JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prevedo una macchina con grandi difficolta' ad alti iso! Problema che gia' panasonic si e' trascinato a lungo sulle 4/3. Per il resto un sistema ottimo per il video vediamo come si comportano nel settore foto in cui non vantano grande esperienza.
A mio avviso il m4/3 ha ancora un futuro perché contrariamente a tutti gli altri formati unisce una qualità di immagine eccezionale ad una portabilità che gli altri si sognano. Si potrebbe obiettare che i top di gamma m4/3, sia fotocamere che obiettivi, hanno dimensioni pari a quelle dei sistemi reflex APSC ed è vero. Ma lo spirito del m4/3 non sta nel far vedere che anche tu ce l'hai lungo e grosso. Lo spirito sta nelle Pana GX 85, nelle Oly EM10, negli obiettivi Oly 12, 17, 45 mm Pana 12-34 e compagnia briscola. Macchinoni e obiettivoni zoom f 2,8 nel m4/3 a mio avviso sono una str.nzata.
user63757
inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:28
prima mirrorless full frame Panasonic. a vederla Foto con ottica Leica Wow,davvero molto bella mi mancano i soldi resto con Fuji.
“ Per il resto un sistema ottimo per il video vediamo come si comportano nel settore foto in cui non vantano grande esperienza. „
Credo che nelle ML, insieme a olympus, siano quelli con più esperienza.... Seguiti da Fuji, Sony, Leica (che è sempre Panasonic) e adesso si sono aggiunte delle novelline Nik/Can
io spero in un attacco proprietario "Nuovo" a tiraggio super ridotto! trovo alquanto improbabile l'adozione dell'attacco della Leica SL.
Questa macchina e' l'unica (conoscendo la bontà delle pana u43) tra le mirrorless FF che mi sta solleticando il palato... Vedremo... comunque... nei giorni scorsi ho sentito suonare al campanello di casa e aprendo la porta mi sono trovato quest'esserino sullo zerbino...
per ora e' tanto carina e sembra innocua... vediamo se crescera' e inziera' ad urlare dopo il 25
Non capisco perchè ansimate dietro a queste FF ma possibile che non siete soddisfatti del vostro sistema? Io con Olympus sto da Dio e dopo aver lasciato il sistema ff nikon quindi visto che prediligo al di sopra di tutto l'ingombro la portabilità ed il peso, lascio scivolare tutte queste ff che per dare il massimo hanno bisogno comunque delle lenti FF pesanti e ingombranti. Buon divertimento io mi fermo qui!
Si chiamano cellulari.. e grazie ai software stanno invadendo stile D Day il mercato fotografico ben oltre il solo fenomeno "Iphone fotocamera piu' usata su flickr".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.