....la mia 5Ds aveva la LP-E6N, ma se le metto quelle della 5DmkII non cambia nulla, solo la durata.
Non è uno scherzo, sono funzioni ben precise disponibili sulla 5DIV (e menzionate nei manuali ).
Sono tre le funzioni che rallentano leggermente la velocità: anti-flicker, Dual Pixel RAW, Ottimizzatore obiettivo digitale.
Se ho intuito bene, Lupo73 aveva attivata l'impostazione Ottimizzatore obiettivo digitale .
Questa funzione in pratica salva all'interno del file RAW tutti i dati relativi alle correzioni eseguite in camera sull'obiettivo montato (aberrazione, distorsione, diffrazione) più quelli relativi all'effetto del filtro passa-basso. Chiaramente questa elaborazione richiede un po' più di tempo, per questo vi è il ritardo (normale) rilevato da Lupo73.
I dati salvati nel RAW possono essere poi caricati e gestiti su DPP.
Inoltre la 5DIV può convertire i RAW in Jpeg direttamente in camera con tutte le correzioni obiettivo/filtro a corredo.
Sulla 5DIII non ci sono queste funzioni, per questo non si nota lo stesso comportamento durante il salvataggio.
Le altre impostazioni di correzione obiettivo invece agiscono solo sul Jpeg (non salvano dati nel RAW), per cui il rallentamento c'è solo se si attivano le impostazioni descritte sopra.
Tutto normale insomma....è solo una macchina pro, quindi...pazienza!
Lupo non è che hai inserito in macchina anche la SD? La 5DIII funziona benissimo anche con una Cf.400x mentre penso che per la tua 5DIV ci voglia una Lexar 1000x io la uso su 7DII e và molto più veloce ma se usata singolarmente altrimenti con la doppia SD rallenta un pò
quel problema della 5d3 che rallentava con la doppia scheda mi pare sia già stato risolto sulla 5dsr e a maggior ragione sulla 5d4 che è uscita dopo... ma attendiamo conferma o smentita dai possessori
“ una curiosità: ma i miei post sono visibili al pubblico? la prossima volta mi faccio i fatti miei se non serve „
ahahah, stessa cosa che penso anch'io quando posto interventi seri, risolutori, illuminanti e... nessuno che caga e si continua a disquisire sul nulla !
Ragà , ho messo in vendita la 5d3 sul mercatino ,ma non mi caga nessuno....ha 4 anni e 16181 scatti col batterygrip compreso ....sarà troppo 1500 €? Secondo voi un prezzo ragionevole quale sarebbe?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.